Marocchi inerziale

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

attila Scopri di più su attila
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • attila
    Ho rotto il silenzio
    • Jun 2007
    • 37
    • Reggio calabria, Reggio Calabria, Calabria.

    #1

    Marocchi inerziale

    Salve ragazzi cosa ne pensate del nuovo inerziale della marocchi? dicono che le canne sono fatte con acciaio Saint etienne, il prezzo non è alto ,qualcuno l'ha già provato e sa dirmi qualcosa? [:D]
    Attilio
  • ALFIO68

    #2
    salve io ho il marocchi tecno a recupero di gas e le canne son le stesse di quello inerziale,granda forature ma scarso materiale per il resto tranne il calcio regolabile.
    saluti a tutti
    p.s rendono bene a livello di catture.

    Commenta

    • falcone
      ⭐⭐
      • Nov 2008
      • 651
      • sicilia

      #3
      Originariamente inviato da attila
      Salve ragazzi cosa ne pensate del nuovo inerziale della marocchi? dicono che le canne sono fatte con acciaio Saint etienne, il prezzo non è alto ,qualcuno l'ha già provato e sa dirmi qualcosa? [:D]
      Leggero, viene alla spalla che è un piacere... dicono buon funzionamento, ma proprio ieri l'ho rivisto a Siracusa, mi sembra che l'armeria si chiami Hunter. Speravo, avendone visti alcuni esemplari qualche mese fa, che fosse cambiato qualcosa nelle rifiniture...purtroppo fanno pena , una vera vergogna. Calcioli approssimativi, carcasse striate, tutte...escluse nessuna! Ma dicono che la canna è buona come quella del tecno oro a presa gas. Certo che per essere un magnum e per giunta inerziale mi sembra piuttosto leggero.Quello che non capisco è perchè la Marocchi metta discreta cura nei sovrapposti e così poca cura nel semiauto Si12. Ciao

      Commenta

      • marbizzu
        ⭐⭐
        • Jun 2008
        • 944
        • Catanzaro

        #4
        Ho visto su armiusate il tecno a 590 euro prezzo interessante.

        Commenta

        • attila
          Ho rotto il silenzio
          • Jun 2007
          • 37
          • Reggio calabria, Reggio Calabria, Calabria.

          #5
          590 € intendi nuovo o usato, perchè qui si trova a 650/700 nuovo.
          Attilio

          Commenta

          • marbizzu
            ⭐⭐
            • Jun 2008
            • 944
            • Catanzaro

            #6
            Nuovo
            annunci, armi, armi usate, mercatino, usato, mercato, vendita, cessione, armeria online

            Commenta

            • heavy duty
              ⭐⭐⭐
              • Sep 2006
              • 1796
              • Puglia.

              #7
              Originariamente inviato da falcone
              Leggero, viene alla spalla che è un piacere... dicono buon funzionamento, ma proprio ieri l'ho rivisto a Siracusa, mi sembra che l'armeria si chiami Hunter. Speravo, avendone visti alcuni esemplari qualche mese fa, che fosse cambiato qualcosa nelle rifiniture...purtroppo fanno pena , una vera vergogna. Calcioli approssimativi, carcasse striate, tutte...escluse nessuna! Ma dicono che la canna è buona come quella del tecno oro a presa gas. Certo che per essere un magnum e per giunta inerziale mi sembra piuttosto leggero.Quello che non capisco è perchè la Marocchi metta discreta cura nei sovrapposti e così poca cura nel semiauto Si12. Ciao
              Tutta questa pena da vergogna nelle rifiniture sinceramente non l'ho vista( pur avendo visionato tre esemplari diversi), anzi mi sono stupito per l'ottimo rapporto qualità-prezzo!

              PS
              Scusate,[regol] ma se la discussione ha come titolo "Marocchi inerziale", perche' parlate del Tecno? Arma peraltro già nota ai piu' e con ben poco da scoprire!

              Commenta

              • Paolo68
                ⭐⭐
                • Apr 2009
                • 284
                • Umbria
                • bredon

                #8
                Da quello che mi risulta è un fucile molto apprezzato per la sua imbattibile qualità/prezzo. I possessori sono veramente soddisfatti per la qualità della canna e sembra ad oggi che non abbia problemi di funzionamento. Il peso si aggira intorno ai 2.900-3.000 Kg, ci sono circa 200 gr. in meno rispetto ad un Benelli Montefeltro, ma non è questo un problema, al limite, con una piccola zavorra nel calcio, si ristabilisce se vi è bisogno un pò di peso e conseguentemente ne guadagna anche il bilanciamento del fucile. 200 grammi in meno è solo una differenza peso del calcio/asta. Non pensate alla Marocchi come una Azienda di ripiego, oggi collabora alla fabbricazione di armi per conto di Aziende molto più grandi e prestigiose.... La sua linea di semiautomatici non è proprio tirata al lucido per un discorso di prezzo del prodotto finito, se ben tenuti hanno una durata come le altre armi che costano il doppio. Poi, non ci dimentichiamo che l'assistenza è veramente efficiente e capillare. Penso che il tutto basti per essere convinti dell'acquisto....
                Un saluto
                Paolo

                Commenta

                • falcone
                  ⭐⭐
                  • Nov 2008
                  • 651
                  • sicilia

                  #9
                  Originariamente inviato da heavy duty
                  Tutta questa pena da vergogna nelle rifiniture sinceramente non l'ho vista( pur avendo visionato tre esemplari diversi), anzi mi sono stupito per l'ottimo rapporto qualità-prezzo!

                  PS
                  Scusate,[regol] ma se la discussione ha come titolo "Marocchi inerziale", perche' parlate del Tecno? Arma peraltro già nota ai piu' e con ben poco da scoprire!
                  Il prezzo è buono ed è in sintonia con la qualità non della qualità balistica che se ne dice bene , ma ripeto quelli che ho visto io si sono presentati, nessuno escluso, con rifiniture approssimative. Non mi sembra di averlo raffrontato con nessun altro semiauto ed il mio parere è disinteressato. Ho avuto tra le mani il sovrapposto zero 3 sempre della Marocchi e devo dire che le finiture sono di gran lunga superiori al semiauto inerziale. Ciao

                  Commenta

                  • Andrea (pe)
                    ⭐⭐⭐
                    • Sep 2008
                    • 1150
                    • Pescara
                    • breton

                    #10
                    Aquistai il marocchi inerziale (800 Euro) nel giugno 2008,dopo una stagione di caccia l'ho venduto x la disperazione,i difetti erano troppi......da salvare però c'è la canna,avevo preso una 66 forata 18,4 con lo strozzatore +++ ho effettuato dei buoni tiri (quando sparava).
                    Saluti

                    Andrea

                    Caccia & Ricarica, finché morte non ci separi.......! [polup]

                    Commenta

                    • cimedi
                      ⭐⭐⭐
                      • Sep 2006
                      • 1862
                      • Sannicola (Lecce), , Puglia.
                      • Bassotto-pointer nero

                      #11
                      Originariamente inviato da Andrea (pe)
                      Aquistai il marocchi inerziale (800 Euro) nel giugno 2008,dopo una stagione di caccia l'ho venduto x la disperazione,i difetti erano troppi......da salvare però c'è la canna,avevo preso una 66 forata 18,4 con lo strozzatore +++ ho effettuato dei buoni tiri (quando sparava).
                      Ci puoi illustrare i difetti principali?

                      Commenta

                      • Andrea (pe)
                        ⭐⭐⭐
                        • Sep 2008
                        • 1150
                        • Pescara
                        • breton

                        #12
                        Ciao Cimedi,misteriosamente ogni 10 colpi circa un clik del percussore (sempre il secondo colpo).....di tanto in tanto inceppava.......dulcis in fundo mi si e' svitato a caccia il tubo del serbatoio......il mio armiere mi disse che ero sfortunato(capitano tutte a te) guardai verso la sua vetrina vidi un breda altair canna 62,5 con 4 strozzatori est. originali breda del 76 o 77 nuovo da vetrina il proprietario lo aveva aquistato all'epoca con il nullaosta non essendo cacciatore,la sera stessa era di fianco ai miei due benelli.........il marocchi e' rimasto nella vetrina dell'armiere ovviamente.



                        Saluti a tutti Andrea
                        Saluti

                        Andrea

                        Caccia & Ricarica, finché morte non ci separi.......! [polup]

                        Commenta

                        • heavy duty
                          ⭐⭐⭐
                          • Sep 2006
                          • 1796
                          • Puglia.

                          #13
                          Originariamente inviato da Andrea (pe)
                          Ciao Cimedi,misteriosamente ogni 10 colpi circa un clik del percussore (sempre il secondo colpo).....di tanto in tanto inceppava.......dulcis in fundo mi si e' svitato a caccia il tubo del serbatoio......il mio armiere mi disse che ero sfortunato(capitano tutte a te) guardai verso la sua vetrina vidi un breda altair canna 62,5 con 4 strozzatori est. originali breda del 76 o 77 nuovo da vetrina il proprietario lo aveva aquistato all'epoca con il nullaosta non essendo cacciatore,la sera stessa era di fianco ai miei due benelli.........il marocchi e' rimasto nella vetrina dell'armiere ovviamente.
                          Scusami, ma essendo in garanzia, lo avrei rispedito in ditta!

                          Commenta

                          • betomonello
                            • Jan 2009
                            • 129
                            • Fasano di Brindisi

                            #14
                            Salve a tutti, proprio oggi pomeriggio mi sono ritrovato in pedana al percorso caccia con di fianco tre tiratori muniti di Marocchi SI12. La serie dei piattelli sembrava non finire mai a causa dei continui inceppamenti dei tre Marocchi. Incredibile, sembrava che si fossero messi daccordo ad incepparsi sistematicamente, nonostante le cartucce utilizzate fossero originali 28 grammi. Sarà stato un caso, non saprei dire, ma l'impressione avuta sull'affidabilità di queste armi è stata molto molto negativa.
                            [ciao] Bernardo

                            Commenta

                            • Vega
                              • Dec 2008
                              • 75
                              • calabria
                              • setter

                              #15
                              Alla faccia del rapporto qualità-prezzo!
                              Se devi spendere 700 € per risparmiare e ne devi spendere il doppio in imprecazioni e arrabbiature mi sa tanto che prima di acquistarlo bisogna pensarci due volte!!!!

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..