purtroppo devo rispondere che qualsiasi canna di buona marca che abbia venti, trenta o piu' anni -a mio parere- fa impallidire di vergogna le canne odierne, a meno che si tratti di armi di pregio. A quell'epoca, i fucili erano fatti per durare e sparare, con cura, e con materiali di qualita'; specie le canne ricevevano attenzioni, perche' altrimenti non avrebbero avuto resa con le cartucce di quell'eposa. Oggi, purtroppo, le case si sono rese conto che se un fucile dura anni senza dare problemi, non ne vendono piu'; i materiali spesso sono scadenti, perche' le lavorazioni finali li migliorano; e le cartucce in plastica e con il contenitore hanno migliorato la resa, rispetto a quelle in cartone e col cartoncino soprapolvere. E se vedi le cose in quest'ottica, capirai perche' le armi moderne fanno ruggine, scolorano, e hanno tutti quei "piccoli" acciacchi che ti costringono a comprerne una nuova ogni pochi anni.
Vincenzo
Commenta