vi pongo un problema che sto avendo col mio Drahthaar, il cane ha quasi 5 anni, oltre alla consueta stagione di caccia fa attività motoria tutto l'anno ed è quindi in perfetta forma, passa con me dalle 10 alle 14 ore al giorno, praticamente ci separiamo solo per andare a dormire, vengo al dunque: verso fine gennaio 2019, di punto in bianco ha iniziato a zoppicare vistosamente dall'anteriore sx, lo porto dal veterinario, visita generale tutto ok, alla palpazione dell'arto non avverte nulla di strano, il cane non ha dolore, fa altri movimenti utili ad individuare problemi alle articolazioni ma niente, il cane nn ha alcun dolore, lo mette a terra e zoppica...facciamo una lastra dalla spalla alla pianta del piede, ad entrambe le zampe ma nn si intravede nulla di anomalo, cmq mi prescrive una curetta per rinforzare i tendini e i legamenti, da ripetere dopo 6 mesi, piano piano il cane recupera fino a nn zoppicare piu, a giugno ripeto la cura, ma da metà agosto il cane ha ripreso a zoppicare, lo riporto, di nuovo lastre ecc ma nn si evince nulla, mi cambia la cura ma il cane nn migliora, quindi cambio veterinario, solita prassi, visita, palpazione degli altri, lastre ecc, ma niente, facciamo anche analisi complete di sangue e feci ma il cane è sano come un pesce...una decina di giorni fa ho voluto un terzo parere, l'esito è il medesimo...ho un cane che zoppica e nessuno sa dirmi il perchè, vagano tutti sui legamenti, sui tendini, tutti prescrivono integratori...
So che è impossibile darmi un consiglio...il mio vuole essere piu uno sfogo che altro...grazie.
Commenta