Drahthaar 5 anni e zoppia persistente

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Athreius Scopri di più su Athreius
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • PigKill

    #16
    Originariamente inviato da Tuco
    Buongiorno. Primo problema: non è stata fatta un diagnosi di sede. Il cane zoppica all'anteriore, ma non si è riusciti a scoprire la sede responsabile del dolore (spalla? Gomito? Carpo?....)e, tutto ciò è molto strano.
    Da ciò, scaturisce il secondo problema: l'impossibilità a fare una qualunque ipotesi diagnostica. Se in più, ci si aggiunge, tutta una sequela di teorie, fondate su esperienze personali pregresse, la frittata è...servita!!!
    L'OCD ad esempio, vuol dir tutto e nulla, potendo colpire articolazioni di spalla, gomito, ginocchio, garretto, tarso, finanche il sacro. E' tipicamente causa di zoppia nel cane in accrescimento, ma mai, specialmente se monolaterale, nel cane maturo/anziano. E' facilmente visibile ad un occhio esperto, con uno studio rx effettuato ad hoc. Un'OCD eventualmente trascurata, a cinque anni, mostra tali alterazioni radiografiche, che anche un occhio "da profano", riuscirebbe a distinguere.
    Per curiosità: l'hai fatto visitare da un qualche ortopedico?
    L'ipotesi più probabile, resta comunque quella di un danno teno/legamentoso, ancora tutto da dimostrare.
    Purtroppo, non conosco ortopedici a Foggia; Lecce o Monopoli sì, ma è un bel viaggetto
    ciao Massimo, ho avuto un problema simile con il mio Duro qualche tempo fa, ma sapevo che il problema era contusivo... lo studio radiografico fatto dal tuo collega del CTO non rilevava nulla se non un "versamento" al muscolo della spalla. Ho risolto con antinfiammatorio e gastro protettore.
    Ho scritto OCD perché il DD è soggetto(se allevato correttamente) ad avere l'esenzione ufficiale a tale patologia. Non sapendo l'allevamento di questo soggetto ho ipotizzato.

    Commenta

    • Athreius
      ⭐⭐⭐
      • Oct 2010
      • 2007
      • Foggia

      #17
      Originariamente inviato da Tuco
      Buongiorno. Primo problema: non è stata fatta un diagnosi di sede. Il cane zoppica all'anteriore, ma non si è riusciti a scoprire la sede responsabile del dolore (spalla? Gomito? Carpo?....)e, tutto ciò è molto strano.
      Da ciò, scaturisce il secondo problema: l'impossibilità a fare una qualunque ipotesi diagnostica. Se in più, ci si aggiunge, tutta una sequela di teorie, fondate su esperienze personali pregresse, la frittata è...servita!!!
      L'OCD ad esempio, vuol dir tutto e nulla, potendo colpire articolazioni di spalla, gomito, ginocchio, garretto, tarso, finanche il sacro. E' tipicamente causa di zoppia nel cane in accrescimento, ma mai, specialmente se monolaterale, nel cane maturo/anziano. E' facilmente visibile ad un occhio esperto, con uno studio rx effettuato ad hoc. Un'OCD eventualmente trascurata, a cinque anni, mostra tali alterazioni radiografiche, che anche un occhio "da profano", riuscirebbe a distinguere.
      Per curiosità: l'hai fatto visitare da un qualche ortopedico?
      L'ipotesi più probabile, resta comunque quella di un danno teno/legamentoso, ancora tutto da dimostrare.
      Purtroppo, non conosco ortopedici a Foggia; Lecce o Monopoli sì, ma è un bel viaggetto
      Grazie delle spiegazioni, ho avuto l'indirizzo di due bravi ortopedici a Foggia che contatterò a brevissimo tempo; cosa strana, il cane zoppica a fasi alterne, si è fatto un w.e. a caccia da paura senza zoppie e senza affaticamento minimo, oggi non ha minimamente zoppicato nonostante sia stato in movimento tutta la giornata.

      Commenta

      • Tuco
        ⭐⭐⭐
        • Dec 2007
        • 1704
        • Sori, Genova .
        • Pablo, Epagneul Breton Elsa, Spinone Alba, Spinone

        #18
        Originariamente inviato da PigKill
        Ho scritto OCD perché il DD è soggetto(se allevato correttamente) ad avere l'esenzione ufficiale a tale patologia. Non sapendo l'allevamento di questo soggetto ho ipotizzato.
        Ben capirai, che le ipotesi, dovrebbero avere un fondamento, in questo caso, scientifico. E' responsabilità di un Medico, dopo aver raccolto anamnesi, visitato, approfondito con mezzi strumentali più o meno sofisticati, cercare di fornire una diagnosi. Ed il fatto che ancora troppi colleghi "generici", si arrampichino sugli specchi, al cospetto di un problema specifico di una certa complessità, fa il resto. Figuriamoci, azzardare ipotesi, attraverso un computer.....!!!!

        Originariamente inviato da Athreius
        Grazie delle spiegazioni, ho avuto l'indirizzo di due bravi ortopedici a Foggia che contatterò a brevissimo tempo; cosa strana, il cane zoppica a fasi alterne, si è fatto un w.e. a caccia da paura senza zoppie e senza affaticamento minimo, oggi non ha minimamente zoppicato nonostante sia stato in movimento tutta la giornata.
        Tienimi informato
        In bocca al lupo.

        Commenta

        Argomenti correlati

        Comprimi

        Attendere..