Sono possessore di 3 vecchi semiautomatici Benelli calibro 12, ereditati qualche anno fa. Ho recentemente verificato qualche anomalia.
Si tratta di:
- L12 canna francese, 70cm 2 stelle 18.2
- 121 canna francese, 65cm 3 stelle 18.3
- 123 SL80 canna francese, 70cm 2 stelle 18.4 (PSF**)
- una canna benelli 75cm magnum, 1 stella 18.3
Per due anni ho cacciato con il 121 e la sua canna 3 stelle, quest'anno ho deciso di montarvi sopra la canna 2 stelle del 123, e a questo punto ho iniziato a notare le stranezze.
121 e 123 presentano un rilievo alla base del perno filettato all'estremità del tubo serbatoio, dove viene inserito l'occhiello della canna, si presenta come se fosse una rondella di diametro inferiore al serbatoio, che distanzia l'occhiello della canna. Nel serbatoio dell' L12 questo rilievo non è presente, e l'occhiello della relativa canna è più ravvicinato alla culatta rispetto alle altre 3 canne. Fin qui sembrerebbe tutto coerente, ovvero l' L12 è leggermente diverso da 121 e 123 per cui non ne permette di scambiare le relative canne, in particolare montare la canna dell' L12 sui 121/123 impedirebbe al fodero della canna di andare in battuta nell'incasso posteriore del castello, mentre montare le altre canne sull' L12 non porterebbe l'occhiello della canna in battuta sul tubo serbatoio. Il problema che ho riscontrato è il seguente: il 123 SL80 è l'unico dei tre fucili nel quale gli occhielli delle canne arrivano in battuta sul serbatoio. Sul 121 le tre canne montabili entrano in battuta con il fodero ma rimane una minima fessura tra il rilievo all'estremità del serbatoio e l'occhiello della canna, stesso discorso per l' L12 con la sua canna.
Quanto è serio questo problema? È sufficiente svitare un po' i serbatoi del 121 e dell' L12 per portarli all'altezza dell'occhiello delle canne?
Ho utilizzato per due stagioni e mezza il 121 in questa situazione, presumibilmente aveva sparato per tantissimi anni nella medesima condizione (fu il primo Benelli di mio padre), non ha mai presentato il minimo problema, può l'utilizzo prolungato con tale "difetto" aver creato qualche danno alla canna?
Nel frattempo parrebbe logico utilizzare il 123, che è l'unico a non presentare questo inconveniente, ma ahimè nel 123 ho qualche problema con il calcio.
Chiedo anche, inserire una rondella spaziatrice a misura sul perno filettato in fondo al serbatoio può essere una soluzione? Se possibile, questa soluzione mi permetterebbe in particolare di poter montare le canne dei 121/123 e la canna 75 magnum sull'L12 (sul quale appunto avevo idea di montare la canna Benelli 75 1 stella).
Grazie a tutti in anticipo :)
Leonardo
Commenta