Zecca su umano

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

toni89
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • toni89

    #16
    si infatti è giusto per stare sicuri anche se forse il rostro è rimasto in quanto non ho avvuta l'accortezza di girarla mentre la tiravo...ma non verrà via da solo col tempo?

    Commenta

    • attanasio pietro

      #17
      difficile

      Originariamente inviato da toni89
      si infatti è giusto per stare sicuri anche se forse il rostro è rimasto in quanto non ho avvuta l'accortezza di girarla mentre la tiravo...ma non verrà via da solo col tempo?
      Ma non ti succederà proprio niente, il rostro andrà via da solo[;)], poi non credo che la zecca l'hai presa in casa, penso molto probabilmente piu' in campagna dopo la tua passeggiata con il cane.[:D]
      Ciao Pietro

      Commenta

      • pippo 39
        ⭐⭐
        • Feb 2010
        • 701
        • PS1-RN2
        • setter inglese

        #18
        Originariamente inviato da toni89
        si infatti è giusto per stare sicuri anche se forse il rostro è rimasto in quanto non ho avvuta l'accortezza di girarla mentre la tiravo...ma non verrà via da solo col tempo?

        Io 2/3 volte all'anno mi reco periodicamente in pronto soccorso a farmele levare, tant'è che ormai quando mi vedono gli infermieri sanno già di che si tratta. Ti mettono una pomata o ti spruzzono uno spray per anestetizzarle e le levano senza pericolo per quanto riguarda il rostro. Solamente se dopo qualche giorno la parte interessata si arrosisce o si gonfia devi ritornare per fare test del sangue e terapia antibiotica.
        Una volta me le levavo da solo, ma da quando un mio amico ha contratto una malattia che trasmetteno le zecche( non ricordo ora il nome) e con linfonodi grossi come susine ha dovuto fare per tre mesi punture di qualche porcheria, vado al pronto soccorso e mi levo il pensiero.
        Il mio vuole essere solo un consiglio è meglio farsele levare da chi di competenza e non rischiare che anche una piccolissima parte del rostro, rimanga all'interno.
        ciao filippo.

        Commenta

        • faggy

          #19
          io cerco nei mesi estivi di non andare in zone dove c'e' pascolo........
          appena vedo delle pecore cambio zona e non torno per molto tempo.
          parlo di pecore in quanto.........caprioli.........non ce ne sono,dalle mie parti.
          purtroppo :(

          Commenta

          • ALFIO68

            #20
            salve,io ho conosciuto la sorella di una ragazza con qui stavo che ha avuto il compagno morto per una zecca attaccata,quindi mai tranquilli
            poi ricordatevi bene sempre,la zecca entra e si avvinghia come un cavatappi,quindi andate a girarla in senso antiorario cosi' si estrae in pratica la svitate.
            poi di filata all'ospedale,non tagliatela mai toglietela sempre svitandola e senza ovviamente tirarla.
            saluti a tutti

            Commenta

            • Alessandro 70
              ⭐⭐⭐
              • Nov 2009
              • 1432
              • genova
              • Perla, setter inglese

              #21
              Originariamente inviato da beccolungo
              e' successo la settimana scorsa pure a me,4giorni di antibiotico e tutto ok...cmq confermo che a mio avviso la zecca non viene dal cane ma bensi' da fuori...dalla scorsa settimana metto anche io il collarino ogni volta che esco ad allenare...[:D][:D][:D]
              Come minimo sara' morta quella povera zecca :-pr:-pr:-pr

              Ciao Ale.
              Ciao Ale.

              La nobilta' non è un diritto di nascita ma è determinata dalle propie azioni

              Commenta

              • silvio bacci
                Ho rotto il silenzio
                • Mar 2010
                • 17
                • sesto fiorentino
                • breton, kurzhaar

                #22
                Per esperienza, essendo spesso per boschi e campagne, quando non vado a caccia faccio molto trekking e pulizie dei sentieri, la soluzione migliore è la pinzetta per zecche Zecken Zange , si trova in internet in una farmacia di Modena ed anche in negozi per animali; costano pochi euro e sono praticissime. Da ricordarsi dopo averla tolta che se dopo un pò di tempo si forma un' arrossamento nel luogo dove abbiamo tolto la zecca di recarsi al Pronto Soccorso per eventuali analisi.

                ---------- Messaggio inserito alle 10:14 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:11 PM ----------

                Da ricordarsi inoltre, che mettendo sulla zecca; olio, dentifricio o altro non si ottiene che il risultato di farla vomitare dentro di noi, peggiorando la situazione.

                ---------- Messaggio inserito alle 10:18 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:14 PM ----------

                infatti sulle istruzioni che accompagnano le pinzette, c'è scritto di prenderle e girare la pinza in senzo antiorario

                Commenta

                • giovanni terracina
                  ⭐⭐
                  • Aug 2009
                  • 447
                  • roma
                  • setter inglese

                  #23
                  ma una spruzzata di antizecche sui pantaloni e/o giacca nn sarebbe utile e risolutivo???
                  saluti
                  Giovanni
                  l'unica cosa che mi meraviglia sono quelli che si meravigliano[;)] GT

                  Commenta

                  • Rossella
                    ⭐⭐⭐⭐
                    • Mar 2005
                    • 14715
                    • Gallia Cisalpina
                    • Setter Inglese

                    #24
                    Originariamente inviato da giovanni terracina
                    ma una spruzzata di antizecche sui pantaloni e/o giacca nn sarebbe utile e risolutivo???
                    saluti
                    Giovanni

                    utile sì, risolutivo temo di no...
                    Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

                    http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

                    Commenta

                    • giovanni terracina
                      ⭐⭐
                      • Aug 2009
                      • 447
                      • roma
                      • setter inglese

                      #25
                      bisognerebbe capire se si tratta di prodotti repellenti o tossici, nel primo caso eviterebbero il contatto ed è quello che serve
                      cordiali saluti
                      Giovanni
                      l'unica cosa che mi meraviglia sono quelli che si meravigliano[;)] GT

                      Commenta

                      • oberkofler
                        ⭐⭐⭐
                        • May 2009
                        • 2828
                        • Veneto

                        #26
                        a proposito di zecche zanzare ed affini avete gia' incominciato con collari advantix ecc ecc ?
                        qui da noi zanzare non si sono ancora viste anche perche' ha fatto freddino fino all'altro giorno

                        Commenta

                        • Rabbit
                          • Aug 2009
                          • 185
                          • Siracusa
                          • meticci

                          #27
                          Ragazzi....nn dimenticate ke le zecche nn sn tutte infette(per fortuna nostra,dei nostri ausiliari,e di tutte la gente che vive e lavora in campagna) ma bensi' una millesima parte pertanto andare a fare una cura di prevenzione a base di " tetramicine" e' del tutto sconsigliabile per una serie di effetti secondari !! Almeno cosi' mi disse il mio medico di famiglia quando ne presi una...l'importante e' sapere che si e' stati morsi da una zecca e se nelle 48 ore successive si presentino stati febbrili riferirlo in ospedale !! Ovviamente io ho scelto di far cosi' ma poi ognuno si regola a modo suo !!

                          Commenta

                          • doc57
                            ⭐⭐
                            • Oct 2007
                            • 264
                            • firenze, Firenze, Toscana.
                            • spinone

                            #28
                            Attenzione a prendere gli antibiotici appena ci si trova la zecca addosso: non sempre è indicata la profilassi e soprattutto non tutti gli antibiotici sono adeguati per la profilassi della rickettsiosi o della Malattia di Lyme (Borreliosi). L'indicazione alla profilassi dipende dall'area geogafica dove si vive.
                            L'incubazione è di circa 2 settimane per la Rickettsia, 3-32 gg per la Borrelia
                            Inoltre se alla rimozione della zecca rimane la testa infissa nella cute il rischio non è tanto la Rickettsia ma la formazione di un granuloma o di una infezione generica. Semmai la rottura della testa è indice che l'asportazione della zecca è avvenuta in modo scorretto e pertato questa può aver rigurgitato il proprio contenuto compreso l'agente infettante di cui è vettore.
                            Francesco

                            Commenta

                            • duedentoni_old

                              #29
                              Originariamente inviato da oberkofler
                              a proposito di zecche zanzare ed affini avete gia' incominciato con collari advantix ecc ecc ?
                              qui da noi zanzare non si sono ancora viste anche perche' ha fatto freddino fino all'altro giorno

                              SI!!! anzi...mai smesso..nemmeno in inverno.....

                              Commenta

                              • mene1963
                                ⭐⭐
                                • Oct 2009
                                • 477
                                • GENZANO RM
                                • frodo-bracco-francese

                                #30
                                a me è capitato di prenderne una in una passeggiata al lago corsa al pronto soccorso antibiotico e via ,cosi come parlando con un amico che non stava tanto bene discutendo è venuto fuori che una settimana prima si era tolto una zecca da solo e che la puntura si era anche arrossata,ha passato una brutta esperienza ,quindi meglio non rischiare.

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..