Ricariche vecchie cartucce

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

ALFIO68
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • ALFIO68

    #1

    Ricariche vecchie cartucce

    Salve a tutti,se qualcuno di voi mi puo' aiutare,vorrei sapere le dosi o meglio le caratteristiche delle seguenti cartucce.
    fiocchi trap international,fiocchi sur 1,fioccchi sur 28gr(tipo 3),patarca caccia 34gr,patarca silvia o silva,gr 27 maionchi,bp special caccia extra,az 20 maionchi,per adesso basta cosi.
    grazie tante a chi mi sapra aiutare
    saluti a tutti[:-glass]
  • ALFIO68

    #2
    salve ma dai nessuno di chi ricarica sa darmi aiuto.
    attendo ansioso
    saluti a tutti

    Commenta

    • peppo

      #3
      dato che ci sei chiedi le dosi delle vecchie P73 e trap 200 winchester(bei ricordi vero?)Le Az 20 le ho sparate anche io,bei tiri lunghi in giornate fresche.Scusa se non ti sono d'aiuto.

      Commenta

      • ALFIO68

        #4
        ma speriamo che qualcuno sappia cavoli che ricordi,anche se credo che inneschi e polveri siano diverse,ma dato che ho un amico che ha della robetta antica magari qualcuna la puo' fare,quindi dai chi sa' metta tutto.
        saluti a tutti

        Commenta

        • luca lauro

          #5
          la gr 27 maionchi e la az20 maionchi parliamo delle vecchie il problema none solo la polvere ma sopratutto il contenitore che usano per farti capire loro usavano antigelo maionchi con quella coppetta in plastica all'inerno per capirci e questo contenitore non si trova in commecio e ho provato in tutti i modi di clonare queste due mitiche cartucce ma non ci sono riuscito ciao

          Commenta

          • filippo
            ⭐⭐
            • Mar 2007
            • 557
            • Sicilia.

            #6
            Alfio, permettimi il tu, anche riconoscendo la polvere contenuta nelle cartucce da te elencate, non avremmo concluso niente ugualmente, per svariati motivi.

            Clonare effettivamente è impossibile, imitare i dosaggi di una polvere di un caricamento industriale può portare a cocenti delusioni, perchè anche riconoscendo la polvere non sappiamo se le caratteristiche corrispondano a quella da noi effettivamente posseduta, anzi non lo sono quasi mai.

            I dosaggi delle case caricatrici sono messi a punto ogni volta sui specifici componenti, quindi specifico lotto di polvere, bossoli, inneschi, variando uno solo di questi componenti i risultati saranno diversi, sicuramente non possiamo più parlare di "clonazione".

            Per non parlare poi dei mutamenti di polveri, borre, inneschi, che una cartuccia pur mantenendo lo stesso nome, subisce negli anni dalla casa editrice, ad esempio la Sur 1, cui fai riferimento ha cambiato negli anni svariate polveri, le ultime in mio possesso avevano la JK6 abbinata ad un inn. 615, mentre precedentemente avevano come polvere una finlandese Vihtavuori con inn. 616, ha cambiato pure la chiusura che prima era tonda , ora è stellare.

            Come vedi è un'impresa disperata e inconcludente, se vuoi delle buone cartucce, devi crearle e testarle esclusivamente sui componenti in tuo possesso, come del resto fanno tutte le grandi Case[:D].

            GIUSEPPE.

            Commenta

            • ALFIO68

              #7
              salve,giuseppe inanzitutto provare non costa nulla,credo che sia ardua la situazione,pero' basta provarci magari ci si sbatte il muso,per la sur1,io lo conosciuta da ragazzino cioe' negli anni 70 e 80,poi la produzione di tale cartuccia cesso,mi ricordo di averle sempre viste con la chiusura stellare,tipo 1,32gr,piombo 7 o 8,c'e' stato un perido che la cartuccia invece di essere rossa e nera era arancio e nera,di sicuro in quel periodo avranno cambiate anche altro,ma a me interessa la prima.
              saluti a tutti

              Commenta

              • calibrosedici
                ⭐⭐⭐
                • Oct 2008
                • 1840
                • Firenze
                • Breton

                #8
                Se ne hai alcune prova a scaricarne una e postare la foto della polvere!

                Commenta

                • ALFIO68

                  #9
                  ahahahahah ma dai manco morto quello che ho rimangono li intere,sono sotria ahhahahahaha,se chi sa' dica altrimenti non fa nulla pazienza.
                  saluti a tutti

                  Commenta

                  • calibrosedici
                    ⭐⭐⭐
                    • Oct 2008
                    • 1840
                    • Firenze
                    • Breton

                    #10
                    Scusa.....
                    Mi sà che allora rimani col dubbio!

                    Commenta

                    • ALFIO68

                      #11
                      calibro,sono cartucce che chi almeno ha la mia eta' ha nella sua vita sparto tante di quelle volte che.... poi ovviamnete rimangono anche la trap international della fiocchi,la gr 27 e az 20 della maionchi,la trap 200 e utto cio' che ra a cavallo tra gli anni 70 e 80

                      Commenta

                      Argomenti correlati

                      Comprimi

                      Attendere..