Drahthaar 5 anni e zoppia persistente

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Athreius Scopri di più su Athreius
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Athreius
    ⭐⭐⭐
    • Oct 2010
    • 2007
    • Foggia

    #1

    Drahthaar 5 anni e zoppia persistente

    Buongiono a tutti,
    vi pongo un problema che sto avendo col mio Drahthaar, il cane ha quasi 5 anni, oltre alla consueta stagione di caccia fa attività motoria tutto l'anno ed è quindi in perfetta forma, passa con me dalle 10 alle 14 ore al giorno, praticamente ci separiamo solo per andare a dormire, vengo al dunque: verso fine gennaio 2019, di punto in bianco ha iniziato a zoppicare vistosamente dall'anteriore sx, lo porto dal veterinario, visita generale tutto ok, alla palpazione dell'arto non avverte nulla di strano, il cane non ha dolore, fa altri movimenti utili ad individuare problemi alle articolazioni ma niente, il cane nn ha alcun dolore, lo mette a terra e zoppica...facciamo una lastra dalla spalla alla pianta del piede, ad entrambe le zampe ma nn si intravede nulla di anomalo, cmq mi prescrive una curetta per rinforzare i tendini e i legamenti, da ripetere dopo 6 mesi, piano piano il cane recupera fino a nn zoppicare piu, a giugno ripeto la cura, ma da metà agosto il cane ha ripreso a zoppicare, lo riporto, di nuovo lastre ecc ma nn si evince nulla, mi cambia la cura ma il cane nn migliora, quindi cambio veterinario, solita prassi, visita, palpazione degli altri, lastre ecc, ma niente, facciamo anche analisi complete di sangue e feci ma il cane è sano come un pesce...una decina di giorni fa ho voluto un terzo parere, l'esito è il medesimo...ho un cane che zoppica e nessuno sa dirmi il perchè, vagano tutti sui legamenti, sui tendini, tutti prescrivono integratori...
    So che è impossibile darmi un consiglio...il mio vuole essere piu uno sfogo che altro...grazie.
  • furietto
    ⭐⭐⭐
    • Oct 2012
    • 2195
    • ROMA/CALABRIA
    • SETTER INGLESE

    #2
    Capisco lo sfogo, non è da escludere si tratti di leggera artrosi in qualche articolazione (anche se dalle lastre certi ispessimenti si dovrebbero vedere bene)..
    Le notizie dei medici però non sono cattive perché comunque escludono patologie importanti e nel cane da lavoro, a maggior ragione perché sta in movimento tutto l'anno come il tuo, un pò di artrosi ci può stare anche se a soli 5 anni mi viene da dire si tratti di un caso poco fortunato..
    Vanno bene condroprotettori e glucosamina, se non basta antiinfiammatori nelle fasi acute, sperando che attraverso l'intervento dei nostri veterinari non salti fuori qualche altra ipotesi..

    ti saluto.

    Francesco
    Francesco.

    Commenta

    • Livia1968
      Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
      • Apr 2019
      • 6128
      • Guidonia Montecelio (Roma)
      • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

      #3
      Azzardo.....lastre per displasia ne hai fatte? Non sono lastre normali,il cane deve essere sedato per assumere una certa posizione, altrimenti non si vede ,specie se è leggera. Si spiegherebbe così il perché il problema è uscito fuori solo a 5 anni dopo intensa attività. Il DD è un cane di struttura importante ed anche se supportato da una altrettanto importante muscolatura se avesse una lieve displasia del gomito potrebbe manifestarla anche dopo anni. Altrimenti potrebbe avere artrosi ed i suoi tempi di recupero con gli anni si allungano...
      "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

      Commenta

      • PigKill

        #4
        Ocd

        Commenta

        • Livia1968
          Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
          • Apr 2019
          • 6128
          • Guidonia Montecelio (Roma)
          • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

          #5
          Originariamente inviato da PigKill
          Ocd

          [:-bunny]
          Oh che diamine ?
          Oh cxx dite?
          [:-glass]
          "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

          Commenta

          • Athreius
            ⭐⭐⭐
            • Oct 2010
            • 2007
            • Foggia

            #6
            Originariamente inviato da PigKill
            Ocd
            Sarebbe?

            Commenta

            • Livia1968
              Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
              • Apr 2019
              • 6128
              • Guidonia Montecelio (Roma)
              • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

              #7
              Io ho trovato questo



              A parte gli scherzi...
              Potrebbe essere che la zoppia dipenda da fattori neurologici?
              Ultima modifica Livia1968; 26-10-19, 12:02.
              "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

              Commenta

              • PigKill

                #8
                Ma no, è osteocondrite dissecante, tanto è vero che in Germania è richiesta l’esenzione( oltre alla displasia anca e gomito) per poter entrare nei libri di allevamento.

                Commenta

                • Livia1968
                  Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
                  • Apr 2019
                  • 6128
                  • Guidonia Montecelio (Roma)
                  • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

                  #9
                  Pig.... Grazie per averci illuminato.. Ma sai anche un rimedio per attenuarne gli effetti?

                  Inviato dal mio MHA-L29 utilizzando Tapatalk
                  "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

                  Commenta

                  • Athreius
                    ⭐⭐⭐
                    • Oct 2010
                    • 2007
                    • Foggia

                    #10
                    Originariamente inviato da PigKill
                    Ma no, è osteocondrite dissecante, tanto è vero che in Germania è richiesta l’esenzione( oltre alla displasia anca e gomito) per poter entrare nei libri di allevamento.
                    https://it.m.wikipedia.org/wiki/Oste...ite_dissecante
                    Ma questa patologia si dovrebbe vedere dalle lastre, giusto? come mai non si evince nulla invece?

                    Commenta

                    • elio forte
                      ⭐⭐⭐
                      • Jun 2008
                      • 1678
                      • molise
                      • Meticci e D.D.

                      #11
                      Ti consiglio esami Lesmania
                      IL VERO AMICO é IL TUO CANE

                      Commenta

                      • Athreius
                        ⭐⭐⭐
                        • Oct 2010
                        • 2007
                        • Foggia

                        #12
                        Originariamente inviato da elio forte
                        Ti consiglio esami Lesmania
                        Come specificato nel mio primo post, sono stati effettuati tutti i test su sangue e feci a cui il cane è risultato negativo e in perfetta salute.
                        I test sono stati fatti due volte, da due veterinari diversi e in due laboratori diversi. Grazie cmq del suggerimento.

                        Commenta

                        • PigKill

                          #13
                          Originariamente inviato da Athreius
                          Ma questa patologia si dovrebbe vedere dalle lastre, giusto? come mai non si evince nulla invece?
                          Perché devono essere fatte in un modo specifico... l’esenzione ufficiale costa circa 300€

                          Commenta

                          • Tuco
                            ⭐⭐⭐
                            • Dec 2007
                            • 1704
                            • Sori, Genova .
                            • Pablo, Epagneul Breton Elsa, Spinone Alba, Spinone

                            #14
                            Originariamente inviato da Athreius
                            Buongiono a tutti,
                            vi pongo un problema che sto avendo col mio Drahthaar, il cane ha quasi 5 anni, oltre alla consueta stagione di caccia fa attività motoria tutto l'anno ed è quindi in perfetta forma, passa con me dalle 10 alle 14 ore al giorno, praticamente ci separiamo solo per andare a dormire, vengo al dunque: verso fine gennaio 2019, di punto in bianco ha iniziato a zoppicare vistosamente dall'anteriore sx, lo porto dal veterinario, visita generale tutto ok, alla palpazione dell'arto non avverte nulla di strano, il cane non ha dolore, fa altri movimenti utili ad individuare problemi alle articolazioni ma niente, il cane nn ha alcun dolore, lo mette a terra e zoppica...facciamo una lastra dalla spalla alla pianta del piede, ad entrambe le zampe ma nn si intravede nulla di anomalo, cmq mi prescrive una curetta per rinforzare i tendini e i legamenti, da ripetere dopo 6 mesi, piano piano il cane recupera fino a nn zoppicare piu, a giugno ripeto la cura, ma da metà agosto il cane ha ripreso a zoppicare, lo riporto, di nuovo lastre ecc ma nn si evince nulla, mi cambia la cura ma il cane nn migliora, quindi cambio veterinario, solita prassi, visita, palpazione degli altri, lastre ecc, ma niente, facciamo anche analisi complete di sangue e feci ma il cane è sano come un pesce...una decina di giorni fa ho voluto un terzo parere, l'esito è il medesimo...ho un cane che zoppica e nessuno sa dirmi il perchè, vagano tutti sui legamenti, sui tendini, tutti prescrivono integratori...
                            So che è impossibile darmi un consiglio...il mio vuole essere piu uno sfogo che altro...grazie.
                            Buongiorno. Primo problema: non è stata fatta un diagnosi di sede. Il cane zoppica all'anteriore, ma non si è riusciti a scoprire la sede responsabile del dolore (spalla? Gomito? Carpo?....)e, tutto ciò è molto strano.
                            Da ciò, scaturisce il secondo problema: l'impossibilità a fare una qualunque ipotesi diagnostica. Se in più, ci si aggiunge, tutta una sequela di teorie, fondate su esperienze personali pregresse, la frittata è...servita!!!
                            L'OCD ad esempio, vuol dir tutto e nulla, potendo colpire articolazioni di spalla, gomito, ginocchio, garretto, tarso, finanche il sacro. E' tipicamente causa di zoppia nel cane in accrescimento, ma mai, specialmente se monolaterale, nel cane maturo/anziano. E' facilmente visibile ad un occhio esperto, con uno studio rx effettuato ad hoc. Un'OCD eventualmente trascurata, a cinque anni, mostra tali alterazioni radiografiche, che anche un occhio "da profano", riuscirebbe a distinguere.
                            Per curiosità: l'hai fatto visitare da un qualche ortopedico?
                            L'ipotesi più probabile, resta comunque quella di un danno teno/legamentoso, ancora tutto da dimostrare.
                            Purtroppo, non conosco ortopedici a Foggia; Lecce o Monopoli sì, ma è un bel viaggetto

                            Commenta

                            • Livia1968
                              Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
                              • Apr 2019
                              • 6128
                              • Guidonia Montecelio (Roma)
                              • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

                              #15
                              Nessuna teoria. Solo consigli.

                              Inviato dal mio Lenovo TB-X304L utilizzando Tapatalk
                              "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..