GM3+Cartone+BIOR

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

geppo Scopri di più su geppo
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • geppo
    ⭐⭐
    • Jul 2007
    • 915
    • Asciano - Siena - Toscana
    • Avevo un Bracco Italiano..Geppo appunto!! Adesso è arrivata Gina setter inglese ....

    #1

    GM3+Cartone+BIOR

    Salve,
    Avevo pensato di caricare qualche cartuccia con la GM3 lotto 2008
    in bossoli di cartone T1 cheddite 70mm con cx2000 alla dose di 1,65 x32 con bior 21mm gualandi bianca. chiusa a orlo tondo 64,5 su cartoncino.
    che ne dite? le volevo usare come prima canna alle tortore in pastura....
    saluti
    Francesco
    sigpicé men male l'agitarsi nel dubbio, che il riposar nell'errore (A.Manzoni)
  • pacigianni

    #2
    Ciao Francesco, credo che sia robusta io scenderei a 1,55-1,60.
    Ciao
    Gianni

    Commenta

    • geppo
      ⭐⭐
      • Jul 2007
      • 915
      • Asciano - Siena - Toscana
      • Avevo un Bracco Italiano..Geppo appunto!! Adesso è arrivata Gina setter inglese ....

      #3
      Grazie Gianni,
      me lo immaginavo!....ma volevo essere un pò più sicuro!
      una domanda,una cartuccia caricata in questo assetto,indicativamente,quanti BAR e che velocità potrebbe raggiungere?
      Saluti
      Francesc
      sigpicé men male l'agitarsi nel dubbio, che il riposar nell'errore (A.Manzoni)

      Commenta

      • Ciccio58
        ⭐⭐⭐
        • Aug 2008
        • 3029
        • palermo
        • Korthals/orma

        #4
        ciao se alla cartuccia proposta da geppo sostituisco il cartone con la plastica devo intervenire sulla polvere o non è necessario???

        Commenta

        • Paolo68
          ⭐⭐
          • Apr 2009
          • 284
          • Umbria
          • bredon

          #5
          Negli ultimi anni la GM3 ho notato essere più vivace rispetto ad una quindicina di anni fà ed è vero che bisogna scendere con la dose. Io ho delle cartucce che un mio amico realizza ed utilizza oramai da molti anni trovandosi molto bene, in effetti è vero, sono rimasto soddisfatto anche io nella passata stagione venatoria.
          GM3 lotti attuali
          bossolo fiocchi plastica T2 da 70 mm
          innesco fiocchi 615
          biorientabile gualandi 21 mm
          1.55x32
          Pb 11
          chiusura stellare
          Considera che in qualche confezione originale ho trovato anche la dose 1,50x32.
          Pensa anche che la grandezza del piombo influisce sulla pressione, + grande il piombo - la pressione, poi la temperatura del periodo di utilizzo settembre + pressione, gennaio -, devi considerare il tutto è...........
          Comunque , come già avrai notato, ci sono persone nel forum, che di ricarica ne mangiano.........
          Chiedi a loro è la miglior cosa.
          Saluti
          Paolo

          Commenta

          • pacigianni

            #6
            Originariamente inviato da geppo
            Grazie Gianni,
            me lo immaginavo!....ma volevo essere un pò più sicuro!
            una domanda,una cartuccia caricata in questo assetto,indicativamente,quanti BAR e che velocità potrebbe raggiungere?
            Saluti
            Francesc
            Ad occhio e croce credo circa 620-650 bar e 400-405 di V0.
            Ciao
            Gianni

            Commenta

            • pacigianni

              #7
              Originariamente inviato da Paolo68
              Negli ultimi anni la GM3 ho notato essere più vivace rispetto ad una quindicina di anni fà ed è vero che bisogna scendere con la dose. Io ho delle cartucce che un mio amico realizza ed utilizza oramai da molti anni trovandosi molto bene, in effetti è vero, sono rimasto soddisfatto anche io nella passata stagione venatoria.
              GM3 lotti attuali
              bossolo fiocchi plastica T2 da 70 mm
              innesco fiocchi 615
              biorientabile gualandi 21 mm
              1.55x32
              Pb 11
              chiusura stellare
              Considera che in qualche confezione originale ho trovato anche la dose 1,50x32.
              Pensa anche che la grandezza del piombo influisce sulla pressione, + grande il piombo - la pressione, poi la temperatura del periodo di utilizzo settembre + pressione, gennaio -, devi considerare il tutto è...........
              Comunque , come già avrai notato, ci sono persone nel forum, che di ricarica ne mangiano.........
              Chiedi a loro è la miglior cosa.
              Saluti
              Paolo
              Ciao Paolo nel caso che chiudi stellare trovo più corretta la dose di 615 1,50x32 bior stellare a 58mm
              Ciao
              Gianni

              Commenta

              • Paolo68
                ⭐⭐
                • Apr 2009
                • 284
                • Umbria
                • bredon

                #8
                Originariamente inviato da pacigianni
                Ciao Paolo nel caso che chiudi stellare trovo più corretta la dose di 615 1,50x32 bior stellare a 58mm
                Ciao
                Gianni
                Gianni, sai quei 5 ctg abbiano notato essere indispensabili per la ns. caccia, vanno meglio le munizioni, non è solo una mia impressione, credimi...
                Forse se provate in canna manometrica quello che dici tu è sicuramente giusto.
                Ciao grazie.
                Paolo

                Commenta

                • geppo
                  ⭐⭐
                  • Jul 2007
                  • 915
                  • Asciano - Siena - Toscana
                  • Avevo un Bracco Italiano..Geppo appunto!! Adesso è arrivata Gina setter inglese ....

                  #9
                  Quindi ricapitolando:
                  cheddite cartone T1 cx2000 1,55 x 32 +bior 21 bianca+ tonda 64,5 temperature medio calde
                  per poi passare a 1,60 x32 quando le temperature scendono.....
                  OK?
                  saluti
                  Francesco
                  sigpicé men male l'agitarsi nel dubbio, che il riposar nell'errore (A.Manzoni)

                  Commenta

                  • pacigianni

                    #10

                    Commenta

                    • mincio75
                      ⭐⭐⭐
                      • Mar 2009
                      • 4639
                      • Fiumicino(ROMA)
                      • Pointer

                      #11
                      salve ragazzi...ho comprato lo scorso anno delle cartucce piombo 10 da un famoso armiere della provincia di roma..caricate con gm3...piombo 10 32 grammi bossolo plastica 70 tipo 1 chiusura stellare a 58 innesco 615 e baschieri pellagri z2m da 21...la polvere 1,42-1,43!!vi assicuro che ho "fulminato" i selvatici(tordi)...poi ho provao la stessa cartuccia piombo 13...ancora meglio! vi sembra strano 1,42-1,43??
                      saluti...Lorenzo[:-golf]
                      Vola come una farfalla e pungi come un'ape!!!

                      Commenta

                      • Paolo68
                        ⭐⭐
                        • Apr 2009
                        • 284
                        • Umbria
                        • bredon

                        #12
                        Originariamente inviato da mincio75
                        salve ragazzi...ho comprato lo scorso anno delle cartucce piombo 10 da un famoso armiere della provincia di roma..caricate con gm3...piombo 10 32 grammi bossolo plastica 70 tipo 1 chiusura stellare a 58 innesco 615 e baschieri pellagri z2m da 21...la polvere 1,42-1,43!!vi assicuro che ho "fulminato" i selvatici(tordi)...poi ho provao la stessa cartuccia piombo 13...ancora meglio! vi sembra strano 1,42-1,43??
                        Ciao Mincio, ai visto pacigianni mi suggerisce giustamente, perchè più corretta come dose, 1,50x32, quelle che io sparo sono 1,55x32, vanno molto bene e sono costanti, a me sinceramente sembra poca la polvere, però se tu ti sei trovato bene perche cambiare? Con il piombo 13 investe di più il bersaglio, però diminuisce la lesività se sforzi il tiro. Io le ho trovate una volta caricate 1,45x32 però con il 616, ma non mi sono piaciute....
                        saluti
                        Paolo

                        Commenta

                        • mincio75
                          ⭐⭐⭐
                          • Mar 2009
                          • 4639
                          • Fiumicino(ROMA)
                          • Pointer

                          #13
                          grazie paolo...a questo punto approfitto:).ma con la gm3 fino a quanti grammi di piombo si possono caricare(logicamente con borra adeguata e innesco-quale?)??che range ha?vorrei caricarne qualcuna con il pionìmbo numero 8..grazie anticipatmente
                          saluti...Lorenzo[:-golf]
                          Vola come una farfalla e pungi come un'ape!!!

                          Commenta

                          • pacigianni

                            #14
                            Originariamente inviato da mincio75
                            salve ragazzi...ho comprato lo scorso anno delle cartucce piombo 10 da un famoso armiere della provincia di roma..caricate con gm3...piombo 10 32 grammi bossolo plastica 70 tipo 1 chiusura stellare a 58 innesco 615 e baschieri pellagri z2m da 21...la polvere 1,42-1,43!!vi assicuro che ho "fulminato" i selvatici(tordi)...poi ho provao la stessa cartuccia piombo 13...ancora meglio! vi sembra strano 1,42-1,43??
                            Nel periodo 2005-2006 sono stati immessi per sbaglio sul mercato dei lotti di Gm3 molto vivaci, tanto che un concorrente alla gara della cartuccia d'oro 2006, con una dose di cx1000 1,55x32 Gual.22 57,8mm ha avuto 1022 Bar.
                            Se il tuo lotto è uno di questi o simile, la tua dose sarebbe ottima.
                            Con la "normale" Gm3 e innesco poco potente ci si può spingere fino a 34gr..
                            Ciao
                            Gianni

                            Commenta

                            • Paolo68
                              ⭐⭐
                              • Apr 2009
                              • 284
                              • Umbria
                              • bredon

                              #15
                              Originariamente inviato da mincio75
                              grazie paolo...a questo punto approfitto:).ma con la gm3 fino a quanti grammi di piombo si possono caricare(logicamente con borra adeguata e innesco-quale?)??che range ha?vorrei caricarne qualcuna con il pionìmbo numero 8..grazie anticipatmente
                              Concordo con quello che ti ha detto pacigianni, ti voglio dire che io ho sparato in pieno inverno (freddo) una cartuccia così composta:
                              Bossolo T3 fiocchi 70 mm
                              GM3 1,65 x33,5
                              contenitore gualandi
                              inn. 615
                              piombo 11
                              Con il Benelli il colpo era ben marcato mentre con il beretta era tollerabilissimo.
                              Hanno provato a farle con il piombo n. 9 ma non era la stessa cosa, con l'11 erano eccezionali.
                              Comunque per il mio avviso è molta polvere e i lotti attuali non ti danno la sicurezza che sia sempre uguale la vivacità. Ribadisco che io con 1,55x32 pb 11 bior mi sono sempre trovato bene, nelle mie zone comunque è..............
                              Saluti Paolo

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..