consiglio cariche x colombacci con dn a ciambelline

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

eragon Scopri di più su eragon
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • eragon
    ⭐⭐
    • Oct 2008
    • 232
    • reggio calabria

    #1

    consiglio cariche x colombacci con dn a ciambelline

    [:-glass][:-glass],,chiedo consiglio ai numerosi esperti del forum, vorrei caricare delle cartucce x colombacci con dn a ciambelline con pb n.5 e n.7 in bossolo pla.70mm couvette-borra feltro spessore sugherino chiusura stellare o tonda..accetto qualsiasi consiglio e suggerimento..[:-clown][:-clown]salutoni Pietro F.
    meglio avere tanti[:-golf][:-golf]che tanti soldi in tasca.... Pietro F.
  • eragon
    ⭐⭐
    • Oct 2008
    • 232
    • reggio calabria

    #2
    Nessuno mi vuole dare consigli?
    meglio avere tanti[:-golf][:-golf]che tanti soldi in tasca.... Pietro F.

    Commenta

    • cortocircuitopm
      • May 2008
      • 80
      • castiglion fiorentino ar
      • springer

      #3
      Ciao anche io aspettavo una discussione su questo tipo di .
      In una discussione sul forum dell 11-04-09 (34grammi cartone orlo tondo) c'e' qualcosa puoi vedere ma e' una dose per beccaccia con 2 misure di piombo.
      Speriamo che qualcunaltro ci dia ancora delle alternative di ricarica.
      Saluti Marcello.

      Commenta

      • carmelo

        #4
        In bossolo in plastica Fiocchi T3/70 inn.616 DN a ciambelline 1,45x34 pallini n.7 1,45x35 pallini n.5, sulla polvere coppetta gualandi bianca, borra di feltro mm 14, esercitare sulla borra una discreta pressione con il calcone mantenendola per alcuni secondi, spessore in sughero di altezza adeguata a lasciare 11 mm di bossolo libero sopra del piombo, chiudere con stellare a mm. 58.
        Ciao Carmelo.

        Commenta

        • moizo
          ⭐⭐⭐
          • Aug 2006
          • 1434
          • Nunziata di Mascali, Catania, Sicilia.
          • 1 Springer Spaniel

          #5
          Quoto le dosi sopra aggiungendo pure P.P.S. Fiocchi T3/70 inn.cx2000 Dn 1,45x33 pallini n.7 e stellare a 57.8mm
          Un cavallo, una sciabola, una sella e l'avvenire in tutto il suo splendore...Dove sei gioventù, stagione bella?Il tempo passa, macinando l'ore e ci ha rubato la figura snella, lo sguardo chiaro, l'impeto, l'ardore.Tutto si scorda e tutto si cancella ... ma non si può scordare il primo amore; un cavallo, una sciabola, una sella.

          Commenta

          • eragon
            ⭐⭐
            • Oct 2008
            • 232
            • reggio calabria

            #6
            Originariamente inviato da carmelo
            In bossolo in plastica Fiocchi T3/70 inn.616 DN a ciambelline 1,45x34 pallini n.7 1,45x35 pallini n.5, sulla polvere coppetta gualandi bianca, borra di feltro mm 14, esercitare sulla borra una discreta pressione con il calcone mantenendola per alcuni secondi, spessore in sughero di altezza adeguata a lasciare 11 mm di bossolo libero sopra del piombo, chiudere con stellare a mm. 58.
            Ciao Carmelo.
            [:-golf][:-golf]Grazie di cuore Carmelo x il prezioso consiglio,ringrazio pure Leo x il suo intervento.. saluti affettuosi Pietro F.
            meglio avere tanti[:-golf][:-golf]che tanti soldi in tasca.... Pietro F.

            Commenta

            • moizo
              ⭐⭐⭐
              • Aug 2006
              • 1434
              • Nunziata di Mascali, Catania, Sicilia.
              • 1 Springer Spaniel

              #7
              Di nulla, siamo un grande gruppo di amici!!!!Tieni presente però che ogni carica funziona con ogni fucile in maniera diversa,quindi ti potra capitare che magari la mia consigliata ti vada un pò forte o al contrario troppo impiombata.Quindi certe volte non ti preoccupare se qualcosa non va al 100%.
              Ciao
              Un cavallo, una sciabola, una sella e l'avvenire in tutto il suo splendore...Dove sei gioventù, stagione bella?Il tempo passa, macinando l'ore e ci ha rubato la figura snella, lo sguardo chiaro, l'impeto, l'ardore.Tutto si scorda e tutto si cancella ... ma non si può scordare il primo amore; un cavallo, una sciabola, una sella.

              Commenta

              • calibrosedici
                ⭐⭐⭐
                • Oct 2008
                • 1840
                • Firenze
                • Breton

                #8
                Io quest' anno sotto consiglio di amici del forum carico:
                Bossolo di cartone 686 1,75 cartoncino borra di feltro, spessore 37gr chiusa tonda a 64,5mm
                Bossolo di plastica cx2000 1,65 borra LB 37gr chiusa tonda a 63,8!

                Commenta

                • moizo
                  ⭐⭐⭐
                  • Aug 2006
                  • 1434
                  • Nunziata di Mascali, Catania, Sicilia.
                  • 1 Springer Spaniel

                  #9
                  37 gr. ma con quale tempo la spari?
                  Un cavallo, una sciabola, una sella e l'avvenire in tutto il suo splendore...Dove sei gioventù, stagione bella?Il tempo passa, macinando l'ore e ci ha rubato la figura snella, lo sguardo chiaro, l'impeto, l'ardore.Tutto si scorda e tutto si cancella ... ma non si può scordare il primo amore; un cavallo, una sciabola, una sella.

                  Commenta

                  • carmelo

                    #10
                    Originariamente inviato da calibrosedici
                    Io quest' anno sotto consiglio di amici del forum carico:
                    Bossolo di cartone 686 1,75 cartoncino borra di feltro, spessore 37gr chiusa tonda a 64,5mm
                    Bossolo di plastica cx2000 1,65 borra LB 37gr chiusa tonda a 63,8!
                    Se dovessi esprimere una mia opinione sui due assetti direi che la prima e abbastanza equilibrata con pallini grossi del n.5 o più, con pallini più piccoli scenderei la dose del piombo a gr.36.
                    Al contrario la seconda, anche se con orlo tondo, mi sembra un pò troppo pepata per un cx2000 abbinato a borraggio in plastica, credo che 1,55x36 dovrebbe fornire una rosata migliore, prova e fammi sapere.
                    Ciao Carmelo.

                    Commenta

                    • calibrosedici
                      ⭐⭐⭐
                      • Oct 2008
                      • 1840
                      • Firenze
                      • Breton

                      #11
                      Io avevo pensato di caricare tutto 4!
                      Per la seconda proverò le varie dosi...

                      Commenta

                      • Miko
                        ⭐⭐
                        • Dec 2008
                        • 967
                        • Reggio Calabria

                        #12
                        Cramelo queste sono delle dosi che ho consigliato io e già testate sul selvatico!
                        Cmq la seconda è una carica che va utilizzata dal 4 fino al 3/0 che utilizziamo insieme ad un mio amico per volpi ,ottima velocità e brucia il selvatico.La prima è ottima per colombacci e altri selvatici robusti.
                        W la grande passione che è la caccia.[:D]

                        Commenta

                        • Miko
                          ⭐⭐
                          • Dec 2008
                          • 967
                          • Reggio Calabria

                          #13
                          Con la stellare e 36 g,puo andare bene:
                          12/70 T.3 616
                          1,50 x 35,5 P/6
                          Super G 22/19mm
                          stellare a 6 plicche
                          chiusa a 58mm
                          W la grande passione che è la caccia.[:D]

                          Commenta

                          Argomenti correlati

                          Comprimi

                          Attendere..