coppia E.J. CHURCHILL

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

zurito Scopri di più su zurito
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • zurito
    ⭐⭐
    • Oct 2007
    • 728
    • Gropello Cairoli Lomellina Lombardia.
    • setter gordon

    #1

    coppia E.J. CHURCHILL

    Vorrei un parare da voi amici,
    ho potuto prendere in mano una coppia di doppiette inglesi E.J. CHURCHILL del 1927, nell'ottica di un possibile acquisto!
    I fucili sono in buono stato, tartaruga all'80% self opening, doppio grilletto,lunghezza canne 25 inch peso delle canne corispondente al peso originale impresso, salve qualche piccolissima variazione, per cui non dovrebbe essere una coppia pasticciata.
    Quello che mi ha lasciato perplesso e che una volta provato le strozzature con in tamponi, ho verificato un 2/10 e 3/10......................presumendo che con una coppia si dovrebbe sparare in battuta e percio la prima fucilata distante, la seconda vicina, cambio fucile e poi la terza vicina e la quarta distante, perche mai secondo voi il proprietario originale ha chiesto delle strozzature cosi simili e larghe???

    A voi esperti l'erdua sentenza.

    saluti Paolo
  • duedentoni_old

    #2
    perche è uno che ci prende lungo????

    Commenta

    • Cassadori
      ⭐⭐⭐
      • Feb 2010
      • 1696
      • SARDEGNA

      #3
      Originariamente inviato da zurito
      Vorrei un parare da voi amici,
      ho potuto prendere in mano una coppia di doppiette inglesi E.J. CHURCHILL del 1927, nell'ottica di un possibile acquisto!
      I fucili sono in buono stato, tartaruga all'80% self opening, doppio grilletto,lunghezza canne 25 inch peso delle canne corispondente al peso originale impresso, salve qualche piccolissima variazione, per cui non dovrebbe essere una coppia pasticciata.
      Quello che mi ha lasciato perplesso e che una volta provato le strozzature con in tamponi, ho verificato un 2/10 e 3/10......................presumendo che con una coppia si dovrebbe sparare in battuta e percio la prima fucilata distante, la seconda vicina, cambio fucile e poi la terza vicina e la quarta distante, perche mai secondo voi il proprietario originale ha chiesto delle strozzature cosi simili e larghe???

      A voi esperti l'erdua sentenza.

      saluti Paolo
      Solitamente le doppiette inglesi E.J. CHURCHILL che hpo visto ( PULTROPPO NON SONO TANTE ) avevano tutte strozzatura ****/*** mà vai a vedere magaria anche loro piaceva o ritenevano che la strooztura adatta per quel tipo di canna da 63.5 fosse l'ideale ed il giusto compromesso

      Commenta

      • frsacchi
        ⭐⭐
        • Jan 2007
        • 720
        • Pavia
        • bracco bassotto

        #4
        Credo che nelle battute tradizionali inglesi non fosse previsto di sparare ai fagiani che avevano passato la linea dei fucili, anche perchè alle spalle ci sono i caricatori, i cani da riporto, ecc.

        I tiri fatti in battuta, anche ai "fagiani alti" si risolvono comunque in un tiro sui 25 metri, il che giustifica sia le cariche inglesi leggere e veloci per la poca distanza, sia una strozzatura modesta dato che la difficoltà maggiore è mettere la rosata sul selvatico.
        Francesco

        Commenta

        • JK6/b
          ⭐⭐⭐
          • Jan 2009
          • 1367
          • Coccaglio (BS)
          • Senza più cane, purtroppo

          #5
          Essendo una coppia, sicuramente sono state realizzate per la caccia in battuta come detto, ma può essere che il "Lord" fosse un pò tirchio e , per non spendere altri soldi, le volesse usare, alternativamente, anche col cane, magari ...nel bosco![:D]
          Ultima modifica JK6/b; 21-08-10, 22:51.

          Commenta

          • duedentoni_old

            #6
            25 metri per me sono un infinità...............io rimango della mia idea...che il Lord in questione piacessero i tiri lunghi...

            Commenta

            • pasi
              ⭐⭐⭐
              • Feb 2010
              • 1098
              • Veneto
              • Epagneul Breton

              #7
              Ma hai misurato con i tamponi l'anima? Quant'é?

              Commenta

              • zurito
                ⭐⭐
                • Oct 2007
                • 728
                • Gropello Cairoli Lomellina Lombardia.
                • setter gordon

                #8
                Se non vado errato le camere erano 18.3, ma la mia curiosita era di riuscire a capire anche attraverso le vostre suggestioni che tipo di caccia potesse fare il proprietario.
                Per quanto riguarda i fagiani di alto volo, 25 metri sono un po pochini a mio avviso, ci sono posti dove si tira tranquillamente a 40/45 metri.
                Se invece andava a grouse in battuta vale la stessa teoria, la prima fucilata la si tira sui 40/45 metri la seconda sui 15/20.................................. questi diavoli vanno velocissimi.
                Aspetto vostre suggestioni per riuscire a fugare i miei dubbi.

                ciao Paolo

                Commenta

                • Ospite

                  #9
                  Originariamente inviato da zurito
                  Se non vado errato le camere erano 18.3
                  ...
                  ciao Paolo
                  18.3 mi sembra molto strano!! [:-bunny]

                  Commenta

                  • gaetano2007
                    ⭐⭐⭐
                    • Jan 2008
                    • 1387
                    • Catania

                    #10
                    ma che dubbi r dubbi..... magari non erano armi per battute ..... ma per caccia con il cane .... per le battute le canne sono piu lunghe ....... se i punzoni corrispondono all reali prendili senza perder tempo quantè la differenza di peso? ..... ne prendo uno io ... ciao Gaetano

                    Commenta

                    • zurito
                      ⭐⭐
                      • Oct 2007
                      • 728
                      • Gropello Cairoli Lomellina Lombardia.
                      • setter gordon

                      #11
                      Allora, io sono in kazakistan a lavorare e quando torno vado a verificare ancora una volte le misure per benino, l'ho fatto un paio di mesi fa e mi sembravano a posto.
                      Gateano la lunghezza delle canne non c'entra le standard Churchill erano 25 inch (63.5 cm) per diverse lunghezze bisognava chiedere............................... e poi mai dividere una coppia!!!!

                      ciao Paolo

                      Commenta

                      • oberkofler
                        ⭐⭐⭐
                        • May 2009
                        • 2827
                        • Veneto

                        #12
                        cmq io non mi stupirei piu' di tanto, per esempio un mio sovrapposto Winchester mod. 101 e' forato 18.45 e strozzato 2.5/10 la prima canna e 4.5 decimi la seconda canna
                        lunghezza canne 70 stampigliato sulle medesime improved cylinder/modified importato
                        dagli Usa beh fa' dei tiri da paura amazza lontano e vicino con qualsiasi cartuccia e' il fucile che a caccia faccio meno padelle sia vicino e lontano
                        ps: e' un po la mentalita' italiana di volere canne super strozzate che non servono a nulla se non in casi specifici
                        prendile al volo
                        saluti

                        Commenta

                        • zurito
                          ⭐⭐
                          • Oct 2007
                          • 728
                          • Gropello Cairoli Lomellina Lombardia.
                          • setter gordon

                          #13
                          grazie OBERKOFLER, hai ragione io pure di solito uso un vecchio FN 2/10 e 7/10 da tiro al piccione, ma la questione per me era capire quale tipo caccia ci facesse il proprietario considerando il fatto che nel 1927 si cacciava con cartucce che allargavano molto, ed ecco la necessita di avere canne piu strette, le doppiette del nonno sono tutte e due 10/10 e 10/10.
                          Le prenderei perche a parte il costo sono veramente un gioliellino ne avevo trovate una coppia anche a londra con canne da 71 ma 28.000 sterline sono una bella cifra.

                          saluti Paolo

                          Commenta

                          • Cassadori
                            ⭐⭐⭐
                            • Feb 2010
                            • 1696
                            • SARDEGNA

                            #14
                            Originariamente inviato da zurito
                            grazie OBERKOFLER, hai ragione io pure di solito uso un vecchio FN 2/10 e 7/10 da tiro al piccione, ma la questione per me era capire quale tipo caccia ci facesse il proprietario considerando il fatto che nel 1927 si cacciava con cartucce che allargavano molto, ed ecco la necessita di avere canne piu strette, le doppiette del nonno sono tutte e due 10/10 e 10/10.
                            Le prenderei perche a parte il costo sono veramente un gioliellino ne avevo trovate una coppia anche a londra con canne da 71 ma 28.000 sterline sono una bella cifra.

                            saluti Paolo
                            Sicuramente anche queste avranno una bella cifra, io ne trovai una tartarugata con degl'acciarini fantastici, ma al momento non disponivo di 8000 euro e il sogno lo dovetti riporre nel cassetto, ma visto che hai acquistato una coppia perazzi/fabbri penso non sarà il prezzo a farti desistere dall'acquisto[:-golf]

                            Commenta

                            • zurito
                              ⭐⭐
                              • Oct 2007
                              • 728
                              • Gropello Cairoli Lomellina Lombardia.
                              • setter gordon

                              #15
                              Non e il prezzo, ma le strozzature che mi frenano, le avrei preferite tipo 2/10 e 7/10,e quando tiro da lontano uso il secondo grilletto!!!

                              ciao Paolo

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..