Sito Cortini e Pezzotti

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

pacigianni
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • carmelo

    #16
    Originariamente inviato da G.G.

    cut....
    (che bei tempi, avevo 25 anni e andai da Cortini con una mora splendida di 20 anni), è tuttora perfettamente funzionante dopo decine di migliaia di cartucce.

    Cordialità
    G.G.
    Ma la Cortini....... o la Mora? [:D].
    Salutoni Carmelo.

    Commenta

    • birba

      #17
      1 domanda per il trapano a colonna che tipo di orlatore devo ordinare?

      Commenta

      • pacigianni

        #18
        Originariamente inviato da birba
        1 domanda per il trapano a colonna che tipo di orlatore devo ordinare?
        La bobina standart è la nr.2 che è quella che viene montata di serie su tutte le macchine Cortini.
        Ciao
        Gianni

        Commenta

        • birba

          #19
          OK

          Commenta

          • alessandro19

            #20
            io ho una bicombi da anni per il caricamento non uso i dosatori perchè non vanno bene mentre il resto è una bomba anche se la bobina per orlare il cartone non da un ottimo risultato parlando con cortini mi ha confermato di questo difetto,sono rimasto soddisfatto della bobina per orlare le cartucce a palla un saluto a tutti

            Commenta

            • pacigianni

              #21
              Originariamente inviato da alessandro19
              io ho una bicombi da anni per il caricamento non uso i dosatori perchè non vanno bene mentre il resto è una bomba anche se la bobina per orlare il cartone non da un ottimo risultato parlando con cortini mi ha confermato di questo difetto,sono rimasto soddisfatto della bobina per orlare le cartucce a palla un saluto a tutti
              Ciao Alessandro, la bobina per orlare stellare il cartone è la nr.3, con la quale vengono chiusure perfette.
              Ancor meglio se hai anche lo stellatore per il cartone.
              Ciao
              Gianni

              Commenta

              • COINO
                • Sep 2008
                • 154
                • Quartu s.e.
                • segugio bassotto

                #22
                buona sera a tutti posso chiedere come funzionano i dosatori e se misurano bene il quantitativo di piombo e di polvere.Grazie

                Commenta

                • G.G.
                  Moderatore Armi e Polveri
                  • Jun 2006
                  • 11225
                  • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
                  • Epagneul Breton

                  #23
                  Originariamente inviato da COINO
                  buona sera a tutti posso chiedere come funzionano i dosatori e se misurano bene il quantitativo di piombo e di polvere.Grazie
                  Frizione lenta e doppio colpo in carico e vanno molto meglio.
                  Non sono i dosatori poco buoni, ma le polveri che si possono dosare meglio o peggio in base alla loro scorrevolezza.

                  Cordialità
                  G.G.
                  Some people hear their own inner voices with great
                  clearness and they live by what they hear.
                  Such people become crazy, or they become legends.
                  </O:p

                  Commenta

                  • tito 2

                    #24
                    Ciao a tutti, propio oggi sono andato a trovare il Sig. Cortini per vedere la stampatrice per cartucce, e nei vari argomenti discussi c'è stato anche quello dei dosatori. Io li uso da circa 13 anni e secondo la mia esperienza, devo dire che: Con polveri granulari tipo Ball Powder n340 non sbagliano una pesata ,(1000 battute con controllo ogni 10 tutte perfette) mentre con polveri lamellari ho rilevato degli scarti anche di 5cg. Le battute con polveri lamellari sono sicuramente da correggere con la bilancina, Anche il Sig. Cortini mi ha confermato che pur essendo una buona macchina non è una macchina a livello industriale con i dosatori vibranti.

                    Commenta

                    • tito 2

                      #25
                      Originariamente inviato da ARTU'
                      Gianni sai se i cilindri portapolvere sono acquistabili separatamente e se sì quanto possono costare?
                      Grazie
                      Ciao Fulvio la coppia dei 2 dosatori ( polvere piombo ) costa 120/130 € e si possono acquistare separatamente

                      Commenta

                      • busmat0
                        ⭐⭐
                        • Feb 2007
                        • 669
                        • Genova
                        • Bretton femmina

                        #26
                        Originariamente inviato da tito 2
                        Ciao a tutti, propio oggi sono andato a trovare il Sig. Cortini per vedere la stampatrice per cartucce.
                        puoi indicare orientativamente il prezzo ?
                        Grazie.
                        Mario

                        Commenta

                        • ivano 4x4

                          #27
                          Originariamente inviato da tito 2
                          Ciao a tutti, propio oggi sono andato a trovare il Sig. Cortini per vedere la stampatrice per cartucce, e nei vari argomenti discussi c'è stato anche quello dei dosatori. Io li uso da circa 13 anni e secondo la mia esperienza, devo dire che: Con polveri granulari tipo Ball Powder n340 non sbagliano una pesata ,(1000 battute con controllo ogni 10 tutte perfette) mentre con polveri lamellari ho rilevato degli scarti anche di 5cg. Le battute con polveri lamellari sono sicuramente da correggere con la bilancina, Anche il Sig. Cortini mi ha confermato che pur essendo una buona macchina non è una macchina a livello industriale con i dosatori vibranti.
                          ciao tito posso sapere quanto costa là stampatrice x cartuce?

                          Commenta

                          • tito 2

                            #28
                            Buongiorno a tutti, la stampatrice per cartucce di Cortini non è per noi comuni mortali, ma una macchina di stampaggio di ottimo livello da abbinare ai modelli Mayor e G73,quindi parliamo di ricarica a livello industriale circa 2800/3000 cartucce ora.La si può usare anche separatamente ma il prezzo, (per me) proibitivo e la manutenzione che richiede la macchina mi ha fatto desistere.Il sig. Cortini mi ha chiesto 4000€ ,la macchina è bella compatta anche se un pò pesante ma sicuramente dedicata all'uso professionale.Ho lanciato lì l'idea di costruirne una anche per noi amatori della perfezzione, e che avrebbe sicuramente avuto il successo che ha avuto la bicombi, ma la risposta è stata che ormai è troppo anziano e gli anni si fanno sentire sulle spalle. Per finire ne no e ne si diciamo un so e un ni.Sempre con cordialità un saluto a tutti.

                            Commenta

                            • tito 2

                              #29
                              Originariamente inviato da pacigianni
                              Nessun cambiamento; ho parlato con Cortini della possibilità di fare i cilindri porta polvere in vetro, anzichè in plexiglas, mi ha detto che gli costavano tantissimo e mi ha consigliato di usare i tubi idraulici in PVC che però non sono trasparenti.
                              Forse tagliando fondo e testa ad una bottiglia di grappa...
                              Ciao Gianni l'idea della bottiglia di grappa leggendo per intero la discussione non è male, in alternativa Ho notato che alcune bottiglie dell'acqua in pet hanno lo stesso diametro dei dosatori, ma il problema sarà applicare il rubinetto di chiusura per estrarre la polvere rimasta. Io il problema l'ho in parte risolto inserendo all'interno del tubo in plexiglas un rivestimento dello stesso materiale che si trova in quasi tutte le ferramente e che viene venduto in fogli. Mantengo la trasparenza e quando si rovina lo cambio con poca spesa. Un cordiale saluto come sempre.

                              Commenta

                              • Paolo Ful
                                ⭐⭐⭐
                                • Nov 2009
                                • 1301
                                • Piemonte Nord
                                • Kurzhaar, Beagle

                                #30
                                Scusate, ma il link è giusto?!?![:-bunny]

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..