Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
vorrei un consiglio su cosa utilizzare per mantenere il canile disinfestato dai parassiti.
Purtroppo il mio ha muri in cemento grezzo ed e` vicino alla catasta della legna da ardere. La cuccia e` in legno ed il fondo e` in parte cemento ed in parte terra. Al momento le operazioni base che effettuo sono ovviamente la rimozione delle feci e lavaggio a sguazzo con l'acqua della gomma, oltre al taglio erba lungo il perimetro esterno.
Altre eventuali operazioni che vanno effettuate periodicamente?
Grazie
INDICAZIONI - USO - DOSI
È un potente disinfettante con azione rapida e prolungata. Attivo su batteri, virus, miceti e protozoi. Alle diluizioni consigliate non è tossico, non irrita e non è corrosivo. Si usa per la disinfezione dell’ambiente e per la disinfezione degli strumenti e attrezzature. Si scioglie in acqua e va spruzzato su muri, soffitti, pavimenti, attrezzature ecc. Si spruzza nell’aria nel corso di malattie infettive per ridurre il contagio.
Ciao Domenico,
io mi trovo molto bene con un prodotto della Bayer che si chiama Bayticol (dovrebbe essere stato scritto bene). Lo uso sia per i canili che per i cani, sia per le pulci che per le zecche, con dosi differenti alla bisogna.
Per pulire uso un prodotto che mi sono fatto creare dall'azienda di famiglia e che non è in commercio, ma per il cemento puoi usare varechina e acqua con la densità che ti occorre di volta in volta.
Ottimo il taglio dell'erba intorno al canile. Più l'area è pulita e meno probabilità hanno i parassiti di insediarsi.
Donato Scalfari
sigpic
"Sono un uomo che preferisce perdere piuttosto che vincere con modi sleali e spietati. Grave colpa da parte mia! E il bello è che ho la sfacciataggine di difendere tale colpa, di considerarla quasi una virtù"Pier Paolo Pasolini
Non conosco il prodotto consigliato da Pigkill, ma trovo la cosa interessante e, se lo trovo dalle mie parti farò anch'io una prova.
Donato Scalfari
sigpic
"Sono un uomo che preferisce perdere piuttosto che vincere con modi sleali e spietati. Grave colpa da parte mia! E il bello è che ho la sfacciataggine di difendere tale colpa, di considerarla quasi una virtù"Pier Paolo Pasolini
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da SetterGE
Altre eventuali operazioni che vanno effettuate periodicamente?
Grazie
</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
Disinfezione contro batteri e agenti patogeni:
Visto l'ambiente ci sono alcuni problemi che molti disinfettanti non suoperano
Quasi nessun disinfettante agisce in maniera accettabile in presenza di materiale organico, sporcizia, sterco, sangue, materiale in putrefazione ecc......
In particolare i sali quaternari di ammonio (per es.lo z-steril della Fatro di Ozzano Emilia) in ambienti come il tuo che non siano stati perfettamente lavati prima con acqua e sapone agisce poco e male.
E' ottimo invece per disinfettare le attrezzature una volta lavate e messe a bagno nel disinfettante diluito alle giuste%%%
Nel tuo ambiente l'unico che ottiene ottimi risultati è lo iodio PVP sempre della Fatro spa di Ozzano Emilia.
Si consiglia di usarlo una volta al mese in inverno e una volta alla settimana in estate dopo aver pulito con acqua AD ALTA PRESSIONE.
Altro discorsao MOLTO diverso è la disinfestazione da ectoparassiti per la quale ti consiglio di usare l'asuntol Bayer sprizzato A BASSA pressione ogni 21 giorni
Per le uova dei parassiti intestinali sarebbe consigliabile bruciare ogni tanto il fondo di cemento.
Nei box dei cavalli contro le sole uova dei vermi interstinali usiamo (((anche))) lavaggi di soluzione satura di NaCl che per osmosi entra nelle uova facendole scoppiare
Ma deve restare sul terreno qualche ora
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da ducadelo
la buona vecchia candegina per pulire contro i nocivi o la deltametrina o il clorinfos-metile li trovi nelle farmacie agricole
</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
o la vecchia cara e puzzolente creolina.......................................... .............. che se magna letteralmente tutto ciò che tocca................. compreso il cane
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da alfonsomis
Un cordiale saluto a tutti.
Buffalo,cortesemente,potresti essere più dettagliato in riferimento alla bruciatura del fondo del cemento,grazie.[ciao]
</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
Sto scappando per lavoro comunque domani sarò esauriente
Per adesso ti posso dire che la bruciatura del pavimento si fa a fiamma con un bruciatore apposito a gas a braccio lungo
Basta anche una fiamma da idraulico, quella piccola, per intenderci. E' ovvioche se il canile è grande la fiamma piccola è scomoda.
L'acquisto da parte mia risale a qualche anno fa, quando avevo un canile con un ottimo cemento e la cuccia in legno. Allora lavavo il cemento con acqua e varechina o candeggina (che poi è quasi uguale) oppure creolina e, per evitare che il legno si impregnasse arrecando danno agli animali, passavo la fiamma nella cuccia. Con questo sistema venivano bruciati parassiti e qualsiasi altra cosa potesse nuocere alla salute dei cani.
Ora ho le cucce di plastica, facilissime da lavare con qualsiasi prodotto. Qui i parassiti non hanno modo di annidarsi e proliferare.
Donato Scalfari
sigpic
"Sono un uomo che preferisce perdere piuttosto che vincere con modi sleali e spietati. Grave colpa da parte mia! E il bello è che ho la sfacciataggine di difendere tale colpa, di considerarla quasi una virtù"Pier Paolo Pasolini
Questo è un bruciatore per uso zootecnico
Io non ti consiglio il bruciatore da idraulico perchè è molto scomodo avendo la canna praticamente inesistente.
Ti consiglio di cercare quello dell'immagine con la canna lunga circa 1 metro e di abbinarlo a ad una bombola di gas da 5 kg da campeggio con maniglia
Ti sarà così comodossimo girare nel canile e brucuare tutto il pelo, il fondo di cemento e le cucce dentro e fuori nonchè ripassare la rete velocemente.
Questo tipo di disinfezione/disibfestaziuone può arrivare al 90% del successo anche nel tuo ambiente quindi forse è la più consigliabile di tutte.
Questo è un bruciatore per uso zootecnico
Io non ti consiglio il bruciatore da idraulico perchè è molto scomodo avendo la canna praticamente inesistente.
Ti
]Ho preso appunti su tutti i prodotti da voi consigliati,penso di non aver problemi a reperirli,forse il" Kit sistema bruciapelo" non è semplice da trovare,indirizzami tu.Grazie a tutti.[ciao]
Lecco, il canile-lager è tutto da rifare
Fallimentare la gestione di Michela Brambilla La struttura era stata affidata nel 2002, senza gara d'appalto,...
L' aver letto ora un certificato con questo bel Pointer di Guberti mi ha fatto balzare in mente un aneddoto di una quindicina di anni fa:
...
30-08-23, 14:54
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta