Racconto del viaggio in Lapponia

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Massimiliano Scopri di più su Massimiliano
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Massimiliano
    Amministratore - Fondatore
    • Mar 2005
    • 13342
    • Lugano
    • Luminensis Pointer Fuoco (b/a) Loco (b/n)

    #1

    Racconto del viaggio in Lapponia

    La chiamata dell'amico Beppe arriva ad agosto : e se andassimo a settembre in Lapponia?

    Beppe ha due pointer ed uno dei due e' fratello pieno del mio Loco.

    Penso brevemente e rispondo d'istinto.. perche no!

    Sono stato in Lapponia venti anni fa e chi frequenta questo forum da molto tempo ricorda che la sera mandavo sempre un report della giornata.

    Al tempo di anni ne avevo 30 e mi accompagnavo con un bracco italiano. Ora ne ho 54 ed ho due pointer di 2.5 e 1 anno.. ma cerco di tenermi allenato. Cosa c'e' di piu' emozionante che vederli galoppare in quota sulla tundra?

    Logistica viaggio ci impone di andare in aereo. (andare in macchina vorrebbe dire una settimana in piu via da casa!)

    Chiamo l'agenzia Club Scandinavia ( Domenico Vacca e' un amico..) e mi consigliano di consegnare ad un loro trasportatore i nostri cani. Prendo contatto con il sig. MDB e ci mettiamo d'accordo su data della consegna e posto. E' la prima volta che i cani non viaggiano con me ma mi lascio convincere dalla situazione.

    Verifico tramite i social e gli amici in comuni con il sig. MDB che tipo di persona sia e non trovo niente che mi faccia desistere. ( SI! avrete capito che dopo ne raccontero' di belle!).

    Ci troviamo al posto convenuto e consegniamo i cani. Provo nei giorni successivi ad avere notizie ma niente. Nessuna risposta e nessuna notizia. Anche l agenzia ci prova ma spariti.. fino a che quattro giorni dopo chiama dicendo che era in zona.

    Noi ci facciamo le nostre due tratte aere : milano stoccolma e Stoccolma lulea.. A lulea affittiamo una macchina e andiamo in direzione nord nel luogo indicato : Kvikkjookk ( no, non sto scrivendo lettera a caso sulla tastiera... si chiama proprio cosi!)😂

    Arrivati al campo andiamo subito in canile a trovare i cani. Il canile e' nuovo con cucce in ordine e coibentate Domenico non manca di mettere una coperta in ogni cuccia e intorno abbiamo tutto quanto ci serve : un locale riscaldato dove preparare da mangiare o lasciare le cose dei cani. Grandi attenzione da parte loro ai nostri cani.. ma su questo non avevo dubbio alcuno!!!

    Piccolo inciso. Ho iniziato ad alimentare i miei pointer una settimana prima con ORIJEN TUNDRA. una vera e proprio bomba. Ho consegnato al trasportatore lo stesso mangime da portarmi giu chiedendo di continuare a darglielo cosa che non ha sicuramente fatto ( cani un po dimagriti e feci di colore ben diverso da quello che dovevano essere) . Ci passo sopra.. che abbiano perso qualcosa ci puo' stare e comunque i cani erano perfetti prima di partire.

    Mi preccupo che siano al caldo e ben nutriti e prendiamo possesso del nostro chalet : casetta con tutti i confort .. uno spettacolo. Mi affaccio dalla finestra e vedo che il tempo sta cambiando ( aveva fatto bella tutta la settimana). Andiamo a cena in uno spazio comune dove la carne di alce e renna regna sovrana tra le portate. Si fanno due chiacchiere e non manca sempre di fare nuove amicizie.

    Piccola nota : mi guardo intorno al canile e naturalmente vi e' il quasi predominio assoluto di setter. Un box mi salta all'occhio con due pointer dentro.. vado a curiosare e vedo due femmine ... che mi ricordano tanto qualcosa. Vuoi dire? Arrivo la sera a cena e riconosco subito l'avv. Filippo Rautiis, titolare dell'affisso Lucaniae... il piu' antico d'europa, proprietario di Lucianae Isacco papa' del mio Loco.

    parlando scopro che ha portato una sorella piena del mio ... incredibile.. non mancheremo di passare molto tempo insieme a parlare di cani e sui terreni non appena il tempo ci permettera' di salire in quota.

    La mattina la sveglia e' sempre puntata un oretta prima del'ora convenuta per la colazione. La prima cosa che faccio e' andare dai cani.. controllare che siano in ordine, pulire il box, dargli l'acqua e tutto quanto necessario. (grasso ai piedi in forma preventiva)

    Quella mattina al risveglio il diluvio! Le previsioni danno acqua per giorni. Gli elicotteri non volano e vi e' un unica possibilita : Andare a combattere con i cedroni in foresta sotto acqua e neve... si prospettano giorni duri.. ma non per questo meno affascinanti.



    FINE PARTE 1 😀
















    Ultima modifica Massimiliano; 15-11-24, 12:38.
    Massimiliano

  • Massimiliano
    Amministratore - Fondatore
    • Mar 2005
    • 13342
    • Lugano
    • Luminensis Pointer Fuoco (b/a) Loco (b/n)

    #2
    Alcune foto .. fino a questo momento

    Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   20240922_144930.jpg 
Visite: 633 
Dimensione: 293.9 KB 
ID: 2435768 Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   20240922_090530.jpg 
Visite: 600 
Dimensione: 55.5 KB 
ID: 2435769 Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   20240923_094524.jpg 
Visite: 614 
Dimensione: 85.5 KB 
ID: 2435770 Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   20240922_090128.jpg 
Visite: 601 
Dimensione: 50.3 KB 
ID: 2435771 Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   20240924_091021.jpg 
Visite: 612 
Dimensione: 272.4 KB 
ID: 2435772 Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   20240924_091011.jpg 
Visite: 607 
Dimensione: 220.6 KB 
ID: 2435773 Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   20240922_150244.jpg 
Visite: 580 
Dimensione: 465.5 KB 
ID: 2435774 Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   20240922_135104.jpg 
Visite: 574 
Dimensione: 331.1 KB 
ID: 2435775 Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   20240922_160211.jpg 
Visite: 570 
Dimensione: 107.1 KB 
ID: 2435776
    Massimiliano

    Commenta

    • Grouse
      Collaboratori
      • Feb 2022
      • 687
      • attualmente a Napoli
      • Pointer; Irish Red Setter

      #3
      Luoghi meravigliosi! Il periodo è stato ben scelto. Sono stato a Lulea per lavoro alcuni anni fa in agosto (nuvole di Zanzare) e pieno inverno (buio e senza gatto delle nevi non si poteva andare da nessuna parte...). Le prime due settembre sono certamente le migliori.
      Restiamo in trepidante attesa di conoscere i dettagli delle "battaglie"!

      Commenta

      • Livia1968
        Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
        • Apr 2019
        • 6173
        • Guidonia Montecelio (Roma)
        • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

        #4
        Grande Max. La vacanza che sogno da tempo . Certo nella prospettiva di dover lavorare e faticare ma....si sa , non abbiamo una passione comoda..😅

        Grazie per aver condiviso sia tutti i passaggi utili per organizzare un viaggio del genere , sia la tua esperienza con il sig. MDB il quale mi pare sia stata la nota stonata e negativa di una bellissima avventura.
        È importante poter avere fiducia in chi affidiamo i nostri cani, specie in un viaggio cosi lungo e vedere che , nonostante tutte le precauzioni poi questa persona si riveli inadeguato ed anche poco intelligente visto che l' ambiente è piccolo e se ti comporti male la voce gira....per non dire altro, sarà utile a tutti coloro che vorranno programmare un viaggio.
        Le recensioni devono servire proprio a questo.
        "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

        Commenta


        • Massimiliano
          Massimiliano commenta
          Modifica di un commento
          e la mia voce gira anche di piu'... grazie Livia a breve continuo il racconto di tutto..
      • michele2
        ⭐⭐⭐
        • Oct 2008
        • 2979
        • Agrate Conturbia (NO)
        • Kurzhaar

        #5
        Sono stato a caccia in Lapponia 8 anni fa, con amici che dal 1990 ci vanno ininterrottamente, alcuni hanno anche comprato casa e salgo in estate per andare a pescare nei laghetti naturali in montagna.

        Posti impossibili da descrivere!
        Perché a vent’anni, con due passioni nel cuore, la caccia e la libertà, e un grande disprezzo di tutti i beni per cui l’umanità merciaiola si arrovella e soffre, un buon cane davanti e un fucile in mano, come non può essere bella la vita ?”
        (E. Barisoni, anno 1932)

        Commenta

        • Massimiliano
          Amministratore - Fondatore
          • Mar 2005
          • 13342
          • Lugano
          • Luminensis Pointer Fuoco (b/a) Loco (b/n)

          #6
          Il primo giorno come detto comincia all'insegna del cattivo tempo. Temperature intorno alla zero e pioggia mista a neve. Non ci sono speranze di arrivare in quota dove si possono cacciare le pernici nordiche e artiche ( la vera caccia da fare in lapponia con i cani da ferma! imho) perche gli elicotteri non volano e non vi e' altra possibilita di raggiungere le quote dal campo base che e' letteralmente circondato da fiumi e laghi.

          Decidiamo pertanto di ripiegare in foresta. Attrezziamo la macchina con due gabbie gentilmente fornite dall'organizzazione e mettiamo i 4 pointer in macchina. Lo spostamento per le zone di caccia e' comunque di una sessantina di kilometri.. gps, mantelline e si parte.

          La foresta e' un incanto. Si ha la sensazione di essere all'interno di un ecosistema atavico. Gli alberi caduti si riempiono di muschi e la vegetazione se li consuma fino a farli ritornare terra. L'acqua cade dal cielo ma ci circonda in ogni singolo passo. Ho portato gli scarponi da montagna ma alla fine di ogni giornata capita sempre di avere l'acqua dentro. Il passo falso specie quando si punta lo sguardo sul cane e' in agguato e giu.. il piede sprofonda.

          I miei cani , rigorosamente una alla volta, ci mettono il massimo impegno. Fuoco, tre anni non ancora compiuti, capisce dopo poco come trattare questi cedroni. La ferma deve essere subito seguita da una guidata cattiva... e quel pointer sa essere piu' che cattivo guidando con degli strappi da cardiopalma. Il cacciatore deve fare il miracolo di portarsi davanti al cane.. non sempre semplice quando la guidata e' cosi repentina e la camminata cosi difficile su quei terreni ma il risultato arriva.

          Il piu giovane Loco ( 1 anno e poco piu') e' piu che generoso.. capita spesso di incontrare i francolini, ben piu' facili da fermare ed anche qualche forcello che riesce a gestire in modo piu' semplice.

          La prima giornata finisce con noi completamente fradici e gli occhi pieni di questi posti straordinari..

          Ogni tanto la pioggia cessa e la speranza e' che il tempo cambi presto perche' vogliamo salire in alto, in tundra.. e spaziare con lo sguardo in questi terreni cosi incredibilmente incontaminati ma le previsioni danno brutto per i prossimi due giorni.


          --CONTINUA
          Massimiliano

          Commenta


          • Grouse
            Grouse commenta
            Modifica di un commento
            meraviglioso...😍
        • Massimiliano
          Amministratore - Fondatore
          • Mar 2005
          • 13342
          • Lugano
          • Luminensis Pointer Fuoco (b/a) Loco (b/n)

          #7
          Clicca sull'immagine per ingrandirla.   Nome:   20240924_125120.jpg  Visite: 0  Dimensione: 424.7 KB  ID: 2435802 Clicca sull'immagine per ingrandirla.   Nome:   20240925_134949.jpg  Visite: 5  Dimensione: 106.9 KB  ID: 2435794 Clicca sull'immagine per ingrandirla.   Nome:   20240923_194537.jpg  Visite: 5  Dimensione: 86.6 KB  ID: 2435795

          Le foto

          Clicca sull'immagine per ingrandirla.   Nome:   20240923_101844.jpg  Visite: 0  Dimensione: 370.1 KB  ID: 2435799 Clicca sull'immagine per ingrandirla.   Nome:   20240923_143828.jpg  Visite: 0  Dimensione: 455.0 KB  ID: 2435798 Clicca sull'immagine per ingrandirla.   Nome:   20240925_190453.jpg  Visite: 0  Dimensione: 186.3 KB  ID: 2435800
          Massimiliano

          Commenta

          • specialista
            ⭐⭐⭐
            • Jul 2012
            • 5321
            • sesto fiorentino
            • meticcia a pelo raso"DUNA", Pitbull red nose “LOLA”

            #8
            Bellissimo ambiente, meravigliosa foresta, tutto molto bello e appassionante, anche gli ausiliari naturalmente! Immensa soddisfazione calpestare codesti luoghi e vivere codeste emozioni! Beati voi! Un cordiale saluto.

            Commenta

            • Skeetshooter
              ⭐⭐
              • Jul 2019
              • 309
              • Conversano
              • Setter Eba

              #9
              Grazie per la condivisione.
              “Non si mente mai così tanto come prima delle elezioni, durante la guerra e dopo la caccia.”

              Commenta

              • Yed
                ⭐⭐⭐
                • Sep 2012
                • 6366
                • Pordenone
                • Segugio Bavarese di montagna

                #10
                Non c'è un'altra puntata ??

                Commenta

                • Massimiliano
                  Amministratore - Fondatore
                  • Mar 2005
                  • 13342
                  • Lugano
                  • Luminensis Pointer Fuoco (b/a) Loco (b/n)

                  #11
                  Il mio compagno di caccia, colpa anche dei primi due giorni sotto acqua e neve, rimane a letto con la febbre a partire dal pomeriggio del secondo giorno.

                  Nessuna speranza ancora di salire in quota e quindi anche il terzo giorno lo passo in foresta. La sfida in quell'habitat e' comunque esaltante.. i cedroni sono veri e propri fantasmi che mettono a dura prova cani e cacciatore.

                  Il silenzio deve essere totale.. quasi sembra che gli stessi cani lo percepiscano andando a porre un attenzione maggiore. Poche occasioni di sparare e sempre con grande difficolta ma il difficile sembra rendere ancora piu' venatici cani e cacciatore.

                  Mi accorgo, ma non e' una sorpresa, che i miei pointer si adattano a questo tipo di terreno senza che io debba quasi mai richiamarli.

                  Il quinto giorno dovrebbe essere di riposo. Guardo i miei cani la mattina e lo sguardo parla chiaro : andiamo!! Niente riposo dedidiamo quindi di fare sei giorni di caccia consecutivi.

                  Si andiamo perche' la mattina a colazione finalmente si vedono le cime delle montagne... gli elicotteri volano e, messi d'accordo con i gruppi, decidiamo con Filippo Rautiis e Luca , l'âmico con lui, di andare insieme in quota.

                  I cani dell'amico Beppe sono in canile da due giorni. Decido di prendere il fratello pieno del mio Loco e di portarlo con noi ( Leon), purtroppo per farlo devo lasciare Fuoco a riposo ma ho sempre domani e decido che il giovane deve assolutamente salire con me.


                  Prepariamo tutto ed il ritrovo e' al campo elicotteri poco distante. Con Noi ci sono Andrea Tidei ( molti lo avranno visto su sky caccia) che ci farà da guida insieme all'amico Guido ( giovane cacciatore alpino della valtellina oramai da un mese in quei territori) . Io e Guido andiamo in una direzione e Andrea con Filippo e Luca in un altra.. il ritrovo sara' nel pomeriggio nello stesso posto dove ci ha lasciato l'elicottero, segniamo la posizione sui gps ( irrinunciabile!) e partiamo.

                  La tundra : lo sguardo perso all'infinito, nessun segno di civilta', una natura che impone rispetto e rende cani e cacciatori piccoli ospiti al suo cospetto. Finalmente!

                  I pointer che cercano in questi spazi.. mi fermo, guardo e capisco.... capisco cosa li ha resi i signori del vento cosa rende la loro cerca cosi ampia e frenetica : un esercizio di consapevolezza dei loro cosi potenti mezzi. L'arroganza di interrogare l'aria a quei ritmi consci della loro incredibile potenza olfattiva e di elaborazione. Fermate questi momenti... sono l'essenza di tutto quello che ama un cacciatore con il cane da ferma.

                  Io sono con Guido... gli si illuminano gli occhi quando vede le cime imbiancate.. mi guarda e ci intendiamo subito.. si le pernici nordiche sono piu' in basso, le abbiamo trovate in mezzo ai mirtilli, ma la pernice artica e' lassu.. te la senti? andiamo Guido.. e saliamo un po'... calpestiamo neve e rocce.. si apre uno spettacolo che intimorisce e ci lascia senza punti di riferimenti . Troviamo nel lavoro dei cani un unico riferimento sul territorio ma ci rendiamo conto che per quanto possano andare forte non toccheremo che un granello di quello che abbiamo davanti.

                  Eccola qua la vera Lapponia.... i cani si esaltano, le condizioni sono ideali sotto ogni punto di vista per tirare fuori dai cani da ferma quanto di meglio abbiano nel loro dna...

                  ..tutto questo da solo vale il viaggio!






                  Risale... accerta.. e via veloce ( Luminensis Loco)






                  Lapponia... la tundra





                  I terreni delle pernici artiche..



                  Ferma su artiche





                  Ferma e consenso su pernici nordiche




                  Loco su nordica




                  Luminensis Leo detto Loco e Leon su nordiche
                  Ultima modifica Massimiliano; 10-03-25, 09:46.
                  Massimiliano

                  Commenta


                  • specialista
                    specialista commenta
                    Modifica di un commento
                    Che spettacolo!!!!!! Il tutto, posti immacolati, conditi con bellissime ferme e relativi consensi! È proprio un bel vedere, mi immagino ad esserci!
                • Massimiliano
                  Amministratore - Fondatore
                  • Mar 2005
                  • 13342
                  • Lugano
                  • Luminensis Pointer Fuoco (b/a) Loco (b/n)

                  #12
                  Alcune foto
                  File allegati
                  Massimiliano

                  Commenta

                  • Livia1968
                    Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
                    • Apr 2019
                    • 6173
                    • Guidonia Montecelio (Roma)
                    • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

                    #13
                    Il bello di questo resoconto è, oltre alla possibilità di vedere posti di cui , molti di noi hanno solo una vaga idea di quanto possano essere luoghi di incanto e bellezza, di poter quasi partecipare ad una reale esperienza di caccia.
                    Nessuna finzione e artificio a favore di telecamera, nessun montaggio per dissimulare aspetti ostili , la fatica è evidente come pure la soddisfazione.
                    Grazie Max.
                    "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

                    Commenta

                    • matteo1966
                      ⭐⭐⭐
                      • Apr 2010
                      • 2039
                      • Liguria
                      • setter inglese segugio bavarese da montagna (Bayerischer Gebirgsschweisshund )

                      #14
                      Che posti e che caccia, meraviglia!
                      Grazie per condividere
                      La mia presentazione https://www.ilbraccoitaliano.net/for...giorno-a-tutti

                      Commenta

                      • Grouse
                        Collaboratori
                        • Feb 2022
                        • 687
                        • attualmente a Napoli
                        • Pointer; Irish Red Setter

                        #15
                        Queste esperienze segnano l'anima in modo indelebile. Purtroppo o per fortuna...creano poi dipendenza.
                        Grazie per la condivisione e complimenti per la condotta dei tuoi meravigliosi pointers. Come ebbe a scrivere Ettore Garavini..."al di fuori del pointer, tutto è vano".
                        Queste condizioni esaltano le superbe doti dei grandi pointers.

                        Commenta

                        Argomenti correlati

                        Comprimi

                        Attendere..