Carabine semiauto da cinghiali 30/06

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

giuseppe770 Scopri di più su giuseppe770
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • giuseppe770
    ⭐⭐⭐
    • Oct 2009
    • 1794
    • Italia

    #1

    Carabine semiauto da cinghiali 30/06

    Salve
    Volevo avere le impressioni di uso delle carabine semiauto in 30/06 che avete usato. In particolare vorrei sapere come vi trovate con le varie carabine in termini di affidabilità.
    Mi hanno detto che la Browning è la più affidabile e le meno affidabili sono Remington e Benelli, le H&K slb stanno nel mezzo.
    Premetto che per me sono solo dicerie, visto che non credo che simili nomi mettano in commercio armi non buone, vorrei sapere le vostre esperienze, in previsione di un futuro acquisto.
    Io ho una H&K 770 kurz, che quanto ad affidabilità e precisione sta sui gadini più alti del podio.
    Mi serve qualcosa da maltrattare,oltre la mia fida marlin in 30/30, non necessariamente in sintetico.

    ciao
  • EZIO CERBELLA

    #2
    sono 5 anni che sparo con una benelli argo 30,06 canne da battuta 51.siccome erano le prime ,avevano il difetto di incepparsi a volte,secondo il parere dei tecnici benelli tra il rapporto molla debole del caricatre/potenza di estrazione troppo forte per i fori gas troppo vicini alla camera.sta di fatto che cambiati alla ditta caricatori e messa una correzione per rallentere la corsa del carrello,in 20 minuti e' diventata imbattibile.gia' stavano operando le correzioni e ne erano gia' state esportate 4000 in america.adesso,da quella volta mai piu' inceppamenti e maneggevolezza assoluta dell'arma.molti amici l'hanno acquistata senza problemi anche in altri calibri.per altre marche ho criticato non la funzionalita' ,ma il bilanciamento od il peso eccessivo.

    e.c.

    Commenta

    • samotracia
      ⭐⭐
      • Nov 2009
      • 273
      • Magnano in Riviera (UD)

      #3
      La migliore provata da me, che poi ho acqustato è la benelli ARGO.
      A parte le prime che tendevano ad incepparsi, quelle attuali sono leggere ben bilanciate e con il sistema anti rinculo ...
      SELESEGUGISTA [fiuu]

      Commenta

      • Essebie
        ⭐⭐⭐
        • Jul 2008
        • 1427
        • Toscana/Veneto

        #4
        Originariamente inviato da EZIO CERBELLA
        sono 5 anni che sparo con una benelli argo 30,06 canne da battuta 51.siccome erano le prime ,avevano il difetto di incepparsi a volte,secondo il parere dei tecnici benelli tra il rapporto molla debole del caricatre/potenza di estrazione troppo forte per i fori gas troppo vicini alla camera.sta di fatto che cambiati alla ditta caricatori e messa una correzione per rallentere la corsa del carrello,in 20 minuti e' diventata imbattibile.gia' stavano operando le correzioni e ne erano gia' state esportate 4000 in america.adesso,da quella volta mai piu' inceppamenti e maneggevolezza assoluta dell'arma.molti amici l'hanno acquistata senza problemi anche in altri calibri.per altre marche ho criticato non la funzionalita' ,ma il bilanciamento od il peso eccessivo.

        e.c.
        Idem per me. Ho uno dei primi modelli usciti. Mandata in Benelli tornata e va come un orologio svizzero!
        Tanto di cappello a Benelli. Non ho speso un euro.
        Ho avuto anche due H&K, 770 e 940 con caricatore da 10 e attacchi rapidi: maledetto il giorno che le ho vendute!! [:142]
        Si vis pacem, para bellum

        Commenta

        • giuseppe770
          ⭐⭐⭐
          • Oct 2009
          • 1794
          • Italia

          #5
          Questo con che palle, di quanti grani o con tutte?

          In effetti la benelli nera col confotec è quella che mi piace di più

          Commenta

          • lakyluc
            • Jul 2009
            • 112
            • Masone (Ge)
            • segugio italiano

            #6
            meglio della marlin da maltrattare non ce niente. Io ho preso da poco una 444, non teme nulla , col suo ritmo, ma spara sempre!!! Dalle mie parti forse la più usata è la BAR sia modelli più vecchi che gli ultimi usciti, non mi è mai capitato di sentire lamentele da nessuno. Al contrario per la Argo ho già sentito cacciatori non troppo soddisfatti per inceppamenti, questo però può significare niente, molti si lamentano delle Remington mio padre ha una 742 woodmaster che non ha mai dato nessun tipo di problemi!!

            Commenta

            • MERLO
              • Jan 2009
              • 181
              • Prato

              #7
              Originariamente inviato da giuseppe770
              Salve
              Volevo avere le impressioni di uso delle carabine semiauto in 30/06 che avete usato. In particolare vorrei sapere come vi trovate con le varie carabine in termini di affidabilità.
              Mi hanno detto che la Browning è la più affidabile e le meno affidabili sono Remington e Benelli, le H&K slb stanno nel mezzo.
              Premetto che per me sono solo dicerie, visto che non credo che simili nomi mettano in commercio armi non buone, vorrei sapere le vostre esperienze, in previsione di un futuro acquisto.
              Io ho una H&K 770 kurz, che quanto ad affidabilità e precisione sta sui gadini più alti del podio.
              Mi serve qualcosa da maltrattare,oltre la mia fida marlin in 30/30, non necessariamente in sintetico.

              ciao
              Anch'io ho la Marlin in 30/30 ma non ho ancora avuto il coraggio di portarla al cinghiale perchè temo che la cartuccia sia poco potente. Tu la usi con il setolone? che esperienze hai avuto? E' efficace? Grazie e ciao

              Commenta

              • giuseppe770
                ⭐⭐⭐
                • Oct 2009
                • 1794
                • Italia

                #8
                Merlo, in America la usano sugli orsi da oltre 100 anni, non credo che i nostri cinghiali siano più resistenti.....
                Quando la ho presa ho preferito il 30/30 al 444 e al 45/70 perchè stavo iniziando a ricaricare e si tratta di un ottimo "calibro scuola" per quanto riguarda la ricarica.
                Mi trovo già bene sul cinghiale con le commerciali, ma le ricariche sono sicuramente migliori se usi le dosi massime, perchè considera che le commerciali possono essere sparate anche da armi vecchie di un secolo mentre il marlin sopporta ben altro
                Per ora le mie bombe sono 170 grani speer oppure sierra e 33 grani di N140, crimpate sul solco con il lee factory crimp die, innesco rifle standard
                Ma anche se non ricarichi, con le commerciali tiri comunque a non oltre 30 metri dentro la macchia per andare dietro ai cani o al limiere quindi hai potenza esuberante per il cinghiale

                Commenta

                • EZIO CERBELLA

                  #9
                  tutti i balistici tendono a sconzigliare il 30.30 per il cinghiale.e' debole.non il 44 marlin che e' ben altra cosa anche se la vedo piu' un'arma da battitore.comunque con carabine a leva non e' semplice davvero sparare a ripetizione.

                  e.c.

                  Commenta

                  • marculin
                    ⭐⭐⭐
                    • Oct 2009
                    • 1091
                    • piemonte

                    #10
                    come dicevo già in un altra discussione io ho avuto una 444 marlin, e cn un pò di pratica si tira abbastanza velocemente, non dico come un semiautomatico ma poco ci manca. è solo questione di abitudine e pratica, aiuta molto allenarsi in bianco, in quele sere che c'è poco da fare, predere in fucile e provare a puntare e ricaricare diverse volte, un pò come per abituarsi allo scatto in doppia azione dei revolver si mettono i salvapercursori e si passa la serata a tirare il grilletto cercando di tenere l'arma ferma

                    Commenta

                    Argomenti correlati

                    Comprimi

                    Attendere..