Valore Sovrapposto Beretta S56E

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

colombone Scopri di più su colombone
Questa discussione è chiusa.
X
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • vinfox
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2008
    • 2138
    • prov. di avellino

    #16
    Originariamente inviato da giuseppe770
    Capisco benissimo che i prezzi sono quelli, ma ho il PdA uso caccia da 19 anni e da sempre mi ricordo che chiunque delle mie parti va a fare un giro nelle armerie del nord dice sempre che i fucili hanno prezzi più bassi che da noi. I motivi saranno molteplici ma la situazione e quella.

    Ti racconto un caso limite. Sono andato in una armeria in prov di TP al confine con PA; non ci ero mai stato e mi sono fermato più per curiosità che altro; alla mia richiesta se aveva armi usate, la titolare mi ha fatto vedere un 48 AL cal 12 ricoperto per intero da un filo di ruggine, legni compresi, con la canna vistosamente e malamente accorciata a meno di 50 cm. Non ho chiesto il prezzo considerandolo da lontano buono solo per pomodori e fagioli, e lei, sicuramente non guardando la mia faccia, mi ha detto che lo vendeva a 250 euro trattabili "perchè le canne corte per ora vanno molto"
    Giuseppe, il caso limite di quel "commerciante" offende la categoria dei veri armieri. Il fucile con cui mi sono trovato meglio "balisticamente" è stato proprio un 48AL acquistato (in armeria) all'indecente prezzo di €70 compreso 2 pacchi di cartucce top trap 2.......i legni avevano i segni degli anni ma i ferri erano in ottimissime condizioni.
    Colombone (se posso permettermi di darti un consiglio) goditi il tuo fucile bigrillo, anch'io avevo un po di dubbi "di adattamento" su questo sistema, ma da quando uso l'S55 cal. 20 bigrillo ne sono contento.
    Poi ti stanchi anche di rimanerci male, fingi indifferenza e lasci stare.

    Commenta

    • colombone
      • Feb 2014
      • 67
      • Castiglion Fiorentino

      #17
      Certo Vinfox che puoi permetterti!
      I consigli sono tutti ben accetti.
      Lo utilizzerò per un periodo e se mi troverò bene lo terrò, altrimenti lo troverete qua esposto al miglior offerente!
      Il fatto è che ne ho già uno simile, benchè trattasi di Franchi, mod. Montecarlo, ma canne e strozzature uguali. E monigrillo.

      Commenta

      • leonardoradi
        • Nov 2012
        • 65
        • PG
        • kurzhaar Apache degli Alti Pascoli detto Serse

        #18
        Ho preso da poco anche io un S56 bigrillo, principe di Galles, 67 ****/**,canne Excelsior pagato 350 euro, in condizioni fantastiche
        il prezzo è quello... in genere può variare di 50 euro + o - a seconda del tipo di acciaio della canna e della punzonatura PSF* o PSF**
        per me è un'arma fantastica, ancora oggi.

        Commenta

        • giuseppe770
          ⭐⭐⭐
          • Oct 2009
          • 1794
          • Italia

          #19
          Originariamente inviato da colombone
          Certo Vinfox che puoi permetterti!
          I consigli sono tutti ben accetti.
          Lo utilizzerò per un periodo e se mi troverò bene lo terrò, altrimenti lo troverete qua esposto al miglior offerente!
          Il fatto è che ne ho già uno simile, benchè trattasi di Franchi, mod. Montecarlo, ma canne e strozzature uguali. E monigrillo.
          Franchi Montecarlo.... !! Simile?

          Commenta

          • Black Powder
            ⭐⭐
            • Jun 2010
            • 218
            • Ascoli Piceno

            #20
            Stesso fucile, in condizioni immacolate, qualche anno fa lo pagai esattamente 300€ - tra privati -. Credo sia questo il giusto prezzo!
            Non preoccuparti del bigrillo: io l'ho portato diverse volte persino al percorso di caccia e... I piattelli, quando li prendi, si sbriciolano come col monogrillo! :D
            Ci si abitua in fretta e col tempo ne amerai le caratteristiche!

            Commenta

            • cimedi
              ⭐⭐⭐
              • Sep 2006
              • 1862
              • Sannicola (Lecce), , Puglia.
              • Bassotto-pointer nero

              #21
              Originariamente inviato da Black Powder
              Stesso fucile, in condizioni immacolate, qualche anno fa lo pagai esattamente 300€ - tra privati -. Credo sia questo il giusto prezzo!
              Non preoccuparti del bigrillo: io l'ho portato diverse volte persino al percorso di caccia e... I piattelli, quando li prendi, si sbriciolano come col monogrillo! :D
              Ci si abitua in fretta e col tempo ne amerai le caratteristiche!

              Commenta

              • colombone
                • Feb 2014
                • 67
                • Castiglion Fiorentino

                #22
                Giuseppe770, sono novizio e con grandi carenze in materia.
                Ad oggi, un Franchi Montecarlo e un Beretta S56E, canne 70, strozzature ***\*, il primo monogrillo e il secondo bigrillo, sono simili.
                Puoi indicarmi tu le principali caratteristiche e quale è migliore dei due?
                Grazie!

                Commenta

                • nazzareno
                  ⭐⭐
                  • Feb 2012
                  • 822
                  • Vibo Valentia

                  #23
                  Non credo che il Franchi Montecarlo sia paragonabile al Beretta S56E.
                  Troppa differenza di finiture e materiali (a favore del primo).
                  Semmai il paragone regge con un Franchi Alcione (mitico cavallo di battaglia della Casa del Tridente)

                  Commenta

                  • giuseppe770
                    ⭐⭐⭐
                    • Oct 2009
                    • 1794
                    • Italia

                    #24
                    Originariamente inviato da nazzareno
                    Non credo che il Franchi Montecarlo sia paragonabile al Beretta S56E.
                    Troppa differenza di finiture e materiali (a favore del primo).
                    Semmai il paragone regge con un Franchi Alcione (mitico cavallo di battaglia della Casa del Tridente)
                    o con un beretta S2 - S3 - SO4.......... e il Franchi Montecarlo

                    Commenta

                    • colombone
                      • Feb 2014
                      • 67
                      • Castiglion Fiorentino

                      #25
                      Mi sembra di capire che il Franchi Montecarlo sia migliore... Giusto?

                      Commenta

                      • nazzareno
                        ⭐⭐
                        • Feb 2012
                        • 822
                        • Vibo Valentia

                        #26
                        Giusto.
                        Per dire: un certo Pardini con il Montecarlo (sovrapposto) della Franchi vinse più volte competizioni internazionali di tiro al piccione......
                        Il paragone non regge non tanto per la bellezza dell'arma, quanto per l'impostazione della stessa e, sopratutto, per la cura con cui venivano lavorate (e finite) le canne, vero punto di forza di tutta la produzione Luigi Franchi.
                        Quanto sopra senza nulla togliere al sovrapposto Beretta che, non dimentichiamolo, è il sovrapposto italiano per antonomasia, sopratutto nei mod. S2- S3 e derivati

                        Commenta

                        • colombone
                          • Feb 2014
                          • 67
                          • Castiglion Fiorentino

                          #27
                          Grazie Nazzareno, grazie a tutti per i consigli e le informazioni.
                          C'ho sparato due volte, ma con il bigrillo non vado proprio d'accordo...
                          Se a questo ci aggiugete che mi state dicendo che il Franchi Montecarlo è anche migliore...
                          Ci sta che presto vediate il Beretta S56E qui in vendita!!!
                          Stay tuned!!!

                          Commenta

                          • colombone
                            • Feb 2014
                            • 67
                            • Castiglion Fiorentino

                            #28
                            E un'ultima domamda, poi non vi stresso più...
                            A parità di condizioni,
                            - Franchi Montecarlo
                            - Franchi Diamond
                            - Franchi 400
                            - Beretta S56E
                            Per valore e rifiniture in quale ordine di valore-preferenza li mettereste?
                            Tutti sovrapposti, canne da 71, strozzature ***\* e solo il Beretta bigrillo.
                            Ultima modifica colombone; 08-10-14, 23:37.

                            Commenta

                            • nazzareno
                              ⭐⭐
                              • Feb 2012
                              • 822
                              • Vibo Valentia

                              #29
                              Considera che di Franchi Montecarlo in giro per il web ne ho visto uno solo...... e la richiesta si aggirava sui 4.000 sesterzi (se non ricordo male).
                              Fai un pò tu ......

                              ---------- Messaggio inserito alle 06:40 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:34 AM ----------

                              Se cerchi un Franchi, l'Alcione è molto più abbordabile come prezzo e non è assolutamente quel che si dice un fucilino.
                              Io l'ho avuto (è stato il mio primo fucile), regalatomi già di seconda mano, ho cominciato io ed a seguire altri due amici. In pratica ci siamo svezzati con quello e l'ho tenuto fino all' usura completa delle canne. Non mi ha mai lasciato "a piedi" come suol dirsi.

                              Commenta

                              • giuseppe770
                                ⭐⭐⭐
                                • Oct 2009
                                • 1794
                                • Italia

                                #30
                                Franchi Montecarlo a parte, i sovrapposti franchi di quel periodo non è che godano di molta fama per quanto riguarda l'usura delle canne
                                Uno dei motivi per cui il mercato a parità di finezza di realizzazione e di materiali ha sempre preferito Beretta.

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..