problemi con palla gualandi

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

robicivi Scopri di più su robicivi
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • robicivi
    ⭐⭐
    • Nov 2008
    • 522
    • asti

    #1

    problemi con palla gualandi

    cia a tutti ho provato a ricaricare per la prima volta cartucce con palla gualandi,ma noto che la palla è a filo con il bossolo(se riesco posto le foto...)ho usato per l'orlatura la bobina c&p t2 dove sbaglio?
    Unlimited space to host images, easy to use image uploader, albums, photo hosting, sharing, dynamic image resizing on web and mobile.
    Ultima modifica robicivi; 07-04-09, 17:23.
  • Pietro
    ⭐⭐
    • Dec 2008
    • 323
    • Felizzano
    • Kurzhaar

    #2
    Originariamente inviato da robicivi
    cia a tutti ho provato a ricaricare per la prima volta cartucce con palla gualandi,ma noto che la palla è a filo con il bossolo(se riesco posto le foto...)ho usato per l'orlatura la bobina c&p t2 dove sbaglio?
    [media]http://img518.imageshack.us/gal.php?g=dsc01194m.jpg[/media]
    non ti ho fatto vedere la mia bobina col cuscinetto sotto
    ciao pietro

    Commenta

    • Sergordon
      Cow Kill 2014
      • Jan 2007
      • 6416
      • Divignano, Novara, Piemonte.
      • Setter gordon. Ara, Tom Bassotta. Schatzi

      #3
      Anchio le ho ricaricate per la prima volta e con la stessa bobina, anzi le mie sprofilano di più, secondo mè possono andare bene, le ho provate anche nel mio A300 le spara senza problemi, sentiremo i più esperti!!! Ciao
      La saggezza di un uomo non si misura dalla sua esperienza, ma dalla capacità di fare esperienza![:-golf]

      Commenta

      • robicivi
        ⭐⭐
        • Nov 2008
        • 522
        • asti

        #4
        io ho provato ad inserirle nel serbatoio del mio A300 e le prende bene scarrellando, senza problemi

        Commenta

        • Pietro
          ⭐⭐
          • Dec 2008
          • 323
          • Felizzano
          • Kurzhaar

          #5
          Originariamente inviato da robicivi
          io ho provato ad inserirle nel serbatoio del mio A300 e le prende bene scarrellando, senza problemi

          perfetto, all'ora non hai nessun problema
          ciao pietro

          Commenta

          • carmelo

            #6
            Il problema principale non è quello dello scarrellare, bensì quello di avere simili munizioni nel serbatoio dell'automatico, in quanto la punta della palla sporgente, per effetto del rinculo potrebbe causare lo sparo accidentale della cartuccia che la precede nel tubo serbatoio.
            Ti consiglio di adoperare per la palla Gualandi la bobbina C&P appositamente studiata per tale munizione, in quanto è provvista di un corpo ribassato rispetto alle bobbine normali che consente in fase di chiusura di schiacciare verso il basso la palla mentre viene effettuata la chiusura, consentento di mantenere la punta della palla al disotto del bordo dell'orlo.
            Cordiali saluti, Carmelo.

            Commenta

            • randagio
              ⭐⭐⭐⭐
              • Nov 2007
              • 12266
              • Tuscany.
              • Bracco francese dei Pirenei Nedo e Dino

              #7
              [:-golf]Il problema c'è eccome, se si mettono nel serbatoio dei semiautomatici la palla che sporge picchia precisamente sul fulminante, quindi lascio a voi le conseguenze, secondo me il vostro problema è risorvibile soltanto se si abbassa ancora di qualche m/m la chiusura.
              [fiuu] E' la Somma che fa il Totale. (Totò) [:-bunny]

              Commenta

              • Pietro
                ⭐⭐
                • Dec 2008
                • 323
                • Felizzano
                • Kurzhaar

                #8
                Originariamente inviato da randagio
                [:-golf]Il problema c'è eccome, se si mettono nel serbatoio dei semiautomatici la palla che sporge picchia precisamente sul fulminante, quindi lascio a voi le conseguenze, secondo me il vostro problema è risorvibile soltanto se si abbassa ancora di qualche m/m la chiusura.
                speriamo che invia la foto
                File allegati
                ciao pietro

                Commenta

                • Pietro
                  ⭐⭐
                  • Dec 2008
                  • 323
                  • Felizzano
                  • Kurzhaar

                  #9
                  Non si vede un gran che ma quello è un cuscinetto che serve a tenere più bassa la palla e sforza meno la bobina in fase di chiusura
                  ciao pietro

                  Commenta

                  • randagio
                    ⭐⭐⭐⭐
                    • Nov 2007
                    • 12266
                    • Tuscany.
                    • Bracco francese dei Pirenei Nedo e Dino

                    #10
                    [:-golf]Mai chiuso le cartucce a palla in quella maniera.
                    [fiuu] E' la Somma che fa il Totale. (Totò) [:-bunny]

                    Commenta

                    • Pietro
                      ⭐⭐
                      • Dec 2008
                      • 323
                      • Felizzano
                      • Kurzhaar

                      #11
                      Originariamente inviato da randagio
                      [:-golf]Mai chiuso le cartucce a palla in quella maniera.
                      Vengono perfette
                      Robicivi li ha appena visti, inoltre il cuscinetto non rovina la punta della gualandi
                      ciao pietro

                      Commenta

                      • robicivi
                        ⭐⭐
                        • Nov 2008
                        • 522
                        • asti

                        #12
                        ho capito,ma se orlo un pò di più dovrebbe stare un pò più bassa?

                        Commenta

                        • Pietro
                          ⭐⭐
                          • Dec 2008
                          • 323
                          • Felizzano
                          • Kurzhaar

                          #13
                          Originariamente inviato da robicivi
                          ho capito,ma se orlo un pò di più dovrebbe stare un pò più bassa?
                          prova a incollare un centesimo nella bobina ,ti rovina un po la palla
                          ma dovresti riuscire ad abbassarla un po
                          Ultima modifica Pietro; 07-04-09, 19:51.
                          ciao pietro

                          Commenta

                          • nitro
                            • Aug 2006
                            • 166
                            • Quartu Sant'Elena
                            • Spinger Spaniel

                            #14
                            Generalmente una buona bobina in acciaio a testata piana riesce agevolmente a chiudere una gualandi.
                            L'ideale è quella spcifica con il gradino, io personalmente le chiudo perfettamente a anche con la T4, penso comunque che non bisogna scendere oltre la T3. Pur tenendo bassa la punta della palla rispetto al bordo, penso non sia conveniente usare Bobine a profilo molto stretto poiché su un orlo di ben 18 mm potrebbe creare qualche fastidio in fase di sbossolamento.
                            Il mio è solo un parere ben inteso.

                            Un caloroso saluto

                            NITRO

                            Commenta

                            • robicivi
                              ⭐⭐
                              • Nov 2008
                              • 522
                              • asti

                              #15
                              nel frattempo che mi arriva la bobina quelle che ho fatto,usate al poligono e caricando con una cartuccia e non mettendo niente nel serbatoio non dovrebbero esserci problemi,vero?

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..