Come sarà il mio cane se....diventa "eunuco"?!?!?!?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

tigerjack Scopri di più su tigerjack
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • tigerjack
    ⭐⭐
    • Oct 2012
    • 225
    • Palermo
    • Setter Inglese

    #1

    Come sarà il mio cane se....diventa "eunuco"?!?!?!?

    Spero di aver "azzeccato" la sezione per questa discussione!
    Sono in possesso di un cane maschio di 3 anni, è sempre stato un ottimo cane da caccia, dandomi soddisfazioni su diversi selvatici. Purtroppo da un paio di mesi mi stà facendo diventare folle! Sono in possesso di altre cagne femmine, ed ogni qual volta una di queste è in calore (molto spesso), si scatena praticamente la guerra. Comincia ad essere aggressivo con cani e persone, distrugge le gabbie e tutto quello che trova dentro il box, non mangia e passa tutto il tempo ad abbaiare e lamentarsi come un ossesso (per la felicità del vicinato)! Anche in campagna comincia a perdere terreno, nel senso che stà più tempo con la coscia alzata che a ispezionare il territorio. Dato che non ho interesse a farlo riprodurre, che non ho altro luogo dove tenerlo e che vi sono molto affezzionato il veterinario mi diceva che l'unica soluzione sarebbe la castrazione!!!! Molte persone parlano di un cambiamento nel carattere, quindi volevo chiedervi se qualcuno di voi ha mai avuto un problema del genere e se il cane può subire dei cambiamenti in negativo nelle sue attitudini venatorie!
    Ringrazio chiunque voglia condividere le sue esperienze dirette o indirette!
  • Anaran
    ⭐⭐
    • Jul 2010
    • 578
    • Tortona
    • Setter Gordon

    #2
    Direi che la soluzione del tuo veterinario è sensata.
    Se hai paura di eventuali ripercussioni sul suo carattere e sull'attività venatoria (a mio parere infondate), potresti provare, in accordo col tuo vet. ad usare un farmaco che serve a "castrare" chimicamente il cane per circa 6 mesi, dopo di che torna tutto come prima. Vedi come si comporta il tuo cane, poi puoi decidere più serenamente per la castrazione definitiva.
    Grazia

    Commenta

    • excalibur
      ⭐⭐
      • Jan 2010
      • 368
      • Sondrio

      #3
      Non farlo , piuttosto regalalo.
      Non si puo' spiegare il gusto della caccia a chi ne e' nato privo, e' come voler spiegare i colori ad una persona cieca dalla nascita. E.H.

      Commenta

      • leo 78
        Ho rotto il silenzio
        • Aug 2011
        • 10
        • friuli

        #4
        non vorrei sbagliare ma credo esista la possibilità di somministrare ormoni che contrastano il testosterone e calmano l'arrapato......certo che non dev'essere facile per lui!!!chiedi al vet,o se puoi confronta più opinioni

        Commenta

        • pozzi
          ⭐⭐
          • Aug 2011
          • 716
          • Besana in Brianza (Calò)
          • Kurzhaar.....

          #5
          Originariamente inviato da excalibur
          Non farlo , piuttosto regalalo.
          perchè? puoi motivare questa affermazione, non mi sembra una tragedia e il cane si tranquillizzera senza il bisogno di regalarlo con i disagi che il cambiamento di padrone porterebbero al cane. e cortesemente non dare come risposta "vorrei vedere te, se ti castrassero". comunque il mio parere è che come soluzione è ottimale e il cane non credo avrà cambiamenti in ambito venatorio.

          Commenta

          • tigerjack
            ⭐⭐
            • Oct 2012
            • 225
            • Palermo
            • Setter Inglese

            #6
            Originariamente inviato da Anaran
            Direi che la soluzione del tuo veterinario è sensata.
            Se hai paura di eventuali ripercussioni sul suo carattere e sull'attività venatoria (a mio parere infondate), potresti provare, in accordo col tuo vet. ad usare un farmaco che serve a "castrare" chimicamente il cane per circa 6 mesi, dopo di che torna tutto come prima. Vedi come si comporta il tuo cane, poi puoi decidere più serenamente per la castrazione definitiva.
            Grazia
            Non mi avevano ancora parlato di questo farmaco, mi sembra un'ottima idea per vedere come si comporta!
            Grazie del consiglio!

            ---------- Messaggio inserito alle 11:41 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:40 PM ----------

            Originariamente inviato da excalibur
            Non farlo , piuttosto regalalo.
            Perchè dici così?!

            Commenta

            • drahthaar92
              ⭐⭐
              • Dec 2012
              • 536
              • nettuno (ROMA)
              • drahthaar---zeo

              #7
              vorrei chiede se la stessa cosa potrebbe accadere ad una femmina se si sterilizza??arrivo al sodo..tra poco mi arriverà una cucciola di drahthaar ed avendo già in possesso un maschio sarei tentato di farla sterilizzare..dato che poi dovranno convivere insieme...secondo voi potrebbe determinare qualche effetto negativo o ripercussione sull'attività venatoria un eventuale sterilizzazione..[:-bunny].??
              vi ringrazio anticipatamente per le eventuali risposte che mi darete..vorrei delle delucitazioni su questo dilemma che ormai mi gira nella testa da molto tempo..[:-glass]
              il profumo dell'erba,la rugiada del mattino,la brezza mattutina sulla faccia,il chiarore dell'alba....sono tutte cose che non si possono spiegare per capirle bisogna viverle..[:-golf]

              Commenta

              • ARTU
                ⭐⭐⭐
                • May 2008
                • 1125
                • QUINTO VICENTINO - PARMA
                • Epagneul Breton , Setter ingl. Beagle , Meticcia

                #8
                NO FARMACI ! SI STERILIZZAZIONE / CASTRAZIONE ! sONO TUTTE BALLE QUELLI CHE DICONO CHE NON VANNO PIù A CACCIA . PArlo per esperienza personale e di amici che l'hanno fatto .

                Patrizia

                Commenta

                • tigerjack
                  ⭐⭐
                  • Oct 2012
                  • 225
                  • Palermo
                  • Setter Inglese

                  #9
                  Originariamente inviato da drahthaar92
                  vorrei chiede se la stessa cosa potrebbe accadere ad una femmina se si sterilizza??arrivo al sodo..tra poco mi arriverà una cucciola di drahthaar ed avendo già in possesso un maschio sarei tentato di farla sterilizzare..dato che poi dovranno convivere insieme...secondo voi potrebbe determinare qualche effetto negativo o ripercussione sull'attività venatoria un eventuale sterilizzazione..[:-bunny].??
                  vi ringrazio anticipatamente per le eventuali risposte che mi darete..vorrei delle delucitazioni su questo dilemma che ormai mi gira nella testa da molto tempo..[:-glass]
                  ciao, io sulle femmine ho avuto un'esperienza! Tempo fà ho fatto una cucciolata con la mia setter più adulta. Qualche anno dopo il parto ho notato un rigonfiamento vicino le mammelle, dopo gli esami di rito è stato diagnosticato un tumore. E' stato asportato e dopo l'esame istologico è risultato un calcinoma maligno non ancora "esteso" a degenerazione ormonale! Ho fatto quindi sterilizzare la cagna, e non ha subito nessuna alterazione nel suo comportamento a caccia! Questa è la mia esperienza, però si trattava di una cagna già adulta. Non sò cosa potrebbe comportare in un soggetto giovane ed ancora da addestrare...sicuramente qualcuno più competente può darti delucidazioni migliori!
                  Ciao.... :)

                  Commenta

                  • drahthaar92
                    ⭐⭐
                    • Dec 2012
                    • 536
                    • nettuno (ROMA)
                    • drahthaar---zeo

                    #10
                    Originariamente inviato da ARTU
                    NO FARMACI ! SI STERILIZZAZIONE / CASTRAZIONE ! sONO TUTTE BALLE QUELLI CHE DICONO CHE NON VANNO PIù A CACCIA . PArlo per esperienza personale e di amici che l'hanno fatto .

                    Patrizia
                    dici veramente che non avrà ripercussioni ??io intendo dire se la sterilizzazione si effettua quando la cagnola è ancora piccola ed in fase di addestramento..potrebbe avere problemi in questa fase..??
                    il profumo dell'erba,la rugiada del mattino,la brezza mattutina sulla faccia,il chiarore dell'alba....sono tutte cose che non si possono spiegare per capirle bisogna viverle..[:-golf]

                    Commenta

                    • bucks
                      ⭐⭐
                      • Jul 2012
                      • 556
                      • piemonte
                      • springer

                      #11
                      Ma se non si possono tenere separati non è meglio tenere o maschi o femmine , se non si hanno mire di cucciolate future che senso ha prendere un maschio e poi castrarlo o una femmina e poi sterilizzarla ? è solo un complicarsi la vita

                      Commenta

                      • tigerjack
                        ⭐⭐
                        • Oct 2012
                        • 225
                        • Palermo
                        • Setter Inglese

                        #12
                        Originariamente inviato da bucks
                        Ma se non si possono tenere separati non è meglio tenere o maschi o femmine , se non si hanno mire di cucciolate future che senso ha prendere un maschio e poi castrarlo o una femmina e poi sterilizzarla ? è solo un complicarsi la vita
                        capisco ed approvo ciò che vuoi dire...ma purtroppo spesso si ci ritrova nella situzione di avere maschi e femmine, ed allora si cerca la soluzione più adatta a risolvere il problema! E poi per i maschi (parlo del mio caso) il problema non esiste solo all'interno del canile, ma mi dà problemi anche quando lo porto a caccia!

                        Commenta

                        • furietto
                          ⭐⭐⭐
                          • Oct 2012
                          • 2195
                          • ROMA/CALABRIA
                          • SETTER INGLESE

                          #13
                          Originariamente inviato da tigerjack
                          capisco ed approvo ciò che vuoi dire...ma purtroppo spesso si ci ritrova nella situzione di avere maschi e femmine, ed allora si cerca la soluzione più adatta a risolvere il problema! E poi per i maschi (parlo del mio caso) il problema non esiste solo all'interno del canile, ma mi dà problemi anche quando lo porto a caccia!
                          bho, bel dilemma.. io non saprei proprio cosa fare in questo caso, forse lo darei via, credo per lui sarebbe la cosa migliore..
                          se il cane ha vissuto in box all'esterno e non si è "fissato" troppo con la famiglia, come di solito capita ai cani cresciuti in casa, forse si può fare.. ci farei un pensierino io a sto torello .. [;)] .. in bocca al lupo tigerjack..
                          Francesco.

                          Commenta

                          • andrea iozzo
                            ⭐⭐
                            • Feb 2010
                            • 234
                            • CALABRIA/MILANO
                            • spinone

                            #14
                            se penso a Marck,un mio setter del passato,che pur essendo monorchide(in pratica aveva un solo testicolo..),aveva una libido da fare spavento!Fino all'età di tre anni non aveva mai coperto una cagna ed effettivamente iniziava a dare gli stessi problemi di cui tu parli se non chè,dopo essere riuscito ad evadere molte volte dal suo box,scocciato ed anche dispiaciuto da questi suoi comportamenti, decisi di tenerlo in uno stato di semi libertà nel giardino di casa mia,dal quale poteva entrare ed uscire a piacimento visto che abitando in campagna la sua libertà non era un problema per nessuno(?!).
                            Marck,dopo presumo innumerevoli accoppiamenti con i cani dei vicini che vivevano come lui liberi nelle aie e nei cortili delle case,divenne il cane più tranquillo e soddisfatto del mondo,una perla di cane.Allora mi apparse evidente che lui era un cane a cui non bastavano le uscite di caccia e o le sciolte in periodo di chiusura ma aveva bisogno di avere un rapporto completo con i suoi stessi simili e soprattutto con le sue stesse simili!Visse fino all'età di sei anni fino a quando una polpetta avvelenata gli fece pagare il dazio per la sua voglia di libertà ed "amore",ma almeno quegli anni li visse da vero cane libero e felice!!

                            Ora, a parte la storia del mio Marck, che oltre ad aver avuto un triste quanto prevedibile epilogo credo non sia minimamente proponibile oggi nella maggior parte dei casi di proprietari di cani,a meno chè non si viva in campagne o luoghi poco antropizzati e sicuri da certi pericoli,io credo che quando ci si trova davanti a soggetti come questi praticare la via della castrazione potrebbe essere una soluzione,anche se personalmente non lo farei mai perchè non mi piace proprio l'idea di un cane castrato.Diversamente,come ho già detto, lo regalerei a chi potrebbe farlo vivere in un modo più naturale per un cane,magari come facevano i nostri nonni,liberi nelle aie e nei cortili proprio come si faceva una volta!Ovviamente dove ancora oggi questo fosse possibile!Ecco!Se fossi un cane da caccia,vorrei vivere così!

                            Commenta

                            • tigerjack
                              ⭐⭐
                              • Oct 2012
                              • 225
                              • Palermo
                              • Setter Inglese

                              #15
                              Originariamente inviato da pivello
                              bho, bel dilemma.. io non saprei proprio cosa fare in questo caso, forse lo darei via, credo per lui sarebbe la cosa migliore..
                              se il cane ha vissuto in box all'esterno e non si è "fissato" troppo con la famiglia, come di solito capita ai cani cresciuti in casa, forse si può fare.. ci farei un pensierino io a sto torello .. [;)] .. in bocca al lupo tigerjack..
                              perchè pensi che per lui la cosa migliore sarebbe darlo via?! io non lo darei via per nessun motivo (il suo nome è tigerjack, pensa quanto io gli sia affezzionato), ma vederlo in questo stato notte e giorno è uno strazio, stamattina era ridotto senza voce e continua a non voler mangiare, stà attaccato alla rete a dimenarsi come una fiera! A volte penso che facendolo castrare lo libererei da questo male :D :D
                              Fà come me quando vedo una bella ragazza...ahahahahah scherzo naturalmente
                              cmq, appuntamento già preso con il veterinario lunedì mattina alle nove...poi vi faccio sapere come evolve la situazione nei giorni post-intervento!

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..