il cane soffre il viaggio in macchina.... rimedi???

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

giuseppe75 Scopri di più su giuseppe75
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • enzo62
    • Feb 2009
    • 174
    • Ravenna
    • setter irlandese

    #16
    E' frequente il mal d'auto nei cani e per esperienza personale posso dire che si può protrarre benissimo anche oltre l'anno di vita ma è un fenomeno che scompare quasi sempre ..i consigli di abituarlo piano piano all'auto sono i migliori (io addirittura lasciavo aperto il portellone dietro della panda che uso per la caccia perchè i cani ci salissero e scendessero a loro piacimento)...da non considerare assolutamente i farmaci..ti rincoglioniscono il cane e basta.
    Ultima modifica enzo62; 09-11-09, 14:16.
    ____________________________________
    http://www.youtube.com/watch?v=YtGCoReSMNY sigpic

    Commenta

    • G.Luca 78
      ⭐⭐⭐
      • Feb 2009
      • 1172
      • Olbia
      • Setter,Bracco italiano

      #17
      Originariamente inviato da giuseppe75
      proveremo già da domenica prossima... che dovremmo fare intorno ai 500km.. allora ross una boccetta di olio di zenzero sulla gabbia... ok???

      500 Km.??? e dove devi andare?? ma tra andata e ritorno??..non è che vieni in zona "nostra",sappi che le bekke qua sono tutte di proprietà!![:D]

      Commenta

      • giuseppe75
        ⭐⭐⭐
        • Jun 2009
        • 7253
        • cagliari
        • pointer setter bassotto breton beagle

        #18
        no non vado in zona vostra hai visto la rapina?? montes ero li... poco distante... a proposito come ti va la becca gianlu???

        ---------- Messaggio inserito alle 06:53 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:51 PM ----------

        sere scherzi a parte seguiremo i vostri consigli grazie a tutti per il vostro aiuto...
        ciao ....
        giuseppe...[vinci][vinci]

        Commenta

        • Rossella
          ⭐⭐⭐⭐
          • Mar 2005
          • 14715
          • Gallia Cisalpina
          • Setter Inglese

          #19
          [QUOTE=krimilde;314842]
          Originariamente inviato da Rossella
          No! fai come ti ho scritto, non come decidi tu.... se ho detto due gocce sono due gocce non una boccetta e non nella gabbia, vicina ma non troppo o lo stordisci. Mi inalbero perchè c'è già stato un precedente di un furbone che ha vuotato tutta la boccetta sull'auto e lamentandosi dopo (e ovviamente incolpando me) che l'odore stordiva lui e il cane... edi aver dovuto viaggiare una settimana con i vetri aperti
          olio essenziale, non olio, sono due cose diverse

          QUOTE]

          eccezionale l'amico, sembra una barzelletta [:D]

          "conoscente"[slurp] per fortuna non ho amici a stò livello... cmq giuro è tutto vero ha inondato l'auto con olio essenziale e poi accusato ME......emm non ho avuto una reazione particolarmente angelica.
          Invece, il whippetino, aggiornamento di stasera, in macchina va sempre meglio (usano una goccia di olio ess di zenzero nel collarino imbottino...imho troppo vicino al naso ma cmq...)... e viaggi graduali. Siamo sui 3km adesso
          Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

          http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

          Commenta

          • gigi

            #20
            rossella olistica certamente ma sorda altrettanto ai fiori di bach
            perche lo zenzero non viene somministrato come tintura madre a gocce su una zolletta di zucchero a seconda del peso del cane prima di salire in macchina
            gigi

            Commenta

            • giuseppe75
              ⭐⭐⭐
              • Jun 2009
              • 7253
              • cagliari
              • pointer setter bassotto breton beagle

              #21
              guarda ross proverò sicuramente....
              ciao ....
              giuseppe...[vinci][vinci]

              Commenta

              • EZIO CERBELLA

                #22
                Caro gigi, il problema con l'abitudine di portarlo in macchina ,si dovrebbe risolvere.si sa, il vomito in questo senso e' inteso come coinvolgimento delle strutture interne dell'orecchio e precisamente all'organo dell'equilibrio.quando si abitua solitamente smette benche' qualche leggero disturbo per il viaggio puo' sempre restare per tutta la vita.per cercare di ovviare a questo inconveniente si fa attenzione a portarlo via digiuno.poi i farmaci esistono ,ma se ci vai a caccia ,e' impossibile somministrarli perche' che ci fai con un cane mezzo addormenteto? I farmaci li riserverei esclusivamente a viaggi impegnativi senza destinazione venatoria.di prodotti omeopatici te ne parlera' rossella che ha buone conoscienze in materia > di qualche cosa gia' ne hai fatto accenno.

                E.c.

                Commenta

                • Rossella
                  ⭐⭐⭐⭐
                  • Mar 2005
                  • 14715
                  • Gallia Cisalpina
                  • Setter Inglese

                  #23
                  Originariamente inviato da EZIO CERBELLA
                  Caro gigi, il problema con l'abitudine di portarlo in macchina ,si dovrebbe risolvere.si sa, il vomito in questo senso e' inteso come coinvolgimento delle strutture interne dell'orecchio e precisamente all'organo dell'equilibrio.quando si abitua solitamente smette benche' qualche leggero disturbo per il viaggio puo' sempre restare per tutta la vita.per cercare di ovviare a questo inconveniente si fa attenzione a portarlo via digiuno.poi i farmaci esistono ,ma se ci vai a caccia ,e' impossibile somministrarli perche' che ci fai con un cane mezzo addormenteto? I farmaci li riserverei esclusivamente a viaggi impegnativi senza destinazione venatoria.di prodotti omeopatici te ne parlera' rossella che ha buone conoscienze in materia > di qualche cosa gia' ne hai fatto accenno.

                  E.c.

                  **aggiungo è corretto anche il suggerimento di Gigi (a Giuseppe75 ) sui fiori di Bach, si possono tranquillamente provare. I rimedi omeopatici più usati sono invece Tabacum, Coccolus, Ipeca, Bryonia, persino Ignatia ma la scelta è molto individuale e di conseguenza il risultato (se sbagli... niente risultato :-). Ci sono poi dei mix tipo anti age jet o anti age stress ma il discorso si discosta poco dal soprastante. Lo zenzero pare aiuti, con la rieducazione all'auto però...
                  Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

                  http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

                  Commenta

                  • giuseppe75
                    ⭐⭐⭐
                    • Jun 2009
                    • 7253
                    • cagliari
                    • pointer setter bassotto breton beagle

                    #24
                    provate alcune goccie di zenzero la cagnola sembra aver reagito ottimamente.... noi meno... ross di devo rendere il freddo preso alle 5 del mattino causa finestrini aperti!!!!
                    ciao ....
                    giuseppe...[vinci][vinci]

                    Commenta

                    • Rossella
                      ⭐⭐⭐⭐
                      • Mar 2005
                      • 14715
                      • Gallia Cisalpina
                      • Setter Inglese

                      #25
                      Originariamente inviato da giuseppe75
                      provate alcune goccie di zenzero la cagnola sembra aver reagito ottimamente.... noi meno... ross di devo rendere il freddo preso alle 5 del mattino causa finestrini aperti!!!!

                      mettine 2-3 non alcune o asfissiate tutti... soprattutto la canina
                      Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

                      http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

                      Commenta

                      • giuseppe75
                        ⭐⭐⭐
                        • Jun 2009
                        • 7253
                        • cagliari
                        • pointer setter bassotto breton beagle

                        #26
                        ross ne ho messe 3(tre) ma puzza terribilmente.... il pointer starnutiva!!!!
                        ciao ....
                        giuseppe...[vinci][vinci]

                        Commenta

                        • Rossella
                          ⭐⭐⭐⭐
                          • Mar 2005
                          • 14715
                          • Gallia Cisalpina
                          • Setter Inglese

                          #27
                          Originariamente inviato da giuseppe75
                          ross ne ho messe 3(tre) ma puzza terribilmente.... il pointer starnutiva!!!!

                          beh prova 2... stai su 2 tre non di più o stordiscono davvero
                          Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

                          http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

                          Commenta

                          • mammo1

                            #28
                            scusate ma un cane che si fà il viaggio con un coso che puzza a caccia mantiene il naso?cmq basterebbe togliergli l'acqua la sera prima dargli da mangiare una manciata di crocchette o un tozzo di pane mezz'ora prima di partire e poi rifarla bere appena arrivati!a tutti i miei cani ha sempre funzionato!

                            Commenta

                            • Rossella
                              ⭐⭐⭐⭐
                              • Mar 2005
                              • 14715
                              • Gallia Cisalpina
                              • Setter Inglese

                              #29
                              Originariamente inviato da mammo1
                              scusate ma un cane che si fà il viaggio con un coso che puzza a caccia mantiene il naso?cmq basterebbe togliergli l'acqua la sera prima dargli da mangiare una manciata di crocchette o un tozzo di pane mezz'ora prima di partire e poi rifarla bere appena arrivati!a tutti i miei cani ha sempre funzionato!


                              perchè non soffrivano di cinetosi!

                              certo che mantiene il naso... un cane da caccia dopo che si rotola in un letamaio lo perde forse? [:-bunny]
                              Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

                              http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

                              Commenta

                              • giuseppe75
                                ⭐⭐⭐
                                • Jun 2009
                                • 7253
                                • cagliari
                                • pointer setter bassotto breton beagle

                                #30
                                giusto ross.... il mio una volta si è rotolato in un vitello morto.... (quasi mi rifiutavo di metterlo in auto per il rientro) però naso micidiale....
                                ciao ....
                                giuseppe...[vinci][vinci]

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..