strozzatori esterni quante stelle?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

genn75
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • vingiul
    ⭐⭐⭐
    • Jul 2009
    • 1597
    • Pogerola di Amalfi (SA)

    #16
    Ciao,
    Originariamente inviato da giuseppe75
    sono super d'accordo!!! ora un altra domanda.... quale secondo te è la canna migliore balisticamente intendo rosate tiri utili...
    purtroppo devo rispondere che qualsiasi canna di buona marca che abbia venti, trenta o piu' anni -a mio parere- fa impallidire di vergogna le canne odierne, a meno che si tratti di armi di pregio. A quell'epoca, i fucili erano fatti per durare e sparare, con cura, e con materiali di qualita'; specie le canne ricevevano attenzioni, perche' altrimenti non avrebbero avuto resa con le cartucce di quell'eposa. Oggi, purtroppo, le case si sono rese conto che se un fucile dura anni senza dare problemi, non ne vendono piu'; i materiali spesso sono scadenti, perche' le lavorazioni finali li migliorano; e le cartucce in plastica e con il contenitore hanno migliorato la resa, rispetto a quelle in cartone e col cartoncino soprapolvere. E se vedi le cose in quest'ottica, capirai perche' le armi moderne fanno ruggine, scolorano, e hanno tutti quei "piccoli" acciacchi che ti costringono a comprerne una nuova ogni pochi anni.
    Vincenzo

    Commenta

    • genn75

      #17
      Condivido al 100% il discorso di Vincenzo perche' e la verita' .. e ovunque tra amici e armaiuoli hanno sempre detto la stessa cosa ( le armi di prima non le fanno +, altrimenti non si romperebbero quasi mai ) e allora poi le nuove chi le compra?

      ---------- Messaggio inserito alle 10:25 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:59 PM ----------

      Ciao osg1959, grazie ancora x i consigli comunque avevo gia' pensato di comprare uno strozzatore da 0.50 ovvero 3 stelle . ma che differenza c'e' se di marca o meno? a un'altra cosa ho provato a sparare su un bersaglio con lo strozzatore cartuccia s4 e mi e sembrato che la rosa e' spostata di almeno 5 cm verso l'alto dal punto mirato .. come mai? chi mi sa rispondere? e invece senza strozz. ovvero cilindrica va bene..

      Commenta

      • osg1959
        ⭐⭐
        • Dec 2008
        • 695
        • Sardegna

        #18
        Originariamente inviato da genn75
        Condivido al 100% il discorso di Vincenzo perche' e la verita' .. e ovunque tra amici e armaiuoli hanno sempre detto la stessa cosa ( le armi di prima non le fanno +, altrimenti non si romperebbero quasi mai ) e allora poi le nuove chi le compra?

        ---------- Messaggio inserito alle 10:25 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:59 PM ----------

        Ciao osg1959, grazie ancora x i consigli comunque avevo gia' pensato di comprare uno strozzatore da 0.50 ovvero 3 stelle . ma che differenza c'e' se di marca o meno? a un'altra cosa ho provato a sparare su un bersaglio con lo strozzatore cartuccia s4 e mi e sembrato che la rosa e' spostata di almeno 5 cm verso l'alto dal punto mirato .. come mai? chi mi sa rispondere? e invece senza strozz. ovvero cilindrica va bene..
        Direi che prima di trarre delle conclusioni dovresti effettuare parecchi tiri con e senza strozzatore, altrimenti la cosa lamentata potrebbe semplicemente essere attribuita ad esempio ad uno strappo sul grilleto al momento dello sparo (tiro basso), oppure un piccolo movimento verso l'alto o un appoggio poco stabile sulla spalla (tiro alto) ed altro ancora. Comunque, se trattasi di canna originale e non tornita ed imboccolata, non credo che sia storta, per intenderci.
        Saluti

        Commenta

        • benelli201
          ⭐⭐
          • Jul 2009
          • 212
          • salerno

          #19
          Originariamente inviato da giuseppe75
          sono super d'accordo!!! ora un altra domanda.... quale secondo te è la canna migliore balisticamente intendo rosate tiri utili...
          Cannonerie Manufrance Saint'etienne per me insuperabili balisticamente

          Commenta

          • genn75

            #20
            Prove fatte , avevate ragione era solo una mia impressione che tirasse alto.. ho provato a sparare piu di un colpo etutti messi a segno precisi.. poi domenica mi sono divertito con le allodole , cadevano ad ogni colpo e anche a distanzwe notevoli..Grazie ancora x i consigli sull'arma che ho comprato (beretta a302) e favolosa , un mio amico ha beretta 390 , ha provato il mio e si e trovato piu comodo anche essendo + leggero.

            Commenta

            Argomenti correlati

            Comprimi

            Attendere..