da quest'anno mi trovo a cacciare in un ambito di caccia dove c'e una zona denominata SIC (sito di interesse comune) e in questa zona non si possono usare i pallini in piombo; il problema è che detta zona e limitata e pertanto si entra e si esce in quanto è lungo un tratto di fiume, e non è permesso detenere cartucce in piombo anche se nel fucile si hanno le cartucce con pallini no toxic, pertanto sono obbligato a cacciare sempre con cartucce no toxic in quanto non posso lasciare le cartucce in piombo in macchina.
Ho sparato parecchio cartucce con pallini in acciaio e non sono rimasto per niente sodisfatto molti animali feriti che vanno a morire lontano oppure stracciati nei tiri ravvicinati. Ho pertanto usato delle cartucce con pallini in rame e devo dire che sono un ottimo compromesso al piombo, peccato il costo che varia per 10 cartucce dai 22 ai 25 Euro.
A questo punto vorrei provare a caricare il piombo in rame (1kg circa 29,00 Euro) man non trovo molti assetti a parte il classico 1,85 gr di M92S per 34 gr di pallini in rame con borra stell.
Avendo a disposizione la MBx36 che comunque è una polvere predisposta a cariche fino a 42 gr di piombo, penso che si possa utilizzare anche per 34gr di pallini in rame; il problema è che non saprei quanta polvere usare. Per ultimo avrei a disposizione 1000 borre magnum della Gualandi e non so se si possono usare come borre per pallini no toxic, tali borre sono pretagliate su lati del contenitore fino alla base della coppetta.
Da un punto di vista economico una cartuccia verrebbe a costare circa 1,3 euro ( visto che i soli pallini di rame incidono un eruo per cartuccia).
Pertanto potrei usare la MBx36 per tale assetto e in che dose??
Grazie per l'attenzione
Sergio
Commenta