e.c.
camolatura camera
Comprimi
Riguardo all'autore
Comprimi

X
-
camolatura camera
mi hanno regalato una doppietta artigianale che sembra di buona fattura anhe se ha qualche buon anno.il problema si pone quando all'interno delle canne ancora con buona cromatura,un armaiolo mi dice che e' pericolosa causa camolatura delle camere.un'altro amaiolo invece sostiene che va bene lo stesso.secondo voi come devo comportarmi per non avere rischi?ho sparato diverse cartucce corazzate oiginali e non e' succeso nulla.rischio?
e.c. -
mi hanno regalato una doppietta artigianale che sembra di buona fattura anhe se ha qualche buon anno.il problema si pone quando all'interno delle canne ancora con buona cromatura,un armaiolo mi dice che e' pericolosa causa camolatura delle camere.un'altro amaiolo invece sostiene che va bene lo stesso.secondo voi come devo comportarmi per non avere rischi?ho sparato diverse cartucce corazzate oiginali e non e' succeso nulla.rischio?
e.c.
Se la camolatura è stabile e non avanza, perchè l'arma è stata cromata dopo la sua comparsa, cosa che sono propenso a credere, il fucile a mio avviso potrebbe essere sicuro.
Cordialità
G.G.Some people hear their own inner voices with great
clearness and they live by what they hear.
Such people become crazy, or they become legends.
</O:p -
Ciao,
potresti provare a misurare le camolature con un pezzo di filo in rame, oppure puoi provare a farne un calco con una goccia di plastilina su una spatolina; sarebbero misurazioni poco attendibili, ma ti darebbero l'idea del danno reale...
VincenzoCommenta
-
mi hanno regalato una doppietta artigianale che sembra di buona fattura anhe se ha qualche buon anno.il problema si pone quando all'interno delle canne ancora con buona cromatura,un armaiolo mi dice che e' pericolosa causa camolatura delle camere.un'altro amaiolo invece sostiene che va bene lo stesso.secondo voi come devo comportarmi per non avere rischi?ho sparato diverse cartucce corazzate oiginali e non e' succeso nulla.rischio?
e.c.
se vai a funghi nel bosco ed incontri un amico che dice che son tutti buoni, ...poi nel dubbio li fai vedere da persona competente che ti allerta dicendoti che sono pericolosi anche se non mortali, che fai li mangi ugualmente oppure pensi che forse il tuo fegato potrebbe soffrirne...???
Scusa, spari anche le corazzate...
Vai da un tornitore, che sicuramente ne capisce di acciai, il quale inserirà un comparatore per misurare la perdita di metallo nei punti di corrosione, da questo sarà semplice effettuare, con buona approssimazione, il calcolo del nuovo valore di carico di rottura della canna.
CiaosigpicCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da camstefanoCedo a 200 eu Canna Benelli da 65 cal 12 per Raffaello/Montefeltro cm Strozzata*** Forata 18,3 Camera 70mm
-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da pabloBuonasera a tutti chiedo agli esperti di balistica,ci sono differenze di rendimento se una cartuccia 70mm viene sparata in una camera di 70 o 76 mm?...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da CelestinoSono in possesso di una vecchia doppietta belga della Manufacture Liegeuse d'armes a feu cal 12 in ottime condizioni. con canne integre , senza segni...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da Il Bravosalve è da tanto che non scrivo,.... menomale,
sono qui a chiedervi se le cartucce in oggetto possono essere usate in fucili franchi tipo prestige...-
Canale: Armi & Polveri
23-01-25, 21:38 -
-
da djangoSalve a tutti, vorrei un chiarimento per quanto riguarda i bossoli rifilati. In un fucile magnum (12/76mm) se eseguo un orlo tondo su Bossolo da 67 o...
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta