Tre giorni nel Delta del Po a fine Novembre

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

l'inglese Scopri di più su l'inglese
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • l'inglese
    Moderatore Setter & Pointer
    • Mar 2008
    • 4241
    • Arzignano, Vicenza

    #1

    Tre giorni nel Delta del Po a fine Novembre

    Alla fine si torna, magari con un carniere non particolarmente ricco, ma grati per le meravigliose immagini ora impresse nel Cuore.

    Tenterò di visualizzarvele con le parole...

    Attorniato da scenari meravigliosi di Valli e Lagune, dove migliaia di esseri vivono cantando la loro gioia ho anche un po' cacciato con i miei cani, a volte particolarmente modesti.

    Fiano non è in forma ed è ben palpabile la sua assenza in campagna...

    Si sono distinte le Setter Iside e Iaga.

    Mercedes, invece, nei boschi fitti e spinosi non si esprime come riesce a fare in Risaia, ma, le poche, sono sature di Cacciatori e le frequento meno in questo periodo...

    I Giovani allievi, soprattutto i due maschi, Lucky e Lir, corrono, indipendenti e coraggiosi, qualche Ferma mi emoziona, ma sono su delle Pispole, vabbè, hanno tutti iniziato così...

    Mentre le due femminucce, Lola e Lilli, tendono a seguire l' adulto che sciolgo con loro, ma, nel bosco, hanno palesato una certa indipendenza ed un buon collegamento, si faranno...

    Fatalità nelle stradine della zona del Parco, ho visto qualche Lepre e dei Fagiani, addirittura, una sera, due Lepri mi vennero vicine al furgone, mentre stavo dando da mangiare ai Cani, rincorrendosi innamorate!

    Ho azionato la cam e mi hanno visto, allora, senza affanni, saltellando sono tornate indietro per continuare i loro giochi, con una fucilata le avrei colte entrambi!

    Ma pensa se mi capita mai in campagna una scena del genere!!!

    Una Beccaccia si fa intravedere ben tre volte Sabato, con i Cani, impazziti, che correvano a destra ed a manca, eccitati, ma senza aver mai fatto vibrare il Palmare!

    Ad essere stati dei Cacciatori particolarmente "Arrabbiati", in un paio di occasioni si poteva anche azzardare un colpo, ma, l' abitudine di andar via col fucile in spalla, ha salvato tantissime possibile prede e non sarà questa la prima, nè l' ultima...

    Motivo in più per rimanere, anche se, dopo due giorni di dura camminata dal mattino a sera, mi ero stancato parecchio, tanto che verso le sedici, appena finito di governare i Cani, mi sono sdraiato nel mio letto, nonostante fossi al telefono con un amico, ho preso sonno, ma era freddo e, senza essere adeguatamente vestito, solo il Gelo mi ha svegliato, ho dormito ancora, ma con una coperta sopra.
    Ancora poco.

    Ho mangiato nel solito posto, alternando un' ottima pizza alla sera, con dei buoni pranzi a mezzodì!

    L' indomani, Domenica, farò ben due giri nel Bosco della Beccaccia, ma non la vedrò!

    La notte tra Domenica e Lunedì è stata la più fredda e, guai se non avessi il riscaldamento in furgone!

    Anche se ogni volta che lo accendo e, al mattino, lo spengo, è mezzo travaglio...
    Ma bene uguale!

    Lunedì mattina un velo di brina dona un sapore diverso al paesaggio!

    Lo sfondo che ho innanzi sono delle Valli imbiancate, incorniciate da un Cielo plumbeo, che rende il tutto ancor più suggestivo e malinconico!

    Che Fortuna esser qui ora!

    Attendo un pochino più del solito, smarrito a respirare quel che di meraviglioso vedo.

    Ma si parte e con tre Cani, la giovane Lilli, farà un po' di esperienza, anche se corro il rischio che probabilmente rovinerà quel poco di buono che faranno le sue zie...

    Ad un certo punto, vicino a dove si fece vedere per la prima volta la Regina, le Setter adulte si abbassano e girano dietro ad alcune piante.

    Prendo in mano il fucile e sento partire la Beccaccia!

    Vira verso di me veloce e bassa, sparo!

    Il Sole che sorge è un Faro che mi abbaglia e proprio nella sua direzione la Regina aveva tentato la fuga, non la vedo per un secondo e poi eccola, torna verso di me e sfarfalla, come per posarsi!

    Potrei sparare, ma resto interdetto quel secondo fatale e la vedo tuffarsi tra i Rovi!

    Comincio a menzionare tutti vari santi e non solo loro, quando, mentre ero al telefono con il mio Confessore Beccacciaio, vedo Iaga in Ferma!

    Ad un metro da lei la Beccaccia, morta come dormisse con le ali chiuse...

    Corro dalla cagna che abbocca l' anelata preda, ma lei si gira e corre nel folto del bosco!

    Altra sequela di imprecazioni, anche di mai dette, né pensate!!!

    Per fortuna, dopo qualche secondo, che è durato come un anno, arriverà Iside con la Beccaccia in bocca...

    Sudata fino all' ultimo!

    Altro bosco, altro giro, ma lì nulla, se non che, sciolto Fiano, va in Ferma a bordo di un fosso, Morgan lo vede, salta il fosso e fa un breve Consenso.

    Ma subito poi riparte preso dalla sua voglia di correre, risale anche un po' il fosso, Fiano rimane fermo ed io penso ancora al suo vizietto dei Rallidi!

    Risale ancora per venti metri e torna fermare Fiano!

    Maledetto te e le Gallinelle, penso e proseguo il cammino, dopo aver spento la Cam e posato alla spalla il fucile, un secondo e partirà un Beccaccino!!!

    Anche stavolta e mezzo malato, aveva ragione Lui!!!

    Allora si va in Risaia, ma solo dopo un buon pranzo e sono passate le quattordici.

    Partono ben tre Gufi di palude dalle stoppie bagnate ed altri due si alzeranno nei pressi!

    Ben cinque Gufi di Palude nel raggio di cento metri, dopo un breve volo si posano ancora nella risaia, sono tranquilli, sanno che che non rischiano nulla, credo che compiano pure loro una sorta di Passo, solo che non ne avevo mai visti così in gruppo...

    Un Beccaccino ed un Frullino, la Donzella è stata avara oggi pomeriggio!

    Ma molto probabilmente aveva avuto altre visite poco prima...

    Iniziano ascendere le prime ombre della sera, assieme a delle gocce di pioggia, è ora di tornare!

    Un Piviere canta il suo mesto lamento, non riesco a vederlo da quanto alto è in cielo, eppure pare vicino, sembra che voglia chiamare chi più non c'è...

    Con questo torno al furgone, che, nonostante le ruote con oltre cinquantamila km, mi ha portato fuori da alcune capezzagne non da poco infangate...

    Una seconda giovinezza mi ha donato questo mezzo!

    Con la preziosa possibilità di poter dormire dignitosamente dove mi trovo anche d' Inverno!


    Due affari ho fatto nella Vita, questo Furgone e sposare mia Moglie, ma devo riflettere sul quale dei due possa vantare il primo posto!!!​
    Ultima modifica l'inglese; 28-11-23, 16:10.
    Roberto

    Con affetto e simpatia [:-golf]

    un saluto

    l' inglese
  • gabriele dd
    • Mar 2006
    • 159
    • lombardia
    • drahthaar

    #2
    bravo bravissimo un po' ti invidio
    gabriele

    Commenta

    • Massimo
      ⭐⭐⭐
      • Jul 2006
      • 2618
      • Roma, Roma, Lazio.
      • Pointer/Mora/Gina

      #3
      Bel racconto permeato dalla poesia di una caccia che sembra del tempo che fù.
      Massimo C.

      Commenta

      • Grouse
        Collaboratori
        • Feb 2022
        • 650
        • attualmente a Napoli
        • Pointer; Irish Red Setter

        #4
        come sempre complimenti. Ho letto tutte le "immagini" che sono state vissute....
        Andrebbe fatta una raccolta di novelle

        Commenta

        • deso
          ⭐⭐
          • Feb 2009
          • 654
          • imola

          #5
          cavolo che spettacolo farsi una gita così, semplice ma impagabile a livello mentale.
          abche io ti invidio! 😄
          Alessandro

          Commenta

          • maxpointer73
            ⭐⭐⭐
            • Aug 2016
            • 3088
            • torino
            • pointer inglese

            #6
            Originariamente inviato da l'inglese
            Alla fine si torna, magari con un carniere non particolarmente ricco, ma grati per le meravigliose immagini ora impresse nel Cuore.

            Tenterò di visualizzarvele con le parole...

            Attorniato da scenari meravigliosi di Valli e Lagune, dove migliaia di esseri vivono cantando la loro gioia ho anche un po' cacciato con i miei cani, a volte particolarmente modesti.

            Fiano non è in forma ed è ben palpabile la sua assenza in campagna...

            Si sono distinte le Setter Iside e Iaga.

            Mercedes, invece, nei boschi fitti e spinosi non si esprime come riesce a fare in Risaia, ma, le poche, sono sature di Cacciatori e le frequento meno in questo periodo...

            I Giovani allievi, soprattutto i due maschi, Lucky e Lir, corrono, indipendenti e coraggiosi, qualche Ferma mi emoziona, ma sono su delle Pispole, vabbè, hanno tutti iniziato così...

            Mentre le due femminucce, Lola e Lilli, tendono a seguire l' adulto che sciolgo con loro, ma, nel bosco, hanno palesato una certa indipendenza ed un buon collegamento, si faranno...

            Fatalità nelle stradine della zona del Parco, ho visto qualche Lepre e dei Fagiani, addirittura, una sera, due Lepri mi vennero vicine al furgone, mentre stavo dando da mangiare ai Cani, rincorrendosi innamorate!

            Ho azionato la cam e mi hanno visto, allora, senza affanni, saltellando sono tornate indietro per continuare i loro giochi, con una fucilata le avrei colte entrambi!

            Ma pensa se mi capita mai in campagna una scena del genere!!!

            Una Beccaccia si fa intravedere ben tre volte Sabato, con i Cani, impazziti, che correvano a destra ed a manca, eccitati, ma senza aver mai fatto vibrare il Palmare!

            Ad essere stati dei Cacciatori particolarmente "Arrabbiati", in un paio di occasioni si poteva anche azzardare un colpo, ma, l' abitudine di andar via col fucile in spalla, ha salvato tantissime possibile prede e non sarà questa la prima, nè l' ultima...

            Motivo in più per rimanere, anche se, dopo due giorni di dura camminata dal mattino a sera, mi ero stancato parecchio, tanto che verso le sedici, appena finito di governare i Cani, mi sono sdraiato nel mio letto, nonostante fossi al telefono con un amico, ho preso sonno, ma era freddo e, senza essere adeguatamente vestito, solo il Gelo mi ha svegliato, ho dormito ancora, ma con una coperta sopra.
            Ancora poco.

            Ho mangiato nel solito posto, alternando un' ottima pizza alla sera, con dei buoni pranzi a mezzodì!

            L' indomani, Domenica, farò ben due giri nel Bosco della Beccaccia, ma non la vedrò!

            La notte tra Domenica e Lunedì è stata la più fredda e, guai se non avessi il riscaldamento in furgone!

            Anche se ogni volta che lo accendo e, al mattino, lo spengo, è mezzo travaglio...
            Ma bene uguale!

            Lunedì mattina un velo di brina dona un sapore diverso al paesaggio!

            Lo sfondo che ho innanzi sono delle Valli imbiancate, incorniciate da un Cielo plumbeo, che rende il tutto ancor più suggestivo e malinconico!

            Che Fortuna esser qui ora!

            Attendo un pochino più del solito, smarrito a respirare quel che di meraviglioso vedo.

            Ma si parte e con tre Cani, la giovane Lilli, farà un po' di esperienza, anche se corro il rischio che probabilmente rovinerà quel poco di buono che faranno le sue zie...

            Ad un certo punto, vicino a dove si fece vedere per la prima volta la Regina, le Setter adulte si abbassano e girano dietro ad alcune piante.

            Prendo in mano il fucile e sento partire la Beccaccia!

            Vira verso di me veloce e bassa, sparo!

            Il Sole che sorge è un Faro che mi abbaglia e proprio nella sua direzione la Regina aveva tentato la fuga, non la vedo per un secondo e poi eccola, torna verso di me e sfarfalla, come per posarsi!

            Potrei sparare, ma resto interdetto quel secondo fatale e la vedo tuffarsi tra i Rovi!

            Comincio a menzionare tutti vari santi e non solo loro, quando, mentre ero al telefono con il mio Confessore Beccacciaio, vedo Iaga in Ferma!

            Ad un metro da lei la Beccaccia, morta come dormisse con le ali chiuse...

            Corro dalla cagna che abbocca l' anelata preda, ma lei si gira e corre nel folto del bosco!

            Altra sequela di imprecazioni, anche di mai dette, né pensate!!!

            Per fortuna, dopo qualche secondo, che è durato come un anno, arriverà Iside con la Beccaccia in bocca...

            Sudata fino all' ultimo!

            Altro bosco, altro giro, ma lì nulla, se non che, sciolto Fiano, va in Ferma a bordo di un fosso, Morgan lo vede, salta il fosso e fa un breve Consenso.

            Ma subito poi riparte preso dalla sua voglia di correre, risale anche un po' il fosso, Fiano rimane fermo ed io penso ancora al suo vizietto dei Rallidi!

            Risale ancora per venti metri e torna fermare Fiano!

            Maledetto te e le Gallinelle, penso e proseguo il cammino, dopo aver spento la Cam e posato alla spalla il fucile, un secondo e partirà un Beccaccino!!!

            Anche stavolta e mezzo malato, aveva ragione Lui!!!

            Allora si va in Risaia, ma solo dopo un buon pranzo e sono passate le quattordici.

            Partono ben tre Gufi di palude dalle stoppie bagnate ed altri due si alzeranno nei pressi!

            Ben cinque Gufi di Palude nel raggio di cento metri, dopo un breve volo si posano ancora nella risaia, sono tranquilli, sanno che che non rischiano nulla, credo che compiano pure loro una sorta di Passo, solo che non ne avevo mai visti così in gruppo...

            Un Beccaccino ed un Frullino, la Donzella è stata avara oggi pomeriggio!

            Ma molto probabilmente aveva avuto altre visite poco prima...

            Iniziano ascendere le prime ombre della sera, assieme a delle gocce di pioggia, è ora di tornare!

            Un Piviere canta il suo mesto lamento, non riesco a vederlo da quanto alto è in cielo, eppure pare vicino, sembra che voglia chiamare chi più non c'è...

            Con questo torno al furgone, che, nonostante le ruote con oltre cinquantamila km, mi ha portato fuori da alcune capezzagne non da poco infangate...

            Una seconda giovinezza mi ha donato questo mezzo!

            Con la preziosa possibilità di poter dormire dignitosamente dove mi trovo anche d' Inverno!


            Due affari ho fatto nella Vita, questo Furgone e sposare mia Moglie, ma devo riflettere sul quale dei due possa vantare il primo posto!!!​

            Roberto....
            Cosa dire.....
            Complimenti come sempre... riesci sempre a far vivere le azioni leggendole...
            Un consiglio... È meglio che non ti senta la moglie sull'ultima frase....
            Perché le gomme del furgone te le taglia

            Commenta

            • specialista
              ⭐⭐⭐
              • Jul 2012
              • 5275
              • sesto fiorentino
              • meticcia a pelo raso"DUNA", Pitbull red nose “LOLA”

              #7
              Salve Inglese, belle esperienze vissute e ben raccontate, i miei complimenti.
              Cordiali saluti.

              Commenta

              • Luca1990
                ⭐⭐⭐
                • Mar 2020
                • 1911
                • Provincia di Venezia
                • Mambo - vizsla

                #8
                Complimenti.. bel racconto..
                avrei una curiosità.. Quando parti per questi viaggi come fai a gestire 7/8 cani?
                ne molli un paio alla volta e poi dai il cambio? Non ti crea problemi lasciarli nel furgone ?

                Commenta

                • l'inglese
                  Moderatore Setter & Pointer
                  • Mar 2008
                  • 4241
                  • Arzignano, Vicenza

                  #9
                  Originariamente inviato da Luca1990
                  Complimenti.. bel racconto..
                  avrei una curiosità.. Quando parti per questi viaggi come fai a gestire 7/8 cani?
                  ne molli un paio alla volta e poi dai il cambio? Non ti crea problemi lasciarli nel furgone ?
                  Diversi anni fa c' era una bella pubblicità di una cioccolata bianca che alla fine recitava:

                  Delfino curioso...

                  Ho un mezzo perfettamente allestito, tutto in regola, Motorizzazione e USL, con le massime sicurezze per il Trasporto di Animali Vivi e per il furgone medesimo! Li alterno nelle uscite, magari qualche volta anche tre e, periodicamente, li faccio sporcare...
                  Roberto

                  Con affetto e simpatia [:-golf]

                  un saluto

                  l' inglese

                  Commenta

                  • Barenante
                    ⭐⭐
                    • May 2014
                    • 365
                    • Veneto
                    • Drahthaar e Setter

                    #10
                    Originariamente inviato da l'inglese
                    Alla fine si torna, magari con un carniere non particolarmente ricco, ma grati per le meravigliose immagini ora impresse nel Cuore.

                    Tenterò di visualizzarvele con le parole...

                    Attorniato da scenari meravigliosi di Valli e Lagune, dove migliaia di esseri vivono cantando la loro gioia ho anche un po' cacciato con i miei cani, a volte particolarmente modesti.

                    Fiano non è in forma ed è ben palpabile la sua assenza in campagna...

                    Si sono distinte le Setter Iside e Iaga.

                    Mercedes, invece, nei boschi fitti e spinosi non si esprime come riesce a fare in Risaia, ma, le poche, sono sature di Cacciatori e le frequento meno in questo periodo...

                    I Giovani allievi, soprattutto i due maschi, Lucky e Lir, corrono, indipendenti e coraggiosi, qualche Ferma mi emoziona, ma sono su delle Pispole, vabbè, hanno tutti iniziato così...

                    Mentre le due femminucce, Lola e Lilli, tendono a seguire l' adulto che sciolgo con loro, ma, nel bosco, hanno palesato una certa indipendenza ed un buon collegamento, si faranno...

                    Fatalità nelle stradine della zona del Parco, ho visto qualche Lepre e dei Fagiani, addirittura, una sera, due Lepri mi vennero vicine al furgone, mentre stavo dando da mangiare ai Cani, rincorrendosi innamorate!

                    Ho azionato la cam e mi hanno visto, allora, senza affanni, saltellando sono tornate indietro per continuare i loro giochi, con una fucilata le avrei colte entrambi!

                    Ma pensa se mi capita mai in campagna una scena del genere!!!

                    Una Beccaccia si fa intravedere ben tre volte Sabato, con i Cani, impazziti, che correvano a destra ed a manca, eccitati, ma senza aver mai fatto vibrare il Palmare!

                    Ad essere stati dei Cacciatori particolarmente "Arrabbiati", in un paio di occasioni si poteva anche azzardare un colpo, ma, l' abitudine di andar via col fucile in spalla, ha salvato tantissime possibile prede e non sarà questa la prima, nè l' ultima...

                    Motivo in più per rimanere, anche se, dopo due giorni di dura camminata dal mattino a sera, mi ero stancato parecchio, tanto che verso le sedici, appena finito di governare i Cani, mi sono sdraiato nel mio letto, nonostante fossi al telefono con un amico, ho preso sonno, ma era freddo e, senza essere adeguatamente vestito, solo il Gelo mi ha svegliato, ho dormito ancora, ma con una coperta sopra.
                    Ancora poco.

                    Ho mangiato nel solito posto, alternando un' ottima pizza alla sera, con dei buoni pranzi a mezzodì!

                    L' indomani, Domenica, farò ben due giri nel Bosco della Beccaccia, ma non la vedrò!

                    La notte tra Domenica e Lunedì è stata la più fredda e, guai se non avessi il riscaldamento in furgone!

                    Anche se ogni volta che lo accendo e, al mattino, lo spengo, è mezzo travaglio...
                    Ma bene uguale!

                    Lunedì mattina un velo di brina dona un sapore diverso al paesaggio!

                    Lo sfondo che ho innanzi sono delle Valli imbiancate, incorniciate da un Cielo plumbeo, che rende il tutto ancor più suggestivo e malinconico!

                    Che Fortuna esser qui ora!

                    Attendo un pochino più del solito, smarrito a respirare quel che di meraviglioso vedo.

                    Ma si parte e con tre Cani, la giovane Lilli, farà un po' di esperienza, anche se corro il rischio che probabilmente rovinerà quel poco di buono che faranno le sue zie...

                    Ad un certo punto, vicino a dove si fece vedere per la prima volta la Regina, le Setter adulte si abbassano e girano dietro ad alcune piante.

                    Prendo in mano il fucile e sento partire la Beccaccia!

                    Vira verso di me veloce e bassa, sparo!

                    Il Sole che sorge è un Faro che mi abbaglia e proprio nella sua direzione la Regina aveva tentato la fuga, non la vedo per un secondo e poi eccola, torna verso di me e sfarfalla, come per posarsi!

                    Potrei sparare, ma resto interdetto quel secondo fatale e la vedo tuffarsi tra i Rovi!

                    Comincio a menzionare tutti vari santi e non solo loro, quando, mentre ero al telefono con il mio Confessore Beccacciaio, vedo Iaga in Ferma!

                    Ad un metro da lei la Beccaccia, morta come dormisse con le ali chiuse...

                    Corro dalla cagna che abbocca l' anelata preda, ma lei si gira e corre nel folto del bosco!

                    Altra sequela di imprecazioni, anche di mai dette, né pensate!!!

                    Per fortuna, dopo qualche secondo, che è durato come un anno, arriverà Iside con la Beccaccia in bocca...

                    Sudata fino all' ultimo!

                    Altro bosco, altro giro, ma lì nulla, se non che, sciolto Fiano, va in Ferma a bordo di un fosso, Morgan lo vede, salta il fosso e fa un breve Consenso.

                    Ma subito poi riparte preso dalla sua voglia di correre, risale anche un po' il fosso, Fiano rimane fermo ed io penso ancora al suo vizietto dei Rallidi!

                    Risale ancora per venti metri e torna fermare Fiano!

                    Maledetto te e le Gallinelle, penso e proseguo il cammino, dopo aver spento la Cam e posato alla spalla il fucile, un secondo e partirà un Beccaccino!!!

                    Anche stavolta e mezzo malato, aveva ragione Lui!!!

                    Allora si va in Risaia, ma solo dopo un buon pranzo e sono passate le quattordici.

                    Partono ben tre Gufi di palude dalle stoppie bagnate ed altri due si alzeranno nei pressi!

                    Ben cinque Gufi di Palude nel raggio di cento metri, dopo un breve volo si posano ancora nella risaia, sono tranquilli, sanno che che non rischiano nulla, credo che compiano pure loro una sorta di Passo, solo che non ne avevo mai visti così in gruppo...

                    Un Beccaccino ed un Frullino, la Donzella è stata avara oggi pomeriggio!

                    Ma molto probabilmente aveva avuto altre visite poco prima...

                    Iniziano ascendere le prime ombre della sera, assieme a delle gocce di pioggia, è ora di tornare!

                    Un Piviere canta il suo mesto lamento, non riesco a vederlo da quanto alto è in cielo, eppure pare vicino, sembra che voglia chiamare chi più non c'è...

                    Con questo torno al furgone, che, nonostante le ruote con oltre cinquantamila km, mi ha portato fuori da alcune capezzagne non da poco infangate...

                    Una seconda giovinezza mi ha donato questo mezzo!

                    Con la preziosa possibilità di poter dormire dignitosamente dove mi trovo anche d' Inverno!


                    Due affari ho fatto nella Vita, questo Furgone e sposare mia Moglie, ma devo riflettere sul quale dei due possa vantare il primo posto!!!​
                    Sempre bello leggere le tue scampagnate con i tuoi cani..nel leggere l'incontro con i gufi di palude..mi hai fatto ricordare un incontro analogo di tanti anni fa.. sempre zona palustre..non quella del Po ma in laguna Veneta..che caccio tuttora le mie amate beccone..una mattina fredda con venti giusti di tramontana..sono entrato in un piccola zona boschiva..quella mattina avevo solo un cane con me.. che in quel momento si aveva attardato di seguirmi per dare interesse a uno dei tanti conigli selvatici che c'erano a quei tempi.. in quella zona..entrando senza fare tanto rumore ho perlopiù l'unico rumore che facevo era il rumore dei miei passi sulle foglie secche con gli scarponi..a un certo punto mi sono fermato per ascoltare il cane se avanza..pero non so perché mi sentivo osservato..una sensazione strana..tant'è che mi ricordo di avermi girato più volte a guardarmi attorno..una volta accertato che era solo una mia sensazione.. ho ripreso a camminare..ma nel fare il primo passo istintivamente ho rivolto lo sguardo verso l'alto..in quel momento mi sono bloccato a l'istante..e la ho capito che la mia sensazione era giusta..be' ero osservato da ben 7 gufi.. appollaiati..distanti di qualche metro uno dall'altro..il tempo di osservarli e guardarli su quei occhioni grandi e tondi..e arrivato il mio cane.. come è arrivato nel sottobosco loro si sono inviolati con gran calma..da quel momento ho cominciato a pensare se fossero gufi di passo..ho gufi che si raggruppavano nelle ore giornaliere dopo aver banchettato di notte nelle barene circostanti..ma poi..frequentando ancora quelle zone non li ho più visti..e ogni qualvolta torno in quella zona mi torna in mente questa schena..ormai sono passati parecchi anni..parlo di circa una ventina d'anni.

                    Commenta

                    • Luca1990
                      ⭐⭐⭐
                      • Mar 2020
                      • 1911
                      • Provincia di Venezia
                      • Mambo - vizsla

                      #11
                      Originariamente inviato da l'inglese

                      Diversi anni fa c' era una bella pubblicità di una cioccolata bianca che alla fine recitava:

                      Delfino curioso...

                      Ho un mezzo perfettamente allestito, tutto in regola, Motorizzazione e USL, con le massime sicurezze per il Trasporto di Animali Vivi e per il furgone medesimo! Li alterno nelle uscite, magari qualche volta anche tre e, periodicamente, li faccio sporcare...
                      Allora sei ben organizzato..
                      cacci nel RO1?

                      Commenta

                      • DFS
                        ⭐⭐
                        • Oct 2007
                        • 745
                        • Sicilia

                        #12
                        attratto dal titolo credevo si trattasse di un week end di caccia in valle, deformazione anatrara... invece mi sono imbattuto in un bellissimo racconto che ho letto fantasticando quello che hai descritto con dovizia di particolari! davvero un bel racconto
                        _Waterfowler_

                        Commenta

                        • Barenante
                          ⭐⭐
                          • May 2014
                          • 365
                          • Veneto
                          • Drahthaar e Setter

                          #13
                          Originariamente inviato da Luca1990

                          Allora sei ben organizzato..
                          cacci nel RO1?
                          Ciao Luca..secondo me si tratta dell'ATC RO3..che dei tre ambiti di Rovigo..e l'unico ambito che a sia una parte di laguna..che una parte di terra..oltre tutto mi ricordo che per l'iscrizione a quel ATC lo davano solo ai residenti "ho quasi" mentre per gli altri due non c'era nessun problema..accettavano tutti..però adesso non so se le cose siano ancora così.

                          Commenta


                          • Luca1990
                            Luca1990 commenta
                            Modifica di un commento
                            Si hai ragione il RO1 è quello al confine con Mantova

                          • DFS
                            DFS commenta
                            Modifica di un commento
                            confermo barenante, l'ATC RO 3 è ancora a "numero chiuso", da non residenti è quasi impossibile cacciarvi.
                            Ultima modifica DFS; 30-11-23, 14:36.

                          • Luca1990
                            Luca1990 commenta
                            Modifica di un commento
                            Penso che il RO1 sia l’unico atc del Veneto che non libera prontacaccia
                        • Sep
                          ⭐⭐
                          • Dec 2018
                          • 347
                          • Potenza
                          • Setter inglese

                          #14
                          Gran bel racconto. L'atmosfera malinconica di cui parli, li riempie di fascino ai miei occhi abituati a tutt'altri paesaggi, ogni volta che ci passo

                          Commenta

                          • matteo1966
                            ⭐⭐⭐
                            • Apr 2010
                            • 2034
                            • Liguria
                            • setter inglese segugio bavarese da montagna (Bayerischer Gebirgsschweisshund )

                            #15
                            Sempre bei racconti, grazie Roberto.
                            Hai il webasto nel furgone?
                            Buona giornata, matteo
                            La mia presentazione https://www.ilbraccoitaliano.net/for...giorno-a-tutti

                            Commenta

                            Argomenti correlati

                            Comprimi

                            Attendere..