Prove di banco cartucce
Comprimi
X
-
Prove di banco cartucce
Ciao scusate l'apertura di questa discussione ma ho difficoltà nel reperire info per quanto riguarda i test per cartucce. Vorrei sapere nella mia zona chi da questo servizio. Quanto può costare e come funziona. E se ci sono metodi fai da te. Insomma tutto quello che mi serve sapere per poter testare le cartucce. -
Ciao Daniele, non esiste il fai da te per testare le cartucce, devi necessariamente trovare qualcuno che ha un balipedio.
Generalmente grosse armerie ( e nella tua zona sicuramente ci saranno)che si occupano anche di caricamento dispongono di una canna manometrica per cui credo che ti convenga informarti in tal senso.
Generalmente i costi si aggirano e variano da circa 1,5 a 3 euro per ogni cartuccia (e non è poco !!) però sarebbe buona norma conoscere i dati primari delle cartucce che si ricaricano.
Un salutone.......never step back...... -
Commenta
-
non gli ho telefonato, ha sempre il cel occupato.... gli ho mandato una mail e mi ha detto che il prezzo è 3 euro a cartuccia. quello che volevo sapere è come mi devo organizzare io, per avere un test attendibile, ovvero: quante cartucce per test, cosa mi devo annotare o alro, insomma qualche consiglio per spendere questi soldi nel modo migliore. ho da provare almeno 5 assetti e non vorrei far confusione.
---------- Messaggio inserito alle 02:43 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:41 PM ----------
voglio preparare il tutto e passarlo a trovare la settimana prossima, anche perchè devo prendere un po' di piombo e gli devo chiedere il prezzo di un fucile per un amicoCommenta
-
di norma gli esperti che sono qui fra noi ( :O ) dicono 5 cartucce per tipo.non gli ho telefonato, ha sempre il cel occupato.... gli ho mandato una mail e mi ha detto che il prezzo è 3 euro a cartuccia. quello che volevo sapere è come mi devo organizzare io, per avere un test attendibile, ovvero: quante cartucce per test, cosa mi devo annotare o alro, insomma qualche consiglio per spendere questi soldi nel modo migliore. ho da provare almeno 5 assetti e non vorrei far confusione.
Penso che anche 3 potrebbero andare bene.
Per come organizzarti o per come lasciargliele, riscrivigli e poi facci sapere...
se vuoi gli posso scrivere anche io tanto sono interessato :DLucaCommenta
-
Per la comprensione dei parametri riportati sul certificato di test in manometrica, segnalo questo articolo:
Esempio di canna manometrica In quest'articolo esamineremo nel dettaglio un certificato di prova in canna manometrica (per munizioni con bossolo metallico destinate alle canne rigate). Oltre ad una breve descrizione di tutte le sue sezioni, faremo particolare riferimento al significato dei par
Ciao,
Speedy.Commenta
-
ciao piombino...da claudio(romana munizioni) io ci capito circa una volta a settimana(ho la ragazza che abita a 300 metri :D)...!
mi sembra strano che non risponde al tel...io ho quello di rete fissa e dopo un paio di tentativi mi risponde! comunque per le prove in manometrica so che devi testare 5 cartucce per ogni assetto..
il prezzo di 3 euro mi sembra strano ,a me l'ha fatto pagare 5 euro a cartuccia! i risultati però non mi sono mai piaciuti...non tanto per la v10 ma per la pressione:uscivano dati di pressioni troppo alti,l'ho anche messi in un post con anche le dosi provate e chiunque mi ha detto che probabilmente il banco era da "tarare". comunque se vuoi io sono di fiumicino..e visto che ci capito spesso possiamo organizzarci!
saluti...Lorenzo[:-golf]
Vola come una farfalla e pungi come un'ape!!!Commenta
-
Ciao Daniele, ti devi organizzare così:
-devi compilare un elenco esatto delle dosi che vuoi provare (e che logicamente hai caricato)
-devi numerare una per una le cartucce che intendi provare.
-le prove (per non spendere un botto) le devi fare su due, massimo 3 cartucce della stessa dose)
-quando ti rechi alla prova devi obbligatoriamene farti dire a che distanza dalla bocca di canna è posta la fotocellula di rilevazione, perchè dopo anche quì sul forum è possibile determinare con ragionevole certezza la V0 oppure V1 ecc. e la strozzatura della canna
-per provare circa 30 cartucce, se hanno un normalissimo impianto non ci mettono più di 5 minuti (nè sparano una dietro all'altra mentre il software annota i dati nell'elenco)
Tutto quì, non devi fare altro.
L'importante è che chi prova le cartucce le spari seguendo lo stesso ordine di numerazione che hai scritto te sulla cartuccia, ed esempio 1, 2, 3 ecc, in modo che poi sia facile associare i dati, ad esempio, del colpo n° 3 con la cartuccia n° 3
Se vuoi essere particolarmente scrupoloso, dovresti, per ogni assetto, annotarti anche l'esatta altezza della cartuccia finita perchè spesso variazioni di pressione nello stesso assetto sono riconducibili a chiusure più o meno differenti tra loro.
Ultima cosa, chi le prova se è uno con le "palle" saprà anche indicarti subito dopo aver confrontato i dati emersi con le cariche testate, piccoli aggiustamenti da apportare.
Ciao [:-golf]
Fulvio.......never step back......Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da jonnyCiao a tutti,
cedo le seguenti cartucce calibro 12:
125 cartucce mb 32 gr piombo 10
25 cartucce rc 35 jk6 grammi piombo...-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
Come da titolo vendo per conto di un amico le seguenti cartucce calibro 12
1) 50 cartucce maionchi speed tipo 1 pb 10
2) 25 cartucce...-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da mirkinoCedo stock di 85 cartucce calibro 16 in plastica con inneschi moderni correttamente conservate.
Le cartucce sono così suddivise:
25...-
Canale: Annunci compra vendita
17-06-23, 14:44 -
-
da mirkinoCedo per conto di un amico, le seguenti cartucce ( quasi tutte cartucce trap 32 gr):
n° 250 WINCHESTER AA TRAP 32 grammi piombo 8 NICHEL...-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da fumoBuongiorno,
da quest'anno mi trovo a cacciare in un ambito di caccia dove c'e una zona denominata SIC (sito di interesse comune) e in questa zona...-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta