Sparare a palla con semiauto, doppiette e sovrapposti - precisione

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

travis Scopri di più su travis
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • travis
    ⭐⭐
    • May 2011
    • 282
    • Revello (CN)
    • Pointer

    #1

    Sparare a palla con semiauto, doppiette e sovrapposti - precisione

    Buona sera a tutti, apro questa discussione perché cercando in quelle vecchie ne ho trovate diverse che si riferivano al discorso strozzature per sparare a palla con la canna liscia, ma non ne ho rinvenute che ponessero in risalto il tema della precisione che si può ottenere nel tiro, con doppiette, sovrapposti e semiauto. Ora, le mie modeste conoscenze ed il sentito dire hanno sempre indicato come precisi, in questa tipologia di tiro, fino ai 50 mt. circa i sovrapposti ed i semiauto, mentre le doppiette sopra i 35 metri non dovrebbero esserlo più perché sono costruite in modo tale che, se fatte a regola d'arte, vadano esattamente a sovrapporre le rosate a questa distanza. Distanza oltre la quale andrebbero invece a spostare significativamente il colpo verso sinistra se si spara con la canna di destra e verso destra per la seconda canna. In generale, comunque, anche sotto i fatidici 35 metri ho sempre sentito come opinione diffusa che la doppietta è inadatta al tiro a palla. Parlo di fucili non slug, ovviamente. Grazie a tutti coloro che contribuiranno alla discussione. Io personalmente ho esperienze di qualche tiro a palla su cinghiali sporadici (vado a penna) col sovrapposto e la precisione riscontrata è sempre stata più che buona, la curiosità riguarda più che altro il discorso doppiette.
  • SPRINGER TOSCANO
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2013
    • 5682
    • VOLTERRA
    • Breton

    #2
    L unico veramente preciso è il semiauto. Sovrapposti e sopratutto doppiette riservano spesso brutte sorprese.
    Meglio gli slug ma i basculanti per il tiro a pallini.....

    Provai un s55 in poligono... con la seconda canna a 50 mt non c era verso di colpire il cartello dove era attaccato il bersaglio..
    The Rebel![;)]

    Commenta


    • mick93hunting
      mick93hunting commenta
      Modifica di un commento
      non so se può essere off-topic, ma ho visto un'armeria in provincia d'Arezzo, che vende un Beretta S55 slug, con le canne senza bindella e senza bindellini laterali, è la prima volta che ne vedo uno, non sapevo neanche esistesse tale versione
  • specialista
    ⭐⭐⭐
    • Jul 2012
    • 5275
    • sesto fiorentino
    • meticcia a pelo raso"DUNA", Pitbull red nose “LOLA”

    #3
    Sono d’accordo con “Springer” l’arma più indicata è quella a una canna, non ho esperienze con doppiette o sovrapposti, prima della carabina ho sempre cacciato con semiauto munito di normale canna cilindrica, rivelatasi sempre molto precisa, non ho mai tirato a più di 50 metri. Dovessi cacciare con doppietta o sovrapposto andrei su un Express.

    Commenta

    • parachutist
      ⭐⭐
      • Jun 2016
      • 286
      • Ravenna

      #4
      Originariamente inviato da travis
      Buona sera a tutti, apro questa discussione perché cercando in quelle vecchie ne ho trovate diverse che si riferivano al discorso strozzature per sparare a palla con la canna liscia, ma non ne ho rinvenute che ponessero in risalto il tema della precisione che si può ottenere nel tiro, con doppiette, sovrapposti e semiauto. Ora, le mie modeste conoscenze ed il sentito dire hanno sempre indicato come precisi, in questa tipologia di tiro, fino ai 50 mt. circa i sovrapposti ed i semiauto, mentre le doppiette sopra i 35 metri non dovrebbero esserlo più perché sono costruite in modo tale che, se fatte a regola d'arte, vadano esattamente a sovrapporre le rosate a questa distanza. Distanza oltre la quale andrebbero invece a spostare significativamente il colpo verso sinistra se si spara con la canna di destra e verso destra per la seconda canna. In generale, comunque, anche sotto i fatidici 35 metri ho sempre sentito come opinione diffusa che la doppietta è inadatta al tiro a palla. Parlo di fucili non slug, ovviamente. Grazie a tutti coloro che contribuiranno alla discussione. Io personalmente ho esperienze di qualche tiro a palla su cinghiali sporadici (vado a penna) col sovrapposto e la precisione riscontrata è sempre stata più che buona, la curiosità riguarda più che altro il discorso doppiette.
      Personalmente fino a 50 mt non ho visto differenze tra il mio sovrapposto Beretta 687 71cm tre stelle e il Winchester Sx3 71cm con strozzatore 4 stelle (parliamo per entrambe le armi di rosate da 10 colpi in 6 cm con munizioni ricaricate e palle Gualbo, mire lpa sulla bindella) . A 100 mt e specialmente a 150/200mt la musica cambia parecchio in favore della canna singola.(Tiri al poligono su piastra o carta, e non a caccia...of course)

      Commenta

      • maurizio68
        • Apr 2011
        • 159
        • latina
        • belga

        #5
        buonasera a tutti...vero che le doppiette convergono a 35 m poi si allarga , ho avuto un sovrapposto prima canna ok seconda canna 50 cm sopra a 40 metri , ho un s56 a 50 metri con le 2 canne un buco solo , ho visto molti semiauto di una nota marca sparare da schifo , abbiamo ricorso a mire regolabili per correggere il tiro , quindi il mio consiglio è di provare prima di aquistare se è possibile , buona serata
        Maurizio68

        Commenta

        Argomenti correlati

        Comprimi

        Attendere..