Semiautomatici Beretta 304-390-391-A400-A300 Outlander

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

mick93hunting Scopri di più su mick93hunting
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • mick93hunting
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2023
    • 1165
    • toscana

    #1

    Semiautomatici Beretta 304-390-391-A400-A300 Outlander

    Salve, se doveste fare una scelta, quale considerate migliore tra i questi moderni semiautomatici Beretta (senza tener conto degli indistruttibili A300/1/2/3) sia a livello di meccanica, balistica, peso e bilanciamento, grazie
    17
    Beretta 304
    11.76%
    2
    Beretta 390
    11.76%
    2
    Beretta 391
    23.53%
    4
    Beretta A400
    47.06%
    8
    Beretta A300 Outlander
    5.88%
    1
  • louison
    ⭐⭐⭐
    • Jul 2012
    • 4188
    • LUGO DI VICENZA
    • NESSUNO

    #2
    La tecnologia avanza .. Da aggiungere i vantaggi dei nuovi Beretta A 400 e A 300 Outlander (ultima versione) dati dal Sistema di riduzione del rinculo Kich Off (ulteriormente migliorato e ubicato all'interno del calcio) utilissimo in caso si sparino cartucce potenti o magnum ; e in ogni caso provvidenziale per chi è sensibile al rinculo .

    Commenta

    • parachutist
      ⭐⭐
      • Jun 2016
      • 286
      • Ravenna

      #3
      Originariamente inviato da mick93hunting
      Salve, se doveste fare una scelta, quale considerate migliore tra i questi moderni semiautomatici Beretta (senza tener conto degli indistruttibili A300/1/2/3) sia a livello di meccanica, balistica, peso e bilanciamento, grazie
      Secondo me per fare una scelta (o dare un giudizio) e, come dici tu, definire il migliore specialmente tenendo conto dei parametri che hai elencato, bisognerebbe conoscerli tutti bene ed averli usati. Io o usato, e uso, solamente il 300Outlander, quindi non ti so dire se sia il migliore. A me cmq va benissimo. Circa 7000 colpi sparati (spessissimo con 36/42 grammi), mai un inceppamento, canna 71 con il 90% dei colpi usando uno strozzatore due stelle Gemini ported, tiri lunghi (35/45mt) ok, spesso sporco di acqua, fango e vegetazione varia. Unico problema la brunitura dura niente e la canna si arrugginisce se non la asciughi subito. Rapporto qualità prezzo secondo me ottimo.

      Commenta

      • mick93hunting
        ⭐⭐⭐
        • Sep 2023
        • 1165
        • toscana

        #4
        Originariamente inviato da parachutist
        Secondo me per fare una scelta (o dare un giudizio) e, come dici tu, definire il migliore specialmente tenendo conto dei parametri che hai elencato, bisognerebbe conoscerli tutti bene ed averli usati
        su questo concordo, io non ne ho e neanche ho avuto alcuno di questi modelli, tuttavia uno che caccia con me al capanno a colombacci ha l'A400 Xplor Unico e ci si trova molto bene, facendo bei tiri anche con strozzatura larghe come CL e **** stelle fino a quasi 30m

        Commenta

        • Massimiliano
          Amministratore - Fondatore
          • Mar 2005
          • 13325
          • Lugano
          • Luminensis Pointer Fuoco (b/a) Loco (b/n)

          #5
          Ho A400 xplor unico in cal 12 e canne 71 che uso di rado.. ma divertente ed efficace quando lo faccio..

          qua con la shotkam ( che come sapete zooma e rallenta ) a caccia di germani in ungheria ...

          Massimiliano

          Commenta


          • mick93hunting
            mick93hunting commenta
            Modifica di un commento
            36gr, se assemblati bene, sono ottimi anche per lunghe distanze, senza sfigurare con cartucce magnum e semimagnum (tipo le NSI Prestige 37gr,RC JK6 36gr e B&P F2 Long Range)

          • Max54
            Max54 commenta
            Modifica di un commento
            Le cartucce magnum semimagnum(42gr) bisogna saperle usare ,se no le differene con le 36gr è un po' difficile vederle.

          • mick93hunting
            mick93hunting commenta
            Modifica di un commento
            io di magnum tiravo le Fiocchi 52gr, le usavo a Gennaio a colombacci, per tiri a volo oltre i 50m, con pallini del 5 e c'ho fatto anche qualche doppietta al volo, però per tiri intorno sotto ai 40m c'è il rischio di rovinare il selvatico, per questo spesso uso le 36gr o qualche 40gr

        Argomenti correlati

        Comprimi

        Attendere..