marlin

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

erri68 Scopri di più su erri68
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • erri68
    ⭐⭐
    • Jul 2011
    • 245
    • tarquinia
    • Breton bianco/nero lilly

    #1

    marlin

    buongiorno, volevo sapere se qualcuno sà di una marlin 1895 cb in 45-70 con canna ottagonale caricatore da 9 colpi, disponibile alla vendita, sono anni che la cerco nuova ma non disponibile alla paganini, se sapete disponibilità, grazie in anticipo. [emoji106][brindisi]
  • paolohunter
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2011
    • 9468
    • Romagna

    #2
    Credo ne avessimo già parlato mesi fa........ io ho una Marlin, sicuramente in 45-70, sicuramente tutta inox, sicuramente non ha la canna ottagonale ma una rotonda sostanziosa (visto il calibro). Buio pesto sul modello........

    E' più nuova del nuovo, presa con altre armi da un collezionista anziano che cedeva tutto.

    Commenta

    • Mattone
      ⭐⭐⭐
      • Jul 2014
      • 1881
      • Ungheria

      #3
      - La Marlin faceva parte del Gruppo Remington, fallito 2 anni fa.
      - Il marchio é stata acquistata dalla Ruger, che sta ''reintroducendo'' i precedenti modelli marlin producendoli a partire dalla fine del 2021 nel loro stabilimento a Mayodan in Nord Carolina ''in quantità limitate'' sul Mercato USA,

      - Non ho idea se intenderanno introdurre versioni con canna ottagonale, credo fossero già limitate in passato. E poi bisogna pure vedere se verranno importate.
      La cosa migliore che puoi fare é scrivere direttamente alla Marlin
      Ultima modifica Mattone; 16-12-22, 12:47.
      Hatz und Gejaid ist edel Freud

      Commenta

      • Essebie
        ⭐⭐⭐
        • Jul 2008
        • 1436
        • Toscana/Veneto

        #4
        Alcuni modelli SBL (inox) sono attualmente al banco di Brescia, credo a breve nelle nostre armerie
        Si vis pacem, para bellum

        Commenta

        • Er Mericano
          ⭐⭐⭐
          • Feb 2022
          • 2024
          • Alabama
          • Labrador

          #5
          Chissa' se rilanceranno il calibro .450 Marlin? Io ne ho una di tale calibro, ma brunita e a canna corta (18 pollici e mezzo) con freno di bocca integrale. Il .45-70 si puo' caricare casalingamente un po' piu' veloce (ma di pochissimo) del .450, ma come carica commerciale la cartuccia e' una ciofeca. Non consiglierei affatto una .45-70 a chi non ricarica.
          Chi se fa' pecora, la lupa arabbiata se lo magna!

          Commenta

          • Yed
            ⭐⭐⭐
            • Sep 2012
            • 6377
            • Pordenone
            • Segugio Bavarese di montagna

            #6
            Originariamente inviato da Er Mericano
            Chissa' se rilanceranno il calibro .450 Marlin? Io ne ho una di tale calibro, ma brunita e a canna corta (18 pollici e mezzo) con freno di bocca integrale. Il .45-70 si puo' caricare casalingamente un po' piu' veloce (ma di pochissimo) del .450, ma come carica commerciale la cartuccia e' una ciofeca. Non consiglierei affatto una .45-70 a chi non ricarica.
            Devi considerare che in giro ci sono dei 45/70 anzianotti e le case che forniscono le cartucce non vogliono certo assumersi rogne x qualche carabina "vintage" esplosa...

            Commenta

            • Mattone
              ⭐⭐⭐
              • Jul 2014
              • 1881
              • Ungheria

              #7
              Se proprio ci tieni alla canna ottagonale e puoi ''tollerare'' l'espulsione dall'alto, c'é sempre il pedersoli 1886 in 45.70

              Hatz und Gejaid ist edel Freud

              Commenta

              • Er Mericano
                ⭐⭐⭐
                • Feb 2022
                • 2024
                • Alabama
                • Labrador

                #8
                Originariamente inviato da Yed
                Devi considerare che in giro ci sono dei 45/70 anzianotti e le case che forniscono le cartucce non vogliono certo assumersi rogne x qualche carabina "vintage" esplosa...
                Esattamente. Ho visto gente ai poligoni U.S. che si sollazzava con la Springfield "Trapdoor" dei tempi del 7th Cavalry e del Generale Custer. Ma con quelle neanche le cartucce commerciali di oggi con polvere senza fumo vanno bene, e chi le ha ricarica con la dose originale di polvere nera di 70 grani a volume. La Marlin M95 di oggi e' robustissima, e puoi caricare palle da 405 grani a 2000 piedi al secondo Vuzero, una carica poco meno potente di quella di un .458 Magnum!
                La .450 Marlin e' praticamente la stessa cartuccia della .45-70, ma infinitamente piu' potente delle cariche commerciali di quest'ultima. E' per questo che le hanno "attaccato" sul fondello una belt come quella dei belted magnums, ma leggermente piu' estesa, il cui scopo e' quella di impedirla di incamerare nelle .45-70 e in altre armi.

                Anche dalla .450 Marlin si puo' ricavare ricaricando un po' piu' di velocita' di quella delle cariche commerciali, ma bisogna stare attenti perche' con i fucili a leva i segni di pressione eccessiva non appaiono e non sono facili da decifrare come nelle bolt-action. Quindi e' possibile creare problemi anche seri. In fondo, se vuoi un .458 Magnum compra un .458 Magnum, non cercare di convertire un calibro meno potente in un calibro piu' potente "giocando" con la ricarica. E' un gioco pericoloso sia per l'arma che per chi preme il grilletto.

                Elmer Keith, l'uomo responsabile per la crezione della .44 Remington Magnum (fece due palle cosi' alla Remington perche' allungasse il bossolo della .44 Special, e alla fine lo accontentarono, pur di toglierselo dalle palle) fece esplodere un revolver in .44 Special cercando di ottenerne prestazioni come quelle che poi la Magnum ottenne con sicurezza.

                Una volta, a detta dell'immaginario Sergente Harry Callahan,la S&W M29 in .44 Magnum era "la pistola piu' potente che esistesse." Oggi in confronto a tanti calibri da revolver, a cominciare dal .454 Casull e finendo (forse) con i .460 ed i .500 S&W, la .44 Magnum e' una racchietta anemica...
                Chi se fa' pecora, la lupa arabbiata se lo magna!

                Commenta

                • Mattone
                  ⭐⭐⭐
                  • Jul 2014
                  • 1881
                  • Ungheria

                  #9
                  lo sapevo che si finiva in OT....e per semi-contribuire parzialmente restando in Thread col 45-70, c'é pure il revolver della Magnum Research camerato in tal calibro su canna da 3''...e con canna ottagonale!!!!

                  Hatz und Gejaid ist edel Freud

                  Commenta

                  • MARIO56
                    • Dec 2022
                    • 197
                    • novara
                    • labrador

                    #10
                    @ Mattone

                    nel mio immaginario, avevo sempre associato questo :

                    45/70 o anche 45/ 120 : bisonte = Sharp : praterie

                    ......ma non con canna da 3cm[:D]

                    [brindisi]

                    Mario56

                    Commenta

                    • Mattone
                      ⭐⭐⭐
                      • Jul 2014
                      • 1881
                      • Ungheria

                      #11
                      3 pollici. Comunque anche Chiappa ha un 1886 (o due) a canna Ottagonale in 45-70

                      Hatz und Gejaid ist edel Freud

                      Commenta

                      • louison
                        ⭐⭐⭐
                        • Jul 2012
                        • 4214
                        • LUGO DI VICENZA
                        • NESSUNO

                        #12
                        Peccato dimenticare la 1886 a marchio originale Winchester ... Nel catalogo attuale ci sono 3 versioni disponibili : oltre alla più costosa Deluxe a canna ottagonale da 24 " c'e" : la versione corta Carbine ( canna da 22 ") e la Short Rifle (canna da 24") ; tutte disponibili nei calibri 45/70 e 45/90 ..........................https://www.winchesterguns.com/produ...6/current.html
                        Ultima modifica louison; 17-12-22, 22:30.

                        Commenta

                        • paolohunter
                          ⭐⭐⭐
                          • Apr 2011
                          • 9468
                          • Romagna

                          #13
                          Giusto per parlare................ i caricamenti per 45/70 sono proposti su tre livelli pressori.

                          La cosa è indicata molto chiaramente sui caricamenti intermedi e su quelli tosti.

                          Chiaro che, se quello scemo della squadra che fece l'affarone comprando 10.000 munizioni (illegale !!) del 12 con stampigliato sopra "solo per canne speciali rigate, pericolose in armi a canna liscia tradizionale" e poi si trasformò in reseller vendendole a tutti gli anzianotti di diverse squadre....... figuriamoci se legge.

                          Per quanto mi riguarda, oltre al leva (livello intermedio ma non ci ho mai sparato), ho anche un "quasi express" in quello stesso calibro e, l'indicazione pressoria intermedia, a scanso di equivoci, è chiaramente stampata anche sulle canne.

                          In italia ho visto 3 o 4 caricamenti commerciali e, in tutti i casi, erano del tipo "intermedio" (ben specificato sulla scatola). Le uniche che ho provato delle hornady con palla ftx.

                          Probabilmente abbiamo ben pochi trapdoor di tipo originale (le repliche hanno ben altri acciai) e c'è ancor meno smercio di munizioni di questo tipo

                          Commenta

                          • erri68
                            ⭐⭐
                            • Jul 2011
                            • 245
                            • tarquinia
                            • Breton bianco/nero lilly

                            #14
                            buongiorno, scusate se rispondo solo ora, magari facessero una marlin in 450 con serbatoio da 9 colpi come l'arma in oggetto, sarebbe immediatamente acquistata. io adoro il 450 marlin per la potenza espressa nel folto della macchia è una garanzia poi adesso che ho trovato la quadra come dose per le palle 350 grani nella mia 1895 gbl è perfetta con velocità nell'ordine dei 600/650 m/s è devastante, tornando in tema chiedevo di tale arma solo perchè è l'unica che ha il serbatoio da 9 e espulsione laterale, la winchester, mi dispiace dirlo, in confronto alla marlin è un giocattolo sia di leveraggio, scorrimento e robustezza, provare per credere, l'unica che batte tutti è la browning blr ma purtroppo caricatore solo da 4 quindi del livello della marlin.
                            Avendo tutte e tre in rastrelliera si cerca sempre il pelo nell'uovo e devo dire che uno si accontenta la marlin 1895 cow boy in 45/70 ora mi avete messo una pulce nell'orecchio con il winchester in 45/90 con canna da 24 pollici, chiaramente con ricarica annessa dovrebbe essere una bella botta, vedremo come evolve la situazione, se qualcuno sà di novità magari informatemi che vorrei acquistare. grazie a tutti.

                            Commenta

                            Argomenti correlati

                            Comprimi

                            Attendere..