Cerco calcio per Cosmi

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

mbgigante Scopri di più su mbgigante
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • mbgigante
    ⭐⭐⭐
    • Nov 2011
    • 1023
    • Verona

    #1

    Cerco calcio per Cosmi

    Qualcuno ha da vendere un calcio destro per fucile Cosmi Cal 12?
  • Repirani
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2010
    • 1173
    • osimo
    • Epagnuel breton

    #2

    se può interessarti c'è questo su armi usate, saluti.
    RP

    Commenta

    • mbgigante
      ⭐⭐⭐
      • Nov 2011
      • 1023
      • Verona

      #3
      Originariamente inviato da Repirani
      https://www.armiusate.it/armi-lunghe...-nuovo_i789640
      se può interessarti c'è questo su armi usate, saluti.
      RP
      Gia visto non mi piace. Grazie per l interessamento

      Commenta

      • sandro71
        ⭐⭐
        • Jun 2006
        • 741
        • roccasecca, , .
        • pointer

        #4
        Attento, da quello che dicono il calcio di un fucile potrebbe non essere buono per un altro con matricola differente, rischi che possa sembrare "calzante" per poi creparsi o fessurarsi quando spari. Chiedo info magari pure in fabbrica
        sandro

        Commenta

        • lacopo giuseppe
          ⭐⭐⭐
          • Oct 2014
          • 5614
          • roma
          • setter

          #5
          A me non oggi, diversi anni fa, Amerigo Cosmi sul mio cal 20 mi fece il calcio su misura con un legno di un extra grado superiore . 1000 euro. Ripeto su misura con legni extra.

          Cari saluti

          Commenta

          • mbgigante
            ⭐⭐⭐
            • Nov 2011
            • 1023
            • Verona

            #6
            Originariamente inviato da lacopo giuseppe
            A me non oggi, diversi anni fa, Amerigo Cosmi sul mio cal 20 mi fece il calcio su misura con un legno di un extra grado superiore . 1000 euro. Ripeto su misura con legni extra.

            Cari saluti
            In fabbrica mi hanno chiesto 2000€ con legno qualità base, roba da matti, manco facessi fare il fucile da nuovo. Io ne cerco uno da usare a caccia, senza fronzoli, pure se è da sistemare. Il mio è crepato, perciò lo cambio. Spesa max intorno ai 200-250, non mi importa chissà che radica o chissà che artigiano l ha fatto. Il mio Cosmi è anni 60

            ---------- Messaggio inserito alle 04:20 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:05 PM ----------

            A me va bene una cosa del genere, per capirsi. Purtroppo questo è venduto

            Commenta

            • louison
              ⭐⭐⭐
              • Jul 2012
              • 4201
              • LUGO DI VICENZA
              • NESSUNO

              #7
              Quando si deve ricorrere ai grandi artigiani è scontato che il conto sia salato ... Non ci sono compromessi ; il calcio deve essere su misura, perfettamente incassato , e abbinato per colorazione e vena al precedente .

              Commenta

              • claudio 58
                ⭐⭐⭐
                • Jun 2009
                • 1365
                • lecce
                • Kurzhaar

                #8
                Giusto per curiosità... la crepa che dimensioni ha e soprattutto dove si trova.

                Ti chiedo questo, che da quanto ho capito, nonostante si tratta di un Cosmi, lo utilizzi a caccia senza fronzoli vari, potresti provare a farlo incollare.

                Esistono delle colle che fanno miracoli sui legni, proprio oggi il calcista ha incollato il calcio di un Perazzi SCO di un mio amico con una colla epossidrica (mi pare si chiami così) che, a suo dire, si trova in commercio presso le ferramenta.

                Ovviamente la crepa era verso il calciolo, quindi non interessava né impugnatura né incassi.
                Claudio

                Commenta

                • mbgigante
                  ⭐⭐⭐
                  • Nov 2011
                  • 1023
                  • Verona

                  #9
                  Originariamente inviato da claudio 58
                  Giusto per curiosità... la crepa che dimensioni ha e soprattutto dove si trova.

                  Ti chiedo questo, che da quanto ho capito, nonostante si tratta di un Cosmi, lo utilizzi a caccia senza fronzoli vari, potresti provare a farlo incollare.

                  Esistono delle colle che fanno miracoli sui legni, proprio oggi il calcista ha incollato il calcio di un Perazzi SCO di un mio amico con una colla epossidrica (mi pare si chiami così) che, a suo dire, si trova in commercio presso le ferramenta.

                  Ovviamente la crepa era verso il calciolo, quindi non interessava né impugnatura né incassi.
                  Non sono stato del tutto esaustivo, mea culpa. Praticamente ha una crepa nell' impugnatura a pistola, il nasello è rotto (ma è utilizzabile, è solo brutto da vedere) e la crepa del nasello arriva al calciolo

                  Commenta

                  • lacopo giuseppe
                    ⭐⭐⭐
                    • Oct 2014
                    • 5614
                    • roma
                    • setter

                    #10
                    Originariamente inviato da mbgigante
                    Non sono stato del tutto esaustivo, mea culpa. Praticamente ha una crepa nell' impugnatura a pistola, il nasello è rotto (ma è utilizzabile, è solo brutto da vedere) e la crepa del nasello arriva al calciolo
                    Non vorrei essere preso x un professore , anzi sulla meccanica del fucile un pochino da appassionato me la cavo, sui legni decisamente non capisco niente. Tempo fa mi regalai una doppietta Franchi in cal.20 con batterie Holland, il fucile molto bello lo pagai un terzo del suo valore x una crepatura tra il legno della impugnatura e la bascula. Lo presi xche ha conti fatti rifacendogli il calcio mi costava un po’ meno dei prezzi che in quel periodo venivano quotati le condor in cal 20 , oltretutto sul mercato non c’è n’erano. Tu non ci crederai, io quel calcio crepato in un punto molto delicato, ma riparato talmente ad arte da chissà quale dei vecchi artigiani di un tempo, non ho mai preso in considerazione l’idea di cambiare il calcio . Lavoro fatto a regola d’arte, tipo il sotto canna dei basculanti con dentro inserito un ferro proprio come sono le astine dei nostri sovrapposti con dentro il sistema degli iector .(se guardi come sono fatti ci sono due dadini che vanno a morire nel legno e tengono femi i ferri del sistema di chiusura dell’asta) .
                    Anche nel cosmi del 20 , lo pagai poco xche era di una donna con 2 calci con misure ridicole forse 32 cm.al grilletto, e impugnatura a pistola inesistente.

                    Cari saluti

                    Commenta

                    Argomenti correlati

                    Comprimi

                    Attendere..