Potreste essere d' accordo con alcune mie idee e, laddove ne sarete contrari ne potremo disquisire.
La Caccia e la Cinofilia stanno soffrendo sempre più in questi ultimi tempi, la nostra Anagrafe, con complice una Natura sempre più defraudata e colpita in modo vile e scriteriato dall' Uomo ci stanno sempre più estinguendo!
Di conseguenza anche i nostri Cani ne risentono, se non altro come produzione.
Il Setter Inglese rimane ancora ai vertici dei numeri, con oltre 14000 nati anche nell' ultimo anno, mentre siamo sotto i 2000 per il Pointer Inglese.
Ma ora vorrei approfondire cosa spinge una persona ad accoppiare due cani della medesima Razza, possibilmente di sesso diverso:
Abbiamo chi ha una sua linea di sangue che lo soddisfa a Caccia e tiene una linea tra figli e nipoti, uscendo, quella rara volta, per usare quel Bravo Cane, visto di persona più volte.
Oddio così hanno sempre fatto i nostri Vecchi ed a Caccia ci andavano e con soddisfazione, anche se, dobbiamo riconoscerlo, a quei tempi la Selvaggina era molto più disponibile e, voglio credere, anche più confidente, che non adesso... C' e' il grosso rischio che si cacci con dei soggetti che si discostino molto dai dettami dello Standard di Razza.
Di contro abbiamo degli Allevatori molto attenti per produrre Distinzione di Razza, peccando spesso sulla Resa! Un aiuto per individuarli, e' capire chi di loro va a Caccia davvero e non un paio d' ore 3-4 volte all' anno in una Riserva, dove a mezzodì stappano lo spumante per aver preso 3 Fagiani dei 12 lanciati...
Poi c' e' chi insegue Resa e Stile, magari accompagnati anche da una buona morfologia, che verificano nel campo i propri Cani e, in base a quel che vedono e, o, a quel che intuiscono, decidono!
L' ho citato altre volte, ma solo per il fatto che posso dire di aver visto diversi suoi soggetti e che uno di questi e' quello che mi ha di fatto insegnato cosa debba essere il Setter Inglese, io mi sono trovato molto bene e condivido molto le sue scelte di allevare con i Del Gruma di Corrado Zaniboni.
Persona schietta, anche dura, senza peli nella lingua, che vive in una bella zona di Rifugio dove riesce a far vedere qualche bel Selvatico ai suoi Cani.
Ognuno che sia mosso dal Fuoco della Passione dell' Allevamento anela forgiare un suo preciso modello di Cane. Pochissimi ci sono riusciti e lo hanno fatto grazie ad una mole infinita di beni spesi, oltre che la grandissima competenza.
E ci sono riusciti quando c' era ancora una importante richiesta di Cani da Caccia!
Tra i Pointer Inglesi il massimo e' senza dubbio Giorgio Guberti, con i suoi famosissimi Del Vento!
Che poi si sia del tutto concordi nei suoi prodotti e nei suoi modi di selezionare ed allevare e' un altro discorso.
Ma Lui e' riuscito a creare il Pointer Inglese che si era prefissato, riconoscibile da lontano, anche nella progenie ed a diffonderlo nel mondo!
Nei Setter Inglese mi viene subito in mente Orlando Fabbri con i suoi Radentis!
E per quanto riguarda la morfologia, per un bel spazio di tempo, Remo Lui con i suoi Della Bassana!
Abbiamo avuto tanti altri validissimi Allevatori che hanno impreziosito le Razze che amavano, sia chiaro e tutti questi hanno contribuito ai Cani che abbiamo oggi! Ma per essere più comprensibile possibile ho voluto portarvi questi paragoni così eclatanti.
Ognuno di noi e' stato forgiato dalle proprie esperienze, dalle sue piccole Vittorie, ma ancor più dalle proprie Sconfitte!
Io nasco come Cacciatore, di quelli che l' Avv. Zurlini definiva: Arrabbiati!
Ovvero sempre attenti al Carniere, che il Cane e' solo un mezzo in più per aumentare il numero delle prede!
Devo dire che la Resa a caccia e' rimasta una componente essenziale nei miei modesti Cani, anche se da qualche lustro vado letteralmente in estasi quando un soggetto di classe galoppa e caccia!
Sono stato irretito dal mondo delle Prove, conosciuto poco più di vent' anni fa ed ho avuto anche la fortuna di avere e condurre qualche buon soggetto, anche se ci sono molte croste in questo Pane, non sempre candido...
Ecco, cerco di avere dei Cani che siano Validi e Concreti nella Resa e che si facciano guardare quando cacciano, magari con la prerogativa di non dover andare a leggere nel loro certificato per caipre di che Razza siano...
Credo che un po tutti noi, che uniamo due Cani con velleità allevatoriali siamo convinti di essere dei novelli Re Mida!
Di avere quel magico Colpo d' Occhio, che ci illumina i soggetti migliori!
Personalmente tante volte ho visto realizzarsi le mie più rosee previsioni, anche se ho pure errato, ma:
La Vittoria ha molti Padri, mentre la Sconfitta e' spesso Orfana!
E tendo a cullarmi più nelle avventure giunte a buon fine, che nelle altre...
Ah, scordavo:
Non di rado alzo il fucile e non sparo a qualche Selvatico, se non per pena, per il puro fatto che sparandogli finirei questo meraviglioso gioco, dove mi diverto e tanto, solo se il mio avversario, sempre più raro, e' vivo...
Il Carniere, ora, non e' più il Fine, ma il Mezzo per godere delle azioni dei cani che allevo e che, magari non tutti, mi fanno divertire![brindisi]