Versa Max remington

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

falcone Scopri di più su falcone
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • falcone
    ⭐⭐
    • Nov 2008
    • 651
    • sicilia

    #1

    Versa Max remington

    Ho letto alcune caratteristiche del nuovo semiauto di Remington "Versa Max": peso di circa 3,400/500, inserti in gomma di buon spessore al nasello, all'impugnatura e all'istina, consistevole calciolo in gomma morbida; tutto fa pensare ad un fucile per cacce impegnative. Mi sembra, in particolare, in cotrotendenza per i fori di presa gas ricavati direttamente nella camera di cartuccia in numero di sette che vengono sempre meno occupati quando la cartuccia impiegata è più corta. Ho sempre sentito dagli esperti che il prelievo dei gas è importate che avvenga dopo che gli stessi hanno dato tutta la spinta necessaria ai pallino. Qui, invece ciò avviene,addirittura in camera di cartuccia. In tal senso ci sono precedenti in altri semiauto?
    Si sa qualcosa sulla canna? Un cordiale saluto. Falcone
  • spom

    #2
    per me e un fucile ke pesa troppo quando vado a caccia non voglio i macigni addosso

    Commenta

    • Nikos77
      ⭐⭐⭐
      • Sep 2009
      • 1718
      • Grecia

      #3
      E' un Super Magnum camerato 89mm, per cui è giustificato anche il peso, dato che non lo si compra mica per andare a caccia di allodole, ma per lo meno...a caccia di anatre con cartucce non toxic...

      Saluti :)
      Nikolaos "Nikos" Kavvadias - https://www.youtube.com/watch?v=FlKQiUKFFVw [:D]

      Commenta

      • falcone
        ⭐⭐
        • Nov 2008
        • 651
        • sicilia

        #4
        Originariamente inviato da Nikos77
        E' un Super Magnum camerato 89mm, per cui è giustificato anche il peso, dato che non lo si compra mica per andare a caccia di allodole, ma per lo meno...a caccia di anatre con cartucce non toxic...

        Saluti :)
        Giusto! Un camerato 89, a mio modestissimo avviso, va in appostamento e per caccia importante!Per cui ben venga il suo notevole peso e aggiungo , sempre a mio modesto parere,che la mania dei magnum superleggeri finirà presto! O faranno bene a non chiamarli magnum pur essendo camerati 76.Ciao

        Commenta

        • spom

          #5
          falcone non credo proprio ke la mania dei magnum superleggeri finira presto almeno per le doppiette

          Commenta

          • falcone
            ⭐⭐
            • Nov 2008
            • 651
            • sicilia

            #6
            Originariamente inviato da spom
            falcone non credo proprio ke la mania dei magnum superleggeri finira presto almeno per le doppiette
            A maggior ragione finirà per i basculanti, a meno che per questioni di mercato e praticità per le ditte non continueranno a camerare 76 per poi sparare cartucce 70 sempre e comunque e non superiore ai 34/36 grammi.
            Vorrei vedere chi riesce a sorbirsi una mattinata di magnum a colombacci con fucili da 2,800 grammi. Ciao

            Commenta

            • spom

              #7
              Io dico ma a cosa serve un camerato 89? per caccie pesanti un camerato 76 basta e avanza. Sparare piu di 53 grammi di piombo e una assurdita. poi per la caccia al colombaccio sparare una semi magnum e piu ke sufficiente una magnum sarebbe troppo. Secondo me il miglior semi atuomatico e il MAXUS guarda:
              [media]http://www.youtube.com/watch?v=bnlRk2ULc_M[/media]

              Commenta

              • phalacrocorax
                ⭐⭐⭐
                • Apr 2009
                • 5961
                • Veneto, Verona
                • Indy, epagneul breton femmina

                #8
                Originariamente inviato da falcone
                A maggior ragione finirà per i basculanti, a meno che per questioni di mercato e praticità per le ditte non continueranno a camerare 76 per poi sparare cartucce 70 sempre e comunque e non superiore ai 34/36 grammi.
                Vorrei vedere chi riesce a sorbirsi una mattinata di magnum a colombacci con fucili da 2,800 grammi. Ciao
                Già sorbirsi una mattinata di 36 gr. su un basculante di 2.8 kg dev'essere un gusto...figuriamoci 50 gr.!
                Poi c'è un altro problema. Dopo un po' di uso di cariche pesanti in armi basculanti leggere (specie quelle di livello basso) cominciano a ballare le chiusure, creparsi i legni...

                Commenta

                • falcone
                  ⭐⭐
                  • Nov 2008
                  • 651
                  • sicilia

                  #9
                  Originariamente inviato da phalacrocorax
                  Già sorbirsi una mattinata di 36 gr. su un basculante di 2.8 kg dev'essere un gusto...figuriamoci 50 gr.!
                  Poi c'è un altro problema. Dopo un po' di uso di cariche pesanti in armi basculanti leggere (specie quelle di livello basso) cominciano a ballare le chiusure, creparsi i legni...
                  Quoto in pieno e aggiungo: Di livello basso o livello buono con bascula in acciaio o in lega....quello che più "crepa" sono ,e questo è il vero guaio, la spalla la mascella e la cervicale.Cordiali saluti. Falcone

                  Commenta

                  • osg1959
                    ⭐⭐
                    • Dec 2008
                    • 695
                    • Sardegna

                    #10
                    Originariamente inviato da spom
                    Io dico ma a cosa serve un camerato 89? per caccie pesanti un camerato 76 basta e avanza. Sparare piu di 53 grammi di piombo e una assurdita. poi per la caccia al colombaccio sparare una semi magnum e piu ke sufficiente una magnum sarebbe troppo. Secondo me il miglior semi atuomatico e il MAXUS guarda:
                    [media]http://www.youtube.com/watch?v=bnlRk2ULc_M[/media]
                    Proprio così! E' solo una trovata commerciale per muovere un mercato troppo a lungo fermo su quei parametri classici che poi sono quelli più efficaci nella pratica venatoria.
                    Saluti

                    Commenta

                    • spom

                      #11
                      Originariamente inviato da osg1959
                      Proprio così! E' solo una trovata commerciale per muovere un mercato troppo a lungo fermo su quei parametri classici che poi sono quelli più efficaci nella pratica venatoria.
                      Saluti

                      quoto, solo trovate commerciali

                      Commenta

                      • falcone
                        ⭐⭐
                        • Nov 2008
                        • 651
                        • sicilia

                        #12
                        Originariamente inviato da osg1959
                        Proprio così! E' solo una trovata commerciale per muovere un mercato troppo a lungo fermo su quei parametri classici che poi sono quelli più efficaci nella pratica venatoria.
                        Saluti
                        Avevo iniziato una discussione facendo delle domande per curiosità;pian piano siamo finiti ad altro. Anch'io sono daccordissimo che un camerato 76 basta ed avanza per caccia normale, forse per oche e tacchini (non so) qualcosa in più agli americani va bene. Discutendo, cmq, il maxsus mi sempra un passo avanti perchè ha sia canne super magnum sia magnum. e di peso adeguato . Anche la Beretta ha tirato fuori il 76, ma dicono sia piuttosto leggero.Molto interessanti comunque mi sembrano gli inserti in gomma del Versa Max ,calciolo compreso.
                        Forse mi sono espresso male ,ma in 50 anni di porto fucile non ho mai sparato più di 36 grammi e soltanto alle anatre e quando(tempi lontani) si faceva la tela alle folaghe. Ovviamente qualche grammatura superiore ai 36 l'ho sparata, ma solo per prova.Cordiali saluti. Falcone

                        Commenta

                        • carlo81
                          ⭐⭐⭐
                          • Apr 2009
                          • 1200
                          • guidonia montecelio - roma
                          • epagneul breton

                          #13
                          le camerature da 76 e specialmente da 89 servono più che altro per sparare le cartucce in acciaio.
                          considerate che già una cartuccia in acciaio da 36 grammi è magnum, cioè 76 !!! quindi quelle in acciaio da 89 non è che vadano tanto oltre con la grammatura.
                          poi sono anche io dell'idea che un fucile camerato 89 non ha nessuna utilià nelle cacce con il piombo.

                          carlo

                          Commenta

                          • spom

                            #14
                            il maxus ha tutte le prerogative per sparare cartucce steel le canne sono messe a prova. il maxus e davvero un signore fucile

                            Commenta

                            • falcone
                              ⭐⭐
                              • Nov 2008
                              • 651
                              • sicilia

                              #15
                              Originariamente inviato da spom
                              il maxus ha tutte le prerogative per sparare cartucce steel le canne sono messe a prova. il maxus e davvero un signore fucile
                              Perchè le canne del Beretta e quelle del Remington non sono state messe a prova per le cartucce steel?

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..