ESPERTI:S'INCEPPA,aiutatemi a risolvere perfavore!!!!

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

ZIRLO Scopri di più su ZIRLO
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • ZIRLO
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2007
    • 1112
    • Napoli, , Campania.

    #1

    ESPERTI:S'INCEPPA,aiutatemi a risolvere perfavore!!!!

    Salve ho un problema con il mio semiautomatico ed è questo.
    In pratica,sparo, solamente che la cartuccia che deve essere espulsa si incrocia con quella che dovrebbe andare in canna quindi si bloccano.
    Ho fatto delle foto:
    1) Foto:Ho riprodotto quello che mi succede quando sparo.
    2)Foto: Ho notato che quando tiro su l'otturatore e lo abbasso delicatamente, l'otturatore con la cartuccia si blocca e non scende, bisogna premere un po'.
    Non so se questo è la causa dell'incastramento delle cartucce.Questo blocco avviene sia quando si alza l'elevatore(cioè la cartuccia la faccio scendere si blocca e si alza l'elevatore) sia quando vado ad alzare l'elevatore con le dita noto che comunque la cartuccia e l'otturatore non scendono(FOTO 3)
    Qual'è il problema,che diavolo succede,vorrei risolvere il problema presto, visto che inizia il passo ed in assistenza lo tengono molto spero sia cosa da poco.
    Dimenticavo,l'iceppamento è piuttosto frequente ogni 10-15 cartucce sparate di qualsiasi grammature ma che carico io e non mi hanno mai dato problemi.
    Help me.
    Grazie e saluti.
    File allegati
  • osg1959
    ⭐⭐
    • Dec 2008
    • 695
    • Sardegna

    #2
    Prova a smontare il fucile e ad estrarre il gruppo sottoguardia (la parte che comprende gli organi di scatto, la cucchiaia elevatrice e tutto il resto), puliscilo bene con del petrolio, asciuga il tutto e lubrifica bene non senza aver controllato l'integrità della levetta fermacartuccia (quella che blocca la cartuccia nel serbatoio), quindi rimonta e prova.
    Saluti e auguri

    Commenta

    • asso62

      #3
      Marca e modello del fucile?
      Ho avuto lo stesso problema con un Benelli Comfort, si è risolto sparando un pò di cartucce toste ed una buona pulizia.

      Saluti
      ********
      "Per fare ciò che si vuole bisogna nascere re o stupidi".(Seneca) <!-- / message --><!-- / message -->

      Commenta

      • ZIRLO
        ⭐⭐⭐
        • Apr 2007
        • 1112
        • Napoli, , Campania.

        #4
        marocchi tecno cal 12,grazie.

        Commenta

        • ursusarctos

          #5
          Ciao zirlo,mi è successa la stessa cosa con l'urika 2,in pratica era successo che un pallino di piombo si era infilato nella cerniera della paletta elevatrice rallentandone il movimento,pulito il tutto è tornato tutto in ordine.Controlla e in bocca al lupo.

          Commenta

          • BENELLI.78
            ⭐⭐⭐
            • Aug 2009
            • 2041
            • Napoli
            • Springer Spaniel inglese

            #6
            pulisci sia la molla del sebatoio che quella nel calcio.
            Mira bene sbaglia poco

            Commenta

            • francesco66
              ⭐⭐⭐
              • Dec 2008
              • 1053
              • Nicotera
              • breton

              #7
              salve a tutti

              Se il fucile sarebbe mio la prima cosa farei una pulizia accurata e smontando starei attento se qualche molletta o qualche pezzo e fuori posto poi lo proverei se il problema persiste ci vuole un buon armaiolo perche sia tu che altri mettendoci le mani andiamo per ipotesi quale potrebbe essere il problema e c'è la possibilità di danneggiare qualcosa mi auguro di esserti stato utile cordiali saluti da Frenky[:-golf][:-golf][:-clown][:-clown]

              Commenta

              • pado

                #8
                nella foto 1 si può notare che il bossolo giallo è ancora dentro il castello e invece dovrebbe già incontrare l'espulsore nel prolungamento della canna che lo fa ruotare fuori dalla finestra di espulsione , inoltre l'elevatore deve salire solo dopo che l'otturatore ha raggiunto il punto morto indietro , se sale prima può anche capitare che la cartuccia piena nel serbatoio ci cada sui piedi

                Commenta

                • ZIRLO
                  ⭐⭐⭐
                  • Apr 2007
                  • 1112
                  • Napoli, , Campania.

                  #9
                  Quindi Pado il problema quale potrebbe essere?
                  Ho portato il fucile dall'armiere,speriamo che non mi spara un prezzo alto anche se credo da quanto mi dite ed ho visto che il problema possa essere la molla del serbatoio che ho trascurato in quanto trovo difficoltà nel tirarla fuori.
                  saluti e grazie davvero a tutti.

                  Commenta

                  • novabior
                    ⭐⭐
                    • Mar 2006
                    • 580
                    • Perugia, Perugia, Umbria.

                    #10
                    Vuoi sapere cosa è al 99%. La molla di rilascio della cucchiaia. Se chiami in marocchi ti mandano un gruppo di scatto nuovo gratis. E' un problema comune in alcuni semiauto di qualsiasi marca. Lo molla di rimando della cucchiaia o è difettata o è difettato il gruppo di scatto. Nei fabarm ci furono (che culo anche il mio) una 20ina di fucili usciti difettati nel castello nelle misure dimensionali dell'alloggiamento della molla della cucchiaia e spesso dopo il primo colpo il secondo rimaneva sopra l'elevatore.
                    Cosa c\'è di più bello di 4 amici dei cani e un\'alba?
                    Per le tue info sulla caccia: www.progetto-ambiente.info

                    Commenta

                    • pado

                      #11
                      il problema potrebbe essere un corpo estraneo incastrato sotto l'otturatore o nel gruppo scatto oppure una bava o un piegamento dovuto al passaggio di suddetto corpo estraneo (...un pallino...)

                      Commenta

                      • nudlos74

                        #12
                        comprati un sovrapposto o una doppietta, vedrai che risolvi il problema per sempre...

                        cordialita'....:))))

                        Commenta

                        • ZIRLO
                          ⭐⭐⭐
                          • Apr 2007
                          • 1112
                          • Napoli, , Campania.

                          #13
                          problema risolto era la valvola che si era usurata ed affinata,la valvola era la prima serie meno resistente della seconda .saluti.Grazie a tutti.

                          Commenta

                          • rallide

                            #14
                            Ciao io possiedo 2 benelli montefeltro 1 cal. 12 l'altro cal. 20 mai sucesso

                            Commenta

                            • G.G.
                              Moderatore Armi e Polveri
                              • Jun 2006
                              • 11220
                              • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
                              • Epagneul Breton

                              #15
                              Originariamente inviato da ZIRLO
                              Salve ho un problema con il mio semiautomatico ed è questo.
                              In pratica,sparo, solamente che la cartuccia che deve essere espulsa si incrocia con quella che dovrebbe andare in canna quindi si bloccano.
                              Ho fatto delle foto:
                              1) Foto:Ho riprodotto quello che mi succede quando sparo.
                              2)Foto: Ho notato che quando tiro su l'otturatore e lo abbasso delicatamente, l'otturatore con la cartuccia si blocca e non scende, bisogna premere un po'.
                              Non so se questo è la causa dell'incastramento delle cartucce.Questo blocco avviene sia quando si alza l'elevatore(cioè la cartuccia la faccio scendere si blocca e si alza l'elevatore) sia quando vado ad alzare l'elevatore con le dita noto che comunque la cartuccia e l'otturatore non scendono(FOTO 3)
                              Qual'è il problema,che diavolo succede,vorrei risolvere il problema presto, visto che inizia il passo ed in assistenza lo tengono molto spero sia cosa da poco.
                              Dimenticavo,l'iceppamento è piuttosto frequente ogni 10-15 cartucce sparate di qualsiasi grammature ma che carico io e non mi hanno mai dato problemi.
                              Help me.
                              Grazie e saluti.
                              Probabilmente è il fermacartucce del serbatoio che non lavora a tempo e/o lascia uscire due cartucce alla volta.
                              Il difetto può dipendere dallo stesso fermacartucce, dalla sua molla o dal suo comando, oppure dalla molla che spinge in chiusura il carrello.
                              Contatta il produttore e mandagli le stesse foto che hai postato, oppure porta il fucile e le foto da un armiere bravo e soprattutto ... autentico.
                              E' una cosa banale e di facile risoluzione se si sa dove intervenire.

                              Cordialità
                              G.G.
                              Some people hear their own inner voices with great
                              clearness and they live by what they hear.
                              Such people become crazy, or they become legends.
                              </O:p

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..