Una mattina mi reco in canile e trovo il cane con il labbro inferiore dx abbastanza arrossato, gonfio e pendente verso il basso . Pensando a una puntura di insetto porto immediatamente il cane dal veterinario, il quale dopo una visita somministra al cane una puntura di cortisone e degli antibiotici da fare nei seguenti 20 giorni. Tornato a casa do da mangiare al cane, do l'antibiotico e lascio che le medicine facciano effetto. Il pomeriggio noto che il cane peggiora a vista d'occhio ha dolori lancinanti alla parte arrossatae si gratta energicamente. Mi reco di nuovo dal veterinario e dopo un altra visita, altra puntura di cortisone la temperatura del cane sale a 41, 5 . Sfebbriamo il cane con del ghiaccio, fa un aflebo antidolorifico e mi seda parzialmente il cane.. mi rimanda a casa e tengo sott'occhio il cane, che inizia nella prima parte della notte a pedalare a vuoto ,contorcere la testa di quasi 180 gradi verso l'alto. .praticamente ruotava il mento verso l'alto. Il cane respirava con grande affanno, battito del cuore molto accelerato e bava alla Bocca...il cane è morto mentre lo riportavo per la terza volta dal veterinario, che per scrupolo ha prelevato il sangue per analizzarlo (il sangue al momento del prelievo era di colore nero come l'inchiostro) e ha voluto fare un autopsia per cercare di capire cosa ha ucciso il cane... autopsia che non ha dato nessuna risposta in quanto il cane era sanissimo di tutto, esclusa l'infezione dalla zecca e la leptospirosi.abbiamo escluso anche l'ingerimento di bocconi o veleni vari..premetto che scrivo dalla Sardegna e non abbiamo vipere.. .cosa secondo voi potrebbe essere successo al mio povero cane? E soprattutto cosa posso fare se si ripete la cosa con gli altri Breton?
Cordiali saluti .
Commenta