Cartucce a salve per revolvers

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Er Mericano Scopri di più su Er Mericano
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Er Mericano
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2022
    • 2024
    • Alabama
    • Labrador

    #1

    Cartucce a salve per revolvers

    Nel passato (e' tanto che non lo faccio piu') in occasione del Fourth of July caricavo sempre un discreto numero di cartucce a salve per la mia .44 Magnum perche' costava meno dei fuochi artificiali. Sebbene io non inviti o esorti a farlo in Italia--e neanche lo suggerisco, anzi!--perche' non desidero che nessuno si inguai con le vostre leggi (da noi non c'e' il "procurato allarme," "sparo nell'abitato," e se non abiti entro i confini di una citta' e sei sul terreno tuo puoi fare quello che ti pare, basta che non metti nessuno in pericolo--io azzero le mie armi da caccia e tiro di pistola e al piattello dietro casa), ecco come le caricavo. Dopo aver riformato i bossoli ed estratto gli inneschi usati, li innescavo e mettevo nel bossolo una dose di circa 5 o 6 grani di polvere Bullseye, vivacissima.

    Poi facevo una spessa borra appallottolando della carta igienica, la forzavo nel bossolo e ci versavo sopra della cera di paraffina sciolta inclinando una candela accesa sul bossolo, e riempiendolo fino alla bocca dello stesso.Una volta rassodata la cera, la cartuccia era pronta. Ma tale cartuccia a salve era a salve fino ad un certo punto. Sparando ad un ceppo alla distanza di un paio di metri, vidi che il "proiettile" di cera faceva una bella ammaccatura nel legno. Quindi da starci attenti. Il "botto" era forte. Niente rinculo, naturalmente.

    Questo era ed e' il metodo di caricamento per quelli che pratica(va)no il "fast draw" (o "quick draw,"), l'estrazione dalla fondina con un revolver single-action, alla flm western (sebbene nell'Old West verace solo i cretini votati alla morte lo praticavano in un duello alla pistola) e lo sparo ad un bersaglio. La pallottola di cera fa un buco in una sagoma di carta o cartone come lo farebbe una palla di piombo. Pero' se fai una cavolata e ti spari sul piede o su una coscia mentre estrai, il danno sara' minore.

    Per la cronaca, quelli che videro Wyatt Earp sparare ad un aggressore, lo videro estrarre velocemente, si', ma poi mirare bene prima di premere il grilletto. Una volta un cowboy entro' in citta' a cavallo, galoppando verso Earp, che era sotto il portico davanti al suo ufficio, e sparando all'impazzata con le sue pistole. Earp, eretto e mostrando il suo solito sangue freddo, estrasse la sua pistola, miro' attentamente al bersaglio in rapido movimento, e sparo' un solo colpo, uccidendo istantaneamente il cowboy. Questo lo racconto' un suo giovane cugino o nipote che era andato a trovarlo ed era con lui quando questo accadde.

    Lo lessi tantissimi anni fa su Selezione dal Reader's Digest, e mi rimase impresso. Ci saranno stati (pochi) pistoleros capaci di estrazione e sparo fulminei ed efficaci, ma da noi si dice, "You can't miss fast enough to hit your target." Traducenno un sacco libberamente e parlanno come magno, "Si spari troppo veloce nun ce coji!"

    Oggi non lo faccio piu' principalmente perche' se voglio far rumore a Capodanno o il Quattro Luglio, compro i fuochi artificiali. Oggigiorno non costano troppo di piu' di polvere ed inneschi, e polvere ed inneschi (e bossoli, e pallottole, e munizioni complete) ogni tanto (specialmente prima di elezioni politiche e specialmente presidenziali) diventano difficili da trovare, percio' non mi va di intaccare le mie scorte tanto per far rumore.
    Ultima modifica Massimiliano; 28-05-24, 15:25.
    Chi se fa' pecora, la lupa arabbiata se lo magna!
  • TYPHOON
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2013
    • 2765
    • Potenza

    #2
    Ho provato qualcosa di simile solo per sfizio usando come "proiettile" pezzi di stick di colla a caldo opportunamente dimensionati oppure pezzi di legno torniti. In semiauto ho usato il solo innesco, mentre in revolver pur usando uno o due grani di polvere mediamente vivace da pistola (la più vivace che avevo, Cheddite Granular S Grossa) non c'èra verso di far uscire il proiettile, a causa dello sfiato canna-tamburo che azzerava la già scarsa pressione. È stato un esperimento successivo a delle prove fatte con munizioni caricate apposta senza polvere, in modo da rendermi conto cosa aspettarmi se malauguratamente mi capitasse una munizione così caricata per errore. In tutti i casi il rumore era praticamente nullo, tanto da percepire distintamente il "click" del percussore.

    Commenta

    • Nico93
      ⭐⭐
      • Jan 2024
      • 313
      • Sicilia
      • kurzhaar

      #3
      Originariamente inviato da Er Mericano
      Nel passato (e' tanto che non lo faccio piu') in occasione del Fourth of July caricavo sempre un discreto numero di cartucce a salve per la mia .44 Magnum perche' costava meno dei fuochi artificiali. Sebbene io non inviti o esorti a farlo in Italia--e neanche lo suggerisco, anzi!--perche' non desidero che nessuno si inguai con le vostre leggi (da noi non c'e' il "procurato allarme," "sparo nell'abitato," e se non abiti entro i confini di una citta' e sei sul terreno tuo puoi fare quello che ti pare, basta che non metti nessuno in pericolo--io azzero le mie armi da caccia e tiro di pistola e al piattello dietro casa), ecco come le caricavo. Dopo aver riformato i bossoli ed estratto gli inneschi usati, li innescavo e mettevo nel bossolo una dose di circa 5 o 6 grani di polvere Bullseye, vivacissima. Poi facevo una spessa borra appallottolando della carta igienica, la forzavo nel bossolo e ci versavo sopra della cera di paraffina sciolta inclinando una candela accesa sul bossolo, e riempiendolo fino alla bocca dello stesso.Una volta rassodata la cera, la cartuccia era pronta. Ma tale cartuccia a salve era a salve fino ad un certo punto. Sparando ad un ceppo alla distanza di un paio di metri, vidi che il "proiettile" di cera faceva una bella ammaccatura nel legno. Quindi da starci attenti. Il "botto" era forte. Niente rinculo, naturalmente. Questo era ed e' il metodo di caricamento per quelli che pratica(va)no il "fast draw" (o "quick draw,"), l'estrazione dalla fondina con un revolver single-action, alla flm western (sebbene nell'Old West verace solo i cretini votati alla morte lo praticavano in un duello alla pistola) e lo sparo ad un bersaglio. La pallottola di cera fa un buco in una sagoma di carta o cartone come lo farebbe una palla di piombo. Pero' se fai una cavolata e ti spari sul piede o su una coscia mentre estrai, il danno sara' minore. Per la cronaca, quelli che videro Wyatt Earp sparare ad un aggressore, lo videro estrarre velocemente, si', ma poi mirare bene prima di premere il grilletto. Una volta un cowboy entro' in citta' a cavallo, galoppando verso Earp, che era sotto il portico davanti al suo ufficio, e sparando all'impazzata con le sue pistole. Earp, eretto e mostrando il suo solito sangue freddo, estrasse la sua pistola, miro' attentamente al bersaglio in rapido movimento, e sparo' un solo colpo, uccidendo istantaneamente il cowboy. Questo lo racconto' un suo giovane cugino o nipote che era andato a trovarlo ed era con lui quando questo accadde. Lo lessi tantissimi anni fa su Selezione dal Reader's Digest, e mi rimase impresso. Ci saranno stati (pochi) pistoleros capaci di estrazione e sparo fulminei ed efficaci, ma da noi si dice, "You can't miss fast enough to hit your target." Traducenno un sacco libberamente e parlanno come magno, "Si spari troppo veloce nun ce coji!"

      Oggi non lo faccio piu' principalmente perche' se voglio far rumore a Capodanno o il Quattro Luglio, compro i fuochi artificiali. Oggigiorno non costano troppo di piu' di polvere ed inneschi, e polvere ed inneschi (e bossoli, e pallottole, e munizioni complete) ogni tanto (specialmente prima di elezioni politiche e specialmente presidenziali) diventano difficili da trovare, percio' non mi va di intaccare le mie scorte tanto per far rumore.
      l'America tutto un altro mondo 💪😁

      Commenta

      • Yed
        ⭐⭐⭐
        • Sep 2012
        • 6366
        • Pordenone
        • Segugio Bavarese di montagna

        #4
        Il solo innesco fa partire i proiettili di plastica, leggermente crimpati con notevole potenza, tirando su una scatola di cartone con dentro polistirolo o poliuretano espanso , si recuperano e ricaricano. Abbastanza precise a 7/8 m , con un foro perfettamente circolare.
        Fatelo con ricambio d'aria o all'aperto i fumi non sono molto salubri...

        Commenta

        • ofbiro
          ⭐⭐
          • Dec 2022
          • 492
          • Alto Adige

          #5
          Originariamente inviato da Er Mericano
          Nel passato (e' tanto che non lo faccio piu') in occasione del Fourth of July caricavo sempre un discreto numero di cartucce a salve per la mia .44 Magnum perche' costava meno dei fuochi artificiali. Sebbene io non inviti o esorti a farlo in Italia--e neanche lo suggerisco, anzi!--perche' non desidero che nessuno si inguai con le vostre leggi (da noi non c'e' il "procurato allarme," "sparo nell'abitato," e se non abiti entro i confini di una citta' e sei sul terreno tuo puoi fare quello che ti pare, basta che non metti nessuno in pericolo--io azzero le mie armi da caccia e tiro di pistola e al piattello dietro casa), ecco come le caricavo. Dopo aver riformato i bossoli ed estratto gli inneschi usati, li innescavo e mettevo nel bossolo una dose di circa 5 o 6 grani di polvere Bullseye, vivacissima. Poi facevo una spessa borra appallottolando della carta igienica, la forzavo nel bossolo e ci versavo sopra della cera di paraffina sciolta inclinando una candela accesa sul bossolo, e riempiendolo fino alla bocca dello stesso.Una volta rassodata la cera, la cartuccia era pronta. Ma tale cartuccia a salve era a salve fino ad un certo punto. Sparando ad un ceppo alla distanza di un paio di metri, vidi che il "proiettile" di cera faceva una bella ammaccatura nel legno. Quindi da starci attenti. Il "botto" era forte. Niente rinculo, naturalmente. Questo era ed e' il metodo di caricamento per quelli che pratica(va)no il "fast draw" (o "quick draw,"), l'estrazione dalla fondina con un revolver single-action, alla flm western (sebbene nell'Old West verace solo i cretini votati alla morte lo praticavano in un duello alla pistola) e lo sparo ad un bersaglio. La pallottola di cera fa un buco in una sagoma di carta o cartone come lo farebbe una palla di piombo. Pero' se fai una cavolata e ti spari sul piede o su una coscia mentre estrai, il danno sara' minore. Per la cronaca, quelli che videro Wyatt Earp sparare ad un aggressore, lo videro estrarre velocemente, si', ma poi mirare bene prima di premere il grilletto. Una volta un cowboy entro' in citta' a cavallo, galoppando verso Earp, che era sotto il portico davanti al suo ufficio, e sparando all'impazzata con le sue pistole. Earp, eretto e mostrando il suo solito sangue freddo, estrasse la sua pistola, miro' attentamente al bersaglio in rapido movimento, e sparo' un solo colpo, uccidendo istantaneamente il cowboy. Questo lo racconto' un suo giovane cugino o nipote che era andato a trovarlo ed era con lui quando questo accadde. Lo lessi tantissimi anni fa su Selezione dal Reader's Digest, e mi rimase impresso. Ci saranno stati (pochi) pistoleros capaci di estrazione e sparo fulminei ed efficaci, ma da noi si dice, "You can't miss fast enough to hit your target." Traducenno un sacco libberamente e parlanno come magno, "Si spari troppo veloce nun ce coji!"

          Oggi non lo faccio piu' principalmente perche' se voglio far rumore a Capodanno o il Quattro Luglio, compro i fuochi artificiali. Oggigiorno non costano troppo di piu' di polvere ed inneschi, e polvere ed inneschi (e bossoli, e pallottole, e munizioni complete) ogni tanto (specialmente prima di elezioni politiche e specialmente presidenziali) diventano difficili da trovare, percio' non mi va di intaccare le mie scorte tanto per far rumore.
          Giovanni, non so come sia negli States, ma qui ormai i fuochi artificiali sono prodotti in Cina, quindi sarebbe meglio farne a meno e non solo per conservare tutto il corpo intero.

          Commenta

          • Skeetshooter
            ⭐⭐
            • Jul 2019
            • 309
            • Conversano
            • Setter Eba

            #6
            Io lo facevo con una replica della Colt '73 in 357, usando solo l'innesco e un proiettile di cera vergine. A 5/6 metri spezzava i listelli di una cassetta della frutta (puro divertimento sparare con l'arma al fianco); mentre a 10 metri si poteva fare un po' di tiro al bersaglio abbastanza divertente. Usando il solo innesco il botto era molto contenuto e non allarmava i vicini. Dopo, ovviamente, facevo un'accurata pulizia dell'arma.
            “Non si mente mai così tanto come prima delle elezioni, durante la guerra e dopo la caccia.”

            Commenta

            Argomenti correlati

            Comprimi

            Attendere..