HO RIPULITO L'ARMADIO....

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

novabior Scopri di più su novabior
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • novabior
    ⭐⭐
    • Mar 2006
    • 580
    • Perugia, Perugia, Umbria.

    #1

    HO RIPULITO L'ARMADIO....

    Guadate cosa ho trovato.



    Immagine:

    84,64KB

    JK6 - F2 - DN - MB TIGRE - SIDNA con bossolo viola bellissimo
    Cosa c\'è di più bello di 4 amici dei cani e un\'alba?
    Per le tue info sulla caccia: www.progetto-ambiente.info
  • novabior
    ⭐⭐
    • Mar 2006
    • 580
    • Perugia, Perugia, Umbria.

    #2


    Immagine:

    81,46KB

    - LA FULMINATRICE (Armeria di senigallia con mb209)
    - JK6 Bofors
    - Sporting balistite (non ho la più pallida idea di cosa contenga)
    - Imperial (forse la migliore corazzata che ho mai sparato. In qualsiasi condizione la sparavi non andava mai in crisi, mai mai mai)
    - RWS Originalissima
    Cosa c\'è di più bello di 4 amici dei cani e un\'alba?
    Per le tue info sulla caccia: www.progetto-ambiente.info

    Commenta

    • novabior
      ⭐⭐
      • Mar 2006
      • 580
      • Perugia, Perugia, Umbria.

      #3


      Immagine:

      473,32KB

      - DN originale
      - La mitica MB Super star rossa
      - Sidna
      - Super match. Papà mi ha detto che con i freddi + allucinanti era imbattibile
      - Legia Star
      Cosa c\'è di più bello di 4 amici dei cani e un\'alba?
      Per le tue info sulla caccia: www.progetto-ambiente.info

      Commenta

      • novabior
        ⭐⭐
        • Mar 2006
        • 580
        • Perugia, Perugia, Umbria.

        #4


        Immagine:

        92,5KB

        - MB
        - GYTTORP Quel bossolo viola è un sballo
        - JK& originale Svezia
        - Cartuccia M 100 metri con pallettoni legati insieme da filo di rame
        - Cartuccia greca
        Cosa c\'è di più bello di 4 amici dei cani e un\'alba?
        Per le tue info sulla caccia: www.progetto-ambiente.info

        Commenta

        • Ajace
          ⭐⭐⭐
          • Feb 2006
          • 1177
          • jesi, Ancona, Marche.

          #5
          le vecchie Imperial sono una bomba[cuori]...ne ho anche io, e poi hai visto che bossolo accattivante?[devil]...in quanto alla cartuccia gialla al centro della seconda foto, sarà caricata con l'omonima famosissima polvere! La Nobel's Sporting Ballistite[:-bunny]....
          belle anche le Bofors JK8 ben conservate, brutti ricordi con la Sidna T4:([grrrr][grrrr][grrrr]
          siamo trenta su tre gusci, su tre tavole di ponte:
          Secco fegato, cuor duro, cuoia dure, dure fronte,
          Mani macchine armi pronte, e la morte a paro paro

          Commenta

          • novabior
            ⭐⭐
            • Mar 2006
            • 580
            • Perugia, Perugia, Umbria.

            #6
            Con le imperial ho visto fare ed ho fatto i più bei tiri che mi ricordo ad anatre e colombi. Neanche le remington o le federal mi hanno impressionato in quel modo.
            La sporting ballistite non ho idea su cosa ci sia dentro non l'ho mai aperta. LA sidna t4 ti racconto solo questo. A novembre circa 6/7 anni fa eravamo al lago di chiusi al rientro delle pavoncelle. Si butta un branco per terra molto lontano. Dopo 10 minuti che aspettavamo gli decido di tirare un colpo per terra. Ne ammazzo una, parte il branco altre due schioppettate ne cadono due. LA prima è morta a circa 60 passi, fai un pò te le altre, tutte col piombo 7.
            Cosa c\'è di più bello di 4 amici dei cani e un\'alba?
            Per le tue info sulla caccia: www.progetto-ambiente.info

            Commenta

            • pacigianni

              #7
              Come erano assemblate le Imperial.
              Posto delle foto di cartucce che mi sono state regalate.

              Immagine:

              318,82KB

              Commenta

              • pacigianni

                #8
                Altre

                Immagine:

                316,32KB

                Commenta

                • pacigianni

                  #9
                  Altre

                  Immagine:

                  321,34KB

                  Commenta

                  • pacigianni

                    #10
                    Altre

                    Immagine:

                    312,68KB

                    Commenta

                    • pacigianni

                      #11


                      Immagine:

                      324,09KB

                      Commenta

                      • pacigianni

                        #12


                        Immagine:

                        320,53KB

                        Commenta

                        • pacigianni

                          #13


                          Immagine:

                          321,94KB

                          Commenta

                          • Ajace
                            ⭐⭐⭐
                            • Feb 2006
                            • 1177
                            • jesi, Ancona, Marche.

                            #14
                            ciao Gianni,
                            nella foto n°3 che hai postato alla destra della Mb Star Rossa c'è una cartuccia T2 in cartone verdognolo, è caricata con palla Stendenbach o quello è un dischetto di chiusura di quelli che si usavano una volta (con la parte centrale trasparente!)?

                            La vecchia Sidna, quella degli anni 60 per intenderci, era qualcosa di meraviglioso, pensa che mio nonno aveva un'agenda, che conservo con estrema gelosia, solo per Lei e per la DN...
                            Quella attuale l'ho provata e riprovata, caricandola personalmente con 35/36gr e con cartucce originali SNIA e NSI ma non va! niente di niente, altro che 60 passi, beato TU![:-golf] credo però che sia una polvere che dia un buon rendimento in zone paludose con presenza di corsi d'acqua e aquitrini, in zone preappenniniche e alte colline [giu][:-cry][:-cry]
                            siamo trenta su tre gusci, su tre tavole di ponte:
                            Secco fegato, cuor duro, cuoia dure, dure fronte,
                            Mani macchine armi pronte, e la morte a paro paro

                            Commenta

                            • pacigianni

                              #15
                              Secondo me è uno strano effetto della luce, ma in realtà è un dischetto grigio Baschieri & Pellagri del 4. bossolo Martignoni-Genova.
                              Ciao Gianni

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..