beretta sv10 perennia

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

cuba7179 Scopri di più su cuba7179
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • cuba7179
    ⭐⭐⭐
    • Jul 2007
    • 7126
    • Passignano sul Trasimeno, Perugia, Umbria.
    • Pointer/ Pablo Escobar Pointer/ Maritza Setter/ Vanja od Bebija [url=https://postimages.org/]

    #1

    beretta sv10 perennia

    Qualcuno di voi sa darmi noitizie su questo fucile?
    sigpicAlessandro # half drahthaar inside#
  • @ssembl@tore

    #2
    Mi associo alla discussione, sono interessato anche io.
    Saluti.

    Commenta

    • steccio
      ⭐⭐⭐
      • Nov 2007
      • 2435
      • arzilla, Pesaro-Urbino, Marche.
      • setter dea e red meticcio diana

      #3
      bellissimo e innovativo, pero costa troppo...
      NON CE NIENTE DI PIU BELLO CHE CORRERE VERSO L'AUSILAIRE AL SUONO DEL BEEPER...

      Commenta

      • giuseppe75
        ⭐⭐⭐
        • Jun 2009
        • 7253
        • cagliari
        • pointer setter bassotto breton beagle

        #4
        prezzo steccio?
        ciao ....
        giuseppe...[vinci][vinci]

        Commenta

        • cuba7179
          ⭐⭐⭐
          • Jul 2007
          • 7126
          • Passignano sul Trasimeno, Perugia, Umbria.
          • Pointer/ Pablo Escobar Pointer/ Maritza Setter/ Vanja od Bebija [url=https://postimages.org/]

          #5
          il prezzo consigliato è intorno ai 3000 €
          sigpicAlessandro # half drahthaar inside#

          Commenta

          • Francesco Petrella
            ⭐⭐⭐
            • Oct 2006
            • 4883
            • L'Aquila, Abruzzo.
            • Setter inglese

            #6
            Io sono un berettista convinto, ma devo ammettere che il Perennia è veramente brutto........
            Posta alla beccaccia?
            No grazie, roba da sfigati

            Francesco Petrella
            www.scolopax.it

            www.scolopaxrusticola.com

            sigpic



            We te ne
            nee te sa
            (chi salva l'aquila, salva il futuro. Detto navajo)

            Commenta

            • pino1959

              #7
              E' veramente una favola, il prezzo (comprato da un mio amico) a Reggio Calabria € 3000, ma l'ho visto ad arezzo a € 2600.Cordialtà

              Commenta

              • flagg

                #8
                Originariamente inviato da Francesco Petrella
                Io sono un berettista convinto, ma devo ammettere che il Perennia è veramente brutto........
                Dal vivo e' molto molto meglio che in foto.
                Le finiture in generale, specialmente le incisioni, sono fatte in maniera piu' accurata rispetto al Silver Pigeon 3 che dovrebbe essere il suo vecchio "equivalente". In realta' e' piu' paragonabile al Silver Pigeon 3 Limited Edition che ha piu' o meno lo stesso prezzo (1000 esemplari distribuiti in tutto il mondo, la maggior parte in UK!).
                L'unica cosa che non mi piace molto e' il legno: e' perfettamente funziononale ma non bello come sullo stesso Silver Pigeon 3 Limited Edition o altri di costo pari o inferiore, come i vari B. Rizzini, Axis Elite, Zoli Columbus etc.

                Ciao.

                Commenta

                • danidrahthaar
                  ⭐⭐
                  • Nov 2008
                  • 225
                  • siena
                  • drahthaar Dalia drahthaar Zelina golden Sonia golden Gea

                  #9
                  Ciao ale il perennia l'ho provato perche' lo possiede mio suocero secondo me e' veramente un buon fucile forse e' vero che come legni potrebbe essere meglio ma ti assicuro che viene alla spalla da dio e in piu' e' equilibratissimo poi la smaniata e' estrattori auto o manu dipende da te fa molto poeta quando e' in manuale estrarre i bossoli,il prezzo?lui ha speso 2300 euro alla dimar che tu conoscerai sicuramente dando indietro una doppietta quindi credo che senza ritiro trattino anche meglio comunque anche il fabarm con canne tribore secondo me e' un ottimo fucile ciao a presto
                  Daniele

                  Commenta

                  • michelefusetti
                    ⭐⭐
                    • Dec 2007
                    • 225
                    • Brescia, Lombardia.

                    #10
                    Io l'ho solo imbracciato una volta in Gallery a Milano, concordo con chi ha detto che è più brutto in foto che dal vivo (pur rimanendo bruttino anche dal vivo), mi ha sempre incuriosito per alcune innovazioni tecnologiche (utilizzo di nano ceramic per esempio) e per il calciolo kick off: alcuni dicono che è fastidioso sia per il rumore prodotto sia per il fatto che ammortizzerebbe il rinculo tanto che sul secondo colpo si perderebbe tempo a riaggiustare la mira, altri dicono che il kick off è una grande trovata. Chi ce l'ha cosa ne pensa?
                    Saluti

                    Commenta

                    • Francesco Petrella
                      ⭐⭐⭐
                      • Oct 2006
                      • 4883
                      • L'Aquila, Abruzzo.
                      • Setter inglese

                      #11
                      E' vero dal vivo è meglio, ma rispetto ai 687 è veramente brutto, massiccio, astina pesante e un po' retrò, poi il kick off abbruttisce e non poco, insomma un'arma da lvoro non in linea col la classe beretta.
                      Posta alla beccaccia?
                      No grazie, roba da sfigati

                      Francesco Petrella
                      www.scolopax.it

                      www.scolopaxrusticola.com

                      sigpic



                      We te ne
                      nee te sa
                      (chi salva l'aquila, salva il futuro. Detto navajo)

                      Commenta

                      • flagg

                        #12
                        Come con il Silver Pigeon, si trovano esemplari che a parita' di tutto possono avere pesi molto variabili da 3.2 Kg a 3.5 Kg con canne da 71 cm e 100gr in piu' per le canne da 76 cm.
                        Il diverso peso non e' solo dovuto ai legni ma al fatto che alcune bascule ed alcune canne sono di pesi sostanzialmente diversi....cosi' con lo stesso fucile si ottengono i modelli caccia (Perennia), sporting (Prevail) etc...
                        Nel caso del SV10 avere diversi pesi e' ancora piu' importante per via del Kick-Off che mi sembra aggiunga un po' di peso rispetto al calcio normale.
                        Di solito le combinazioni piu' leggere sono per i modelli da caccia e le piu' pesanti per gli sporting ma capita ogni tanto di trovare anche quelli da caccia piu' pesanti. Io ho trovato un SV10 Perennia senza Kick-Off con canne da 71cm con legni piacevoli, poche striature ma le tonalita' sono molto belle. Per il mio fisico e' perfettamente bilanciato tanto che sono rimasto sorpreso quando l'armiere lo ha messo sulla bilancia: 3.48Kg! Per me e' la scelta ottimale....un ottimo sovrapposto per le anatre.

                        Ciao.

                        Commenta

                        • manu
                          • Oct 2009
                          • 114
                          • reggio calabria
                          • epagneul breton labrador springer

                          #13
                          salve ho appena ricevuo l'arma in regalo . è stupenda , anche i legni non sono male secondo me la mia è senza kik-off

                          Commenta

                          • Vito

                            #14
                            Rispetto agli altri sovrapposti di beretta ha novità ke ne fanno la differenza: una nuova bascula con spalline di rinforzo a punta di freccia,il tirante all'interno del calcio permette in poki minuti le rimozione dello stesso e una più accurata pulizia di tutti i congegni di sparo e kiusura,la possibilità di passare in un attimo da un estrazione automatica a quella manuale agendo solo sulle canne e senza dover smontare l'arma,le canne optimabore e relativi strozzatori optimacoke. E' un bel fucile e queste innovazioni ne giustificano il prezzo. Il kick-off non lo vedo indispensabile anke perkè il peso non è dei più contenuti...

                            Commenta

                            • robicivi
                              ⭐⭐
                              • Nov 2008
                              • 522
                              • asti

                              #15
                              ciao ragazzi io lo possiedo ed è un ottimo fucile,io l'ho pagato a settembre 3200€ con il kick-off che è veramente utile,purtroppo ho riscontrato un problema all'estrattore della prima canna che ogni tanto si blocca,però è un difetto riconosciuto dalla beretta e a fine caccia mi ha detto l'armiere che lo spedisce alla beretta e lo mettono a posto,e bisogna fare attenzione anche al tastino per il selettore di canna che nel mio presenta una crepa,(nel fucile che aveva in esposizione l'armiere era addirittura rotto....)diciamo che per un fucile che costa più di 3000€ potevano fare un pò più di attenzione,per il resto balisticamente parlando è da 10 e lode

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..