CERCO CANNA DEL 201 BENELLI CAL.20 70*o70** S.ETIENNE

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

ARMIERE SICILIANO Scopri di più su ARMIERE SICILIANO
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • ARMIERE SICILIANO
    • Jun 2009
    • 124
    • sicilia-marsala
    • BRETON-SETTER

    #1

    CERCO CANNA DEL 201 BENELLI CAL.20 70*o70** S.ETIENNE

    Salve a tutti cerco una canna del benelli 201 cal.20 lughezza o 70* o 70 ** naturalmente acciaio s.etienne. Se avete qualche canna di questo tipo fatemi sapere grazie.
    LA CACCIA: semplicemente un amore eterno.
  • giclox
    ⭐⭐⭐
    • Oct 2010
    • 1054
    • savona
    • breton

    #2
    la vedo durissima,il 201 era equipaggiato esclusivamente con la 65***

    ho sentito che comunque una 70 rarissima potrebbe esserci....ma io non ne ho mai viste

    Commenta

    • pippo 39
      ⭐⭐
      • Feb 2010
      • 701
      • PS1-RN2
      • setter inglese

      #3
      Originariamente inviato da giclox
      la vedo durissima,il 201 era equipaggiato esclusivamente con la 65***

      ho sentito che comunque una 70 rarissima potrebbe esserci....ma io non ne ho mai viste
      C'è l'ho presa da poco 70 **camerata 76. Al momento mi sembra una canna molto impegnativa aspettiamo il passo per vedere se riesco a prenderci il tempo.
      ciao filippo.

      Commenta

      • benelli201
        ⭐⭐
        • Jul 2009
        • 212
        • salerno

        #4
        Originariamente inviato da giclox
        la vedo durissima,il 201 era equipaggiato esclusivamente con la 65***

        ho sentito che comunque una 70 rarissima potrebbe esserci....ma io non ne ho mai viste

        Il 201 oltre alla 65*** veniva allestito anche con la 70** cam. 70 saint'etienne.

        Successivamente con i nuovi modelli sl80 oltre alla disponibilità delle canne francesi, furono introdotte le canne franchi sia con strozzatura fissa che con strozzatori intercambiali.

        ---------- Messaggio inserito alle 07:58 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:56 AM ----------

        Originariamente inviato da pippo 39
        C'è l'ho presa da poco 70 **camerata 76. Al momento mi sembra una canna molto impegnativa aspettiamo il passo per vedere se riesco a prenderci il tempo.
        Mi spiace, ma la canna in tuo possesso è una franchi, la s.t. non era cam. magnum.

        Commenta

        • LAPPA IVO
          ⭐⭐
          • Feb 2011
          • 685
          • Graffignano
          • Epagneul breton e springer spaniel

          #5
          Originariamente inviato da pippo 39
          C'è l'ho presa da poco 70 **camerata 76. Al momento mi sembra una canna molto impegnativa aspettiamo il passo per vedere se riesco a prenderci il tempo.
          Prendici la mano Filippo io sto' andando piano piano e qualdo ci prendo vedi animali spostati dalla fucilata (in questo caso solo colombacci xche' non ho sparato a nient' altro) in una nuvola di penne e quando si va' a raccoglierli sono tutti rotti con la media dai 5 ai 10 pallini a capo, fantatstica ma molto impegnativa.
          Saluti

          Commenta

          • pippo 39
            ⭐⭐
            • Feb 2010
            • 701
            • PS1-RN2
            • setter inglese

            #6
            Originariamente inviato da benelli201
            Il 201 oltre alla 65*** veniva allestito anche con la 70** cam. 70 saint'etienne.

            Successivamente con i nuovi modelli sl80 oltre alla disponibilità delle canne francesi, furono introdotte le canne franchi sia con strozzatura fissa che con strozzatori intercambiali.

            ---------- Messaggio inserito alle 07:58 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:56 AM ----------



            Mi spiace, ma la canna in tuo possesso è una franchi, la s.t. non era cam. magnum.
            La canna è saint Etienne e non sono l'unico del forum ad averla
            Forata 15.7 anno al.

            ---------- Messaggio inserito alle 12:23 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:12 PM ----------

            Originariamente inviato da LAPPA IVO
            Prendici la mano Filippo io sto' andando piano piano e qualdo ci prendo vedi animali spostati dalla fucilata (in questo caso solo colombacci xche' non ho sparato a nient' altro) in una nuvola di penne e quando si va' a raccoglierli sono tutti rotti con la media dai 5 ai 10 pallini a capo, fantatstica ma molto impegnativa.
            Saluti
            Ciao Ivo, nel frattempo ho preso un'altro 201 con canna 65***
            X stare tranquillo.... lì ho cercati invano x diversi anni e adesso ne ho potuti scegliere tra 5 di tutti i tipi. Calcio arrivato, grazie della dritta, l'ho pagato qualcosa in meno rispetto te.
            Ultima modifica pippo 39; 28-09-12, 11:18.
            ciao filippo.

            Commenta

            • ARMIERE SICILIANO
              • Jun 2009
              • 124
              • sicilia-marsala
              • BRETON-SETTER

              #7
              Originariamente inviato da pippo 39
              La canna è saint Etienne e non sono l'unico del forum ad averla
              Forata 15.7 anno al.

              ---------- Messaggio inserito alle 12:23 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:12 PM ----------



              Ciao Ivo, nel frattempo ho preso un'altro 201 con canna 65***
              X stare tranquillo.... lì ho cercati invano x diversi anni e adesso ne ho potuti scegliere tra 5 di tutti i tipi. Calcio arrivato, grazie della dritta, l'ho pagato qualcosa in meno rispetto te.
              ciao pippo39 anno (AL) SIGNIFICA CHE LA CANNA RISALE ALL 1983? MI SEMBRA TROPPO RECENTE PER ESSERE UNA S.ETIENNE.

              ---------- Messaggio inserito alle 02:12 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:08 PM ----------

              Originariamente inviato da benelli201
              il 201 oltre alla 65*** veniva allestito anche con la 70** cam. 70 saint'etienne.

              Successivamente con i nuovi modelli sl80 oltre alla disponibilità delle canne francesi, furono introdotte le canne franchi sia con strozzatura fissa che con strozzatori intercambiali.

              ---------- messaggio inserito alle 07:58 am ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:56 am ----------



              mi spiace, ma la canna in tuo possesso è una franchi, la s.t. Non era cam. Magnum.
              io posseggo 2 201 il primo bucciardato con canna 65 *** s.etienne anno 78 poi mi sono procurato una canne 70 * magnum costruzione franchi dell 89 e poi ho un 201 sl80 carcassa liscia nera con canna 65 *** con punzonature spagnole del banco di eibar del 92

              ---------- Messaggio inserito alle 02:17 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:12 PM ----------

              Cmq mi sembra strano che una canna 70 ** del 201 cal.20 magnum s.etienne le abbiano fabbricate nel 1983 dato che la canna di pippo39 e' siglata (al) queste canne venivano prodotte degli anni 70 giusto? Che ne dite voi ragazzi.
              LA CACCIA: semplicemente un amore eterno.

              Commenta

              • pippo 39
                ⭐⭐
                • Feb 2010
                • 701
                • PS1-RN2
                • setter inglese

                #8
                [regol]
                Originariamente inviato da ARMIERE SICILIANO
                ciao pippo39 anno (AL) SIGNIFICA CHE LA CANNA RISALE ALL 1983? MI SEMBRA TROPPO RECENTE PER ESSERE UNA S.ETIENNE.

                ---------- Messaggio inserito alle 02:12 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:08 PM ----------



                io posseggo 2 201 il primo bucciardato con canna 65 *** s.etienne anno 78 poi mi sono procurato una canne 70 * magnum costruzione franchi dell 89 e poi ho un 201 sl80 carcassa liscia nera con canna 65 *** con punzonature spagnole del banco di eibar del 92

                ---------- Messaggio inserito alle 02:17 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:12 PM ----------

                Cmq mi sembra strano che una canna 70 ** del 201 cal.20 magnum s.etienne le abbiano fabbricate nel 1983 dato che la canna di pippo39 e' siglata (al) queste canne venivano prodotte degli anni 70 giusto? Che ne dite voi ragazzi.
                Chiedi all'amico albi che sempre in un'altra tua discussione ti aveva detto di avere una saint Etienne come la mia. Per l'anno non so ma è quello punzonato se vuoi ti do numero matricola e chiami in Benelli
                ciao filippo.

                Commenta

                • fresco
                  • Nov 2007
                  • 119
                  • veneto

                  #9
                  E' vero le magnum saint-etienne del 201 sono state prodotte solo negli ultimi anni ed in pochissimi esemplari. Saluti.

                  Commenta

                  • ARMIERE SICILIANO
                    • Jun 2009
                    • 124
                    • sicilia-marsala
                    • BRETON-SETTER

                    #10
                    PIPPO39 la matricola giustamente non la voglio dato che sono delle cose personali se un domani si puo fare l affare che la vendi poi vediamo. a me interessa solo la sigla che c e nella canna per vedere che anno e' sono due lettere ITALIANE o numeri romani tipo AB,AT,CD,BT,XX, XXI, ti ringrazio anticipatamente saluti armiere siciliano.
                    LA CACCIA: semplicemente un amore eterno.

                    Commenta

                    • pippo 39
                      ⭐⭐
                      • Feb 2010
                      • 701
                      • PS1-RN2
                      • setter inglese

                      #11
                      Originariamente inviato da ARMIERE SICILIANO
                      PIPPO39 la matricola giustamente non la voglio dato che sono delle cose personali se un domani si puo fare l affare che la vendi poi vediamo. a me interessa solo la sigla che c e nella canna per vedere che anno e' sono due lettere ITALIANE o numeri romani tipo AB,AT,CD,BT,XX, XXI, ti ringrazio anticipatamente saluti armiere siciliano.
                      L'anno è quello detto in precedenza Al quindi 1983.

                      ---------- Messaggio inserito alle 07:39 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:38 PM ----------

                      Originariamente inviato da fresco
                      E' vero le magnum saint-etienne del 201 sono state prodotte solo negli ultimi anni ed in pochissimi esemplari. Saluti.
                      Detto da un esperto come te di Benelli e saint Etienne mi rincuora
                      Ciao
                      ciao filippo.

                      Commenta

                      • ARMIERE SICILIANO
                        • Jun 2009
                        • 124
                        • sicilia-marsala
                        • BRETON-SETTER

                        #12
                        [QUOTE=pippo 39;820157]L'anno è quello detto in precedenza Al quindi 1983.[COLOR="Silver"]
                        ok grazie pippo39 sei stato gentilissimo cmq se un domani hai intenzione di venderla contattami. ciao. ARMIERE SICILIANO.
                        LA CACCIA: semplicemente un amore eterno.

                        Commenta

                        • benelli201
                          ⭐⭐
                          • Jul 2009
                          • 212
                          • salerno

                          #13
                          [QUOTE=pippo 39;819884]La canna è saint Etienne e non sono l'unico del forum ad averla
                          Forata 15.7 anno al.

                          ---------- Messaggio inserito alle 12:23 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:12 PM ----------



                          Premesso che non è mia intenzione suscitare alcuna polemica, resto dell'avviso che la canna in questione sia di fabbricazione franchi e non saint'etienne.

                          Per mia conoscenza come detto prima le francesi erano costruite con camera da 70 e non magnum sia in cal. 12 che cal. 20.

                          La produzione delle francesi terminò nel '78 quando fu lanciata la nuova versione sl80. Non c'è però da stupirsi se si trovano "francesine" originali punzonate dopo tale data.

                          Se ho detto delle inesattezze chiedo venia.

                          Cordialmente

                          P.S.

                          Un piccolo omaggio

                          Commenta

                          • fresco
                            • Nov 2007
                            • 119
                            • veneto

                            #14
                            La mia è bancata AN foratura 15,7 **. Come quella di un mio amico.La cameratura magnum delle saint-etienne l'ho vista solo sul calibro 20.Saluti.

                            Commenta

                            • ARMIERE SICILIANO
                              • Jun 2009
                              • 124
                              • sicilia-marsala
                              • BRETON-SETTER

                              #15
                              Originariamente inviato da fresco
                              La mia è bancata AN foratura 15,7 **. Come quella di un mio amico.La cameratura magnum delle saint-etienne l'ho vista solo sul calibro 20.Saluti.
                              da armiere posso dire che le canne del 201 cal. 20 65 *** s.etienne erano camerate 70 cioe' non magnum,invece sia le s.etienne 70 ** che le canne 70 * che allora produceva la franchi erano entrambe magnum cioe camerate 76.
                              LA CACCIA: semplicemente un amore eterno.

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..