Leishmaniosi

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Peppe66 Scopri di più su Peppe66
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Peppe66
    • Aug 2015
    • 152
    • Città della Pieve (PG)

    #1

    Leishmaniosi

    Buonasera,
    in caso di cane affetto da Leishmaniosi e sotto terapia, qualcuno sa, oppure ci sono degli studi che dicono quale è la percentuale di rischio per altri cani che stanno nello stesso canile?
    Ringrazio chi vorrà o potrà rispondere in merito al quesito.

    Saluti
    Peppe
  • Livia1968
    Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
    • Apr 2019
    • 6122
    • Guidonia Montecelio (Roma)
    • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

    #2
    Originariamente inviato da Peppe66
    Buonasera,
    in caso di cane affetto da Leishmaniosi e sotto terapia, qualcuno sa, oppure ci sono degli studi che dicono quale è la percentuale di rischio per altri cani che stanno nello stesso canile?
    Ringrazio chi vorrà o potrà rispondere in merito al quesito.

    Saluti
    Peppe
    Che io sappia la Leishmaniosi non si trasmette direttamente da cane a cane o da cane a uomo, essa viene veicolata tramite la puntura del pappatacio.
    Se per ipotesi un pappatacio punge un animale infetto , la leishmania usa questo insetto come veicolo e successivamente se questo punge un animale sano ,lo infetta.
    Ultima modifica Livia1968; 10-12-20, 17:40.
    "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

    Commenta

    • michele2
      ⭐⭐⭐
      • Oct 2008
      • 2972
      • Agrate Conturbia (NO)
      • Kurzhaar

      #3
      Originariamente inviato da Peppe66
      Buonasera,
      in caso di cane affetto da Leishmaniosi e sotto terapia, qualcuno sa, oppure ci sono degli studi che dicono quale è la percentuale di rischio per altri cani che stanno nello stesso canile?
      Ringrazio chi vorrà o potrà rispondere in merito al quesito.

      Saluti
      Peppe
      Non capisco la domanda.
      Che passi da cane a cane è pari a zero, che un altro cane ne venga colpito non lo sa nemmeno il Padre Eterno.
      Perché a vent’anni, con due passioni nel cuore, la caccia e la libertà, e un grande disprezzo di tutti i beni per cui l’umanità merciaiola si arrovella e soffre, un buon cane davanti e un fucile in mano, come non può essere bella la vita ?”
      (E. Barisoni, anno 1932)

      Commenta

      • Peppe66
        • Aug 2015
        • 152
        • Città della Pieve (PG)

        #4
        Originariamente inviato da Livia1968
        Che io sappia la Leishmaniosi non si trasmette direttamente da cane a cane o da cane a uomo, essa viene veicolata tramite la puntura del pappatacio.
        Grazie per la risposta, ma questa è una cosa ben nota.
        Quello che mi interessa sapere è se tra cani che stanno vicini, in funzione del meccanismo di trasmissione, le possibilità che un cane sano abbia di contrarre la malattia sono maggiori o uguali rispetto ad altre situazioni dove non ci siano già cani malati.

        Saluti
        Peppe

        Commenta

        • cero
          ⭐⭐⭐
          • Jan 2009
          • 3028
          • Romagna

          #5
          Io non lo so e non conosco studi in proposito ma per logica mi viene da pensare che sia più probabile che un pappatacio punga, ed eventualmente infetti, 2 animali vicini piuttosto che 2 animali che stanno a 5 km di distanza uno dall'altro.
          Ignoro anche se il cane in terapia sia "contagioso" oppure no.

          Commenta

          • Livia1968
            Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
            • Apr 2019
            • 6122
            • Guidonia Montecelio (Roma)
            • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

            #6
            Originariamente inviato da Peppe66
            Grazie per la risposta, ma questa è una cosa ben nota.
            Quello che mi interessa sapere è se tra cani che stanno vicini, in funzione del meccanismo di trasmissione, le possibilità che un cane sano abbia di contrarre la malattia sono maggiori o uguali rispetto ad altre situazioni dove non ci siano già cani malati.

            Saluti
            Peppe
            Beh credo siano identiche. Questo perchè se un pappatacio sano punge il tuo cane infetto ci vuole un pò di tempo affinchè possa trasmettere la malattia

            Ho trovato questo studio interessante che descrive l'intero processo.


            "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

            Commenta

            Argomenti correlati

            Comprimi

            Attendere..