Sapete dove trovarlo?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

lietuva Scopri di più su lietuva
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • lietuva
    ⭐⭐⭐
    • Dec 2007
    • 1946
    • vilnius

    #1

    Sapete dove trovarlo?

    Sono interessato a questo tipo di cane.
    Qualcuno di voi sa' dove posso trovarlo?
    Grazie in anticipo...
    La creazione di questo particolarissimo tipo di cane risale agli inizi del secolo, quando, per dare una maggior velocità al galoppo del “Galgo”, esemplari di questa razza venero incrociati con il “Greyhound”. I prodotti di tale accoppiamento furono, per alcuni aspetti, sorprendenti. Nacquero dei cani del tutto simili fenotipicamente parlando, al “Galgo”, ma con lo scatto iniziale tipico del “Levriere inglese”. Dal 1912 al 1920 si riuscì a dare soggetti stabili, geneticamente parlando, i quali riuscivano a trasmettere perfettamente i propri caratteri. Questi soggetti vennero regolarmente iscritti nei registri della Real Sociedad centrale. Nel 1965 la Federazione Internazionale intervenne, visto che la razza non era riconosciuta e non esisteva uno Standard. Allora i soggetti cominciarono ad essere solo iscritti nei registri della Federazione dei Levrieri da corsa.
    Aspetto generale

    Cane di media taglia. La sua corporatura è molto gracile e asciutta. La sua ossatura è leggera, ma ben proporzionata al tronco. Ha una muscolatura asciutta ma tonica e dura. Il suo aspetto generale è del tutto simile a quello del “Galgo” ed anche a quello del “Greyhound”.
    Carattere

    Molto veloce e scattante. Uno dei cani più veloci del mondo, se non il più veloce. Ottimo fondista. È anche considerato un discreto compagno, essendo molto affezionato all’uomo.

    Galgo Anglo-Spagnolo
    Dalla Lituania un saluto a tutti!

    fabio garanzini
  • gladio

    #2
    Non conosco nessuno che abbia il galgo anglo-spagnolo, ma credo venga ancora usato nel sud della Spagna dove le carreras sono più corte, non essendo dotato della resistenza tipica del galgo espanol. Proverò ad avere qualche info in più...

    Commenta

    • Tuco
      ⭐⭐⭐
      • Dec 2007
      • 1704
      • Sori, Genova .
      • Pablo, Epagneul Breton Elsa, Spinone Alba, Spinone

      #3
      Perchè non provi................da Guberti [bi][bi][bi]????
      Ciao Max

      Commenta

      • giannettiluciano
        ⭐⭐⭐
        • Jan 2008
        • 3103
        • riotorto, Livorno, Toscana.
        • denny-setter inglese

        #4
        Originariamente inviato da Tuco
        Perchè non provi................da Guberti [bi][bi][bi]????
        Ciao Max
        giannetti luciano

        Commenta

        • cacciatorino

          #5
          ....dai fabio se vuoi miglirare i tuoi pointer e quelli del mondo chiei a guberti lui ti saprà dare una mano forse ti spiega anche il modo di nn farti scoprire...lui ha esperienza!!hahah

          Commenta

          • Aldo
            ⭐⭐⭐
            • Oct 2007
            • 1238
            • Bernal - Buenos Aires - Argentina, , .
            • Pointer e Setter Inglese

            #6
            Cacciatorino, i cognomi si scrivono con lettere maiuscole, in cinofilia ancora di piú quello di GUBERTI, sei troppo giovane e poco conoscitore della grande cinofilia come per permeterti far certi "scherzi"Francamente mi sembra troppo banale da parte dello staf di questa pagina permetere usare il cognome Guberti come fonte di stupidi scherziSaluti Signori
            Aldo Rappan x

            Commenta

            • Freccia
              ⭐⭐⭐
              • Jul 2008
              • 1017
              • Alpi
              • Setter Gordon

              #7
              Originariamente inviato da Aldo
              Cacciatorino, i cognomi si scrivono con lettere maiuscole, in cinofilia ancora di piú quello di GUBERTI, sei troppo giovane e poco conoscitore della grande cinofilia come per permeterti far certi "scherzi"Francamente mi sembra troppo banale da parte dello staf di questa pagina permetere usare il cognome Guberti come fonte di stupidi scherziSaluti Signori

              Aldilà della polemica su Guberti, perché prendersela solo con Cacciatorino? Non è stato il primo e nemmeno l'unico a fare la battuta che le ha dato tanto fastidio, forse perchè è il più giovane?
              Cristina

              Commenta

              • Aldo
                ⭐⭐⭐
                • Oct 2007
                • 1238
                • Bernal - Buenos Aires - Argentina, , .
                • Pointer e Setter Inglese

                #8
                Legga bene Signora, quando chiedo allo staff é per tutti che fanno STUPIDI "scherzi" ed anche per tutti quelli che in altri post pretendono far legna del albero caduto, francamente alcuni fanno schiffo e mi alontana di certi siti ogni volta che vomitano contro un uomo di ottanta anni che ha fatto storia cinofila.SalutiPS, Cacciatorino é un giovane al quale ho accolto per primo nella chat di questa cara casa, forse perció mi "credo nell dovere" di dirglie certe cose, ma se Lei vuole va anche per il resto di persone che se permetono questo tipo di banalita
                Aldo Rappan x

                Commenta

                • PigKill

                  #9
                  ciao Aldo...purtroppo sulla vicenda dell'allevamento "del Vento" ne sono state scritte di tutti i colori e qualcuno ha cercato di tirare l'acqua al proprio mulino screditando il dott. Guberti!questa discussione ne è l'ulteriore riprova!

                  Commenta

                  • futre64

                    #10
                    Senta sig aldo,non crede che ognuno possa scrivere come vuole?Se qualcuno non e' d'accordo con la sua opinione sul SiG.Guberti,non credo che debba essere sempre condannato,o tacciato di non capir nulla di cinofilia.Riguardo all'eta',non credo che c'entri nulla......personalmente,a prescindere del caso Guberti,per me se una persona si comporta o si e' comportata male,e' tale sia se ha 30 o 80 anni........

                    Commenta

                    • Lucio Marzano
                      Lo zio
                      • Mar 2005
                      • 30090
                      • chiasso svizzera
                      • bracco italiano

                      #11
                      c'è un altro sito dove si puo' discutere di Giorgio Guberti e dove ne sono state dette di tutti i colori,
                      molto ma molto piu' insultanti delle battute di spirito riportate qui.

                      ma torniamo in argomento
                      il galgo è un cane usato per la caccia a vista alla lepre specialmente in Andalusia, dove l'ampiezza dei
                      terreni e le coltivazioni prevalentemente a grano (e le leggi) permettono ancora la caccia col levriere.
                      Vengono corse, nelle stagioni adatte, delle prove con particolari regolamenti sia a singolo che in
                      coppia.

                      Il Grey è il cane piu' veloce in assoluto ed il whippet è il cane
                      piu' veloce sulle brevi distanze ma è anche estremamente agile e curva piu' stretto del grey, e si arresta
                      prima, cosa importante quando la lepre è raggiunta e comincia a sottrarsi con bloccate improvvise e
                      repentini cambi di direzione.
                      Rimasi molto meravigliato quando vidi penalizzare un soggetto che invece di inseguire la lepre facendo
                      il suo stesso percorso, tagliava le curve, per me era segno di intelligenza, per gli spagnoli invece un
                      difetto (non sono un esperto e riferisco senza commentare)
                      A detta degli stessi andalusi il galgo puro è ormai una rarità perchè
                      per migliorarlo è stato frequentemente incrociato sia col grey che con il whippet ma piu' spesso col
                      secondo.

                      Ho assistito a numerose (illegali) cacce con i levrieri quando andavo in Belgio, dove gli amici che
                      mi invitavano avevano alcuni levrieri, progenie di quelli che durante la guerra avevano permesso di
                      avere la lepre in tavola quando ne avevano voglia o necessità.
                      Erano incroci fra grey e whippet e mi piaceva vederli "giocare" con la lepre che cercava di raggiungere
                      il bosco o le barbabietole e mi spiegavano che uno contro uno, la lepre vecchia non sarebbe stata presa,
                      contro due cani invece non aveva scampo.
                      lucio

                      Commenta

                      • Donato Scalfari
                        ⭐⭐⭐
                        • Jul 2007
                        • 6091
                        • Morlupo, Roma, Lazio.
                        • epagneul breton, bracco italiano

                        #12
                        Vedo che tutto ciò che si trova in Internet, l'hai già trovato.
                        Non è una razza riconosciuta e, secondo me, un po' come i nostri vecchi bracco-pointer. Uno che ha le due raze le incrocia ed ecco un galgo anglo spagnolo.
                        Donato Scalfari
                        sigpic

                        "Sono un uomo che preferisce perdere piuttosto che vincere con modi sleali e spietati. Grave colpa da parte mia! E il bello è che ho la sfacciataggine di difendere tale colpa, di considerarla quasi una virtù" Pier Paolo Pasolini


                        Commenta

                        • PigKill

                          #13
                          ma pensate che sia ancora indispensabile ostinarsi con queste polemiche pallose?lo staff ha già più volte chiesto di evitare le polemiche iniziate sulla prima discussione che trattava l'argomento,tutti hanno esposto le proprie convinzioni,ma puntualmente il solito "ignoto" che mi chiama animale da cortile lancia la frecciatina.....io personalmente ne ho piene le tasche...

                          Commenta

                          • lietuva
                            ⭐⭐⭐
                            • Dec 2007
                            • 1946
                            • vilnius

                            #14
                            Ho guardato alcuni filmati su youtube di questi cani. Certo impressionante la velecita' e gli scatti di cambi di direzione, ho notato pero' molti movimenti basculanti.
                            Questo rientra nella sua tipicita'?
                            Dalla Lituania un saluto a tutti!

                            fabio garanzini

                            Commenta

                            • Valerio
                              ⭐⭐⭐
                              • Apr 2005
                              • 4181
                              • Torre del Lago Puccini, Toscana
                              • Bracco Italiano

                              #15
                              Io le ho strapiene, strapienissime, e non sono certo il solo. Certi atteggiamenti non li voglio commentare, siamo alle soglie della noia assoluta, sembra di parlare all'aria! La cosa che più mi da fastidio, però, è il seguito che hanno alcune posizioni palesementi provocatorie... ma non vi viene proprio l'impressione di esagerare e di tediare mezzo forum?
                              Valerio

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..