Freddo intenso , cane dentro o fuori? Help

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Danielee Scopri di più su Danielee
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Danielee
    ⭐⭐
    • Jul 2016
    • 270
    • Toscana
    • Breton

    #1

    Freddo intenso , cane dentro o fuori? Help

    Per il particolare freddo che viene in questi giorni a partire da questa sera , mi consigliate di tenere la mia breton nel suo box con cuccia , oppure di mettermela in casa?
    Non vorrei che mettendola in casa prendesse sbalzi di temperatura essendo sempre abituata a dormire nel box, ma non vorrei che con questo freddo mi si ammala oppure ancora peggio....
    La natura , il mio cane e il mio fucile...
  • Gio 83
    ⭐⭐
    • Jun 2015
    • 665
    • Atc SI 19
    • Drahthaar

    #2
    Io con i DD quando stanno bene ed alimentati correttamente ( il più possibile durante le ore calde del giorno) non li ho visti mai dormire nella cuccia. Anche in giornate terribili..sempre sopra il tetto della cuccia oppure sotto il porticato di casa sullo stoino di ingresso...poi lascio la parola a pareri più vicini alla veterinaria...ma questo è quello che ho visto io in anni...

    Commenta

    • Danielee
      ⭐⭐
      • Jul 2016
      • 270
      • Toscana
      • Breton

      #3
      Ok ad ogni modo sarebbe un caso particolare appunto per questo particolare freddo ...
      Una decisione che per altro devo prendere a breve perché il freddo c'è già stanotte ...
      Voi i vostri cani li lasciate fuori in questi giorni?
      La natura , il mio cane e il mio fucile...

      Commenta

      • Livia1968

        #4
        Si magari due per cuccia ci si mettono da soli. Oppure prova ad imbottire la cuccia di coperte


        Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

        Commenta

        • Danielee
          ⭐⭐
          • Jul 2016
          • 270
          • Toscana
          • Breton

          #5
          Ho solo un cane ed è mezza matta , ho provato a mettere coperte ma tiri tutto fuori per giocarci... Ora ho messo una lampada che avevo comprato per una vecchia cucciolata , l'ho messa proprio sopra al tettuccio in ferro della cuccia così la scalderà un po'
          La natura , il mio cane e il mio fucile...

          Commenta

          • cero
            ⭐⭐⭐
            • Jan 2009
            • 3029
            • Romagna

            #6
            Se è sana, giovane e in carne non avrà problemi. Aumenta un po' le calorie

            Commenta

            • Loris
              ⭐⭐⭐
              • Nov 2008
              • 1883
              • Verona
              • coker spaniel inglese

              #7
              Perché rischiare: se disponi di una stanza non riscaldata per la notte è l'ideale.......i miei cani dormono all'interno di un locale anche in estate per scongiurare insetti pericolosi che sono attivi nelle ore notturne.

              Commenta

              • Danielee
                ⭐⭐
                • Jul 2016
                • 270
                • Toscana
                • Breton

                #8
                Purtroppo dovrebbe dormire in camera mia ...
                Se avessi un garage o una stanza come dici tu non mi sarei fatto problemi!
                La natura , il mio cane e il mio fucile...

                Commenta

                • jon62
                  ⭐⭐
                  • Jun 2012
                  • 591
                  • appennino ligure
                  • setter inglese

                  #9
                  Per nostri cani le coperte sono solo un giocattolo e non stanno mai dove servono. Così abbiamo riempito le cucce di paglia, un ottimo isolante. Ci piace tanto e si creano dentro proprio dei nidi. Bisogno solo stare attento che non si bagna, altrimenti è da cambiare. Cani anziani e cuccioli con queste temperature da noi devono dormire in casa.

                  Commenta

                  • Angi30
                    • Mar 2016
                    • 94
                    • Pandino
                    • Cocker ledi elsa viola

                    #10
                    La paglia e un buon rimedio la usavo anche io ma e soggetta a sbricciolarsi e
                    va cambiata di frequente va bene dove non si ha la possibilita di una presa eletrica nelle vicinanze della struttura di giaciglio dell'animale
                    la soluzione migliore che risolve il problema se si ha una presa eletrica e di posizionare una piastra riscaldante sul fondo della cuccia ne esistono di parecchie dimensioni funzionano con un trasformatore che le alimenta in
                    12 volt e sono regolate da un termostato per 37 gradi lunico accorgimento che bisogna fare è di mascherare il filo che la alimenta a 12 volt infilandolo in un tubetto in metallo a prova di denti del cane e fissarlo alla struttura
                    Io la sto usando da piu di 8 anni e devo dire che funziona benissimo e consuma come una lampadina e me la sono procurata tramite internet
                    Un saluto da Angelo

                    Commenta

                    • Quiete
                      ⭐⭐⭐
                      • May 2010
                      • 2312
                      • Milano
                      • Gordon: Iron English Beauty, Dora dell'Arbia

                      #11
                      Mah ... non saprei
                      Nel recinto dei miei cani, ho costruito un casottino di legno (poggiato su travetti che lo tengono 15 cm da terra) grande appena da contenere un disimpegno di un metro quadrato e due cucce. Sia il casottino che le cucce sono fatti in legno spessore 3,5 cm.
                      Il mio vecchio Gordon è morto a 13 anni senza essersi mai ammalato, devo dire che soprattutto con la neve preferiva appallottolarsi fuori che stare dentro :-)
                      I due attuali (6 anni e 1,5) stanno bene ... adesso mi fate venire i dubbi, ma non li ho mai visti soffrire il freddo.

                      D

                      Commenta

                      • Danielee
                        ⭐⭐
                        • Jul 2016
                        • 270
                        • Toscana
                        • Breton

                        #12
                        Vi dirò che dopo aver messo la lampada riscaldante sopra al tetto della cuccia , stamani ho trovato la mia cagna che si era presa la coperta dalla cuccia e si era messa a dormire sopra quella in mezzo alla stanza del box....
                        Ora, non saprei se è stupidità o che non sente il freddo...
                        La natura , il mio cane e il mio fucile...

                        Commenta

                        • Livia1968

                          #13
                          Nooo dai. È sicuramente meno stupida di quello che sembra. Sicuramente non ha avuto freddo. Anzi....


                          Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

                          Commenta

                          • Angi30
                            • Mar 2016
                            • 94
                            • Pandino
                            • Cocker ledi elsa viola

                            #14
                            Originariamente inviato da Quiete
                            Mah ... non saprei
                            Nel recinto dei miei cani, ho costruito un casottino di legno (poggiato su travetti che lo tengono 15 cm da terra) grande appena da contenere un disimpegno di un metro quadrato e due cucce. Sia il casottino che le cucce sono fatti in legno spessore 3,5 cm.
                            Il mio vecchio Gordon è morto a 13 anni senza essersi mai ammalato, devo dire che soprattutto con la neve preferiva appallottolarsi fuori che stare dentro :-)
                            I due attuali (6 anni e 1,5) stanno bene ... adesso mi fate venire i dubbi, ma non li ho mai visti soffrire il freddo.

                            D
                            i cani che vivono sempre all'aperto con l'avvanzare della stagione fredda se sono alimentati bene accumolano uno strato di grasso che li protegge dal freddo e sufficente che abbiano una struttura che li ripari dalla pioggia e dal vento
                            Le razze di cane dal pelo lungo sono meno soggette a sofrire il freddo ma tutti i cani se passano la giornata in locali riscaldati e poi di notte li si vuole fare dormire nel recinto all'aperto bisogna riscaldare la cuccia se non si vuole che sofra il freddo come faccio io con i miei due cocker che passano tutta la giornata sul divano in taverna davanti al camino

                            Commenta

                            • Totò75
                              • Sep 2015
                              • 79
                              • Calabria
                              • Setter inglese, breton

                              #15
                              La mia setter con nevischio e 4 gradi sotto lo zero e forse di più, a volte la vedo che dorme fuori del gabbiotto e della cuccia . Ricordatevi che la natura è perfetta e un cane adulto e ben nutrito non ha problemi a passare le notti fuori casa .

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..