Info su munizionamento da caccia vecchio

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

sypher Scopri di più su sypher
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • sypher
    Ho rotto il silenzio
    • Aug 2023
    • 43
    • Provincia di Modena

    #1

    Info su munizionamento da caccia vecchio

    Buonasera,
    tramite un'eredità ho ricevuto circa 1000 munizioni da caccia, tra singola palla e spezzate, diversi calibri (8, 12, 7x57, 30.06, ecc) ...

    Volevo capire se fossero ancora utilizzabili, alcune risalgono alle lire ... o se faccio prima a portare tutto al macero.

    Grazie!
  • M.B. Tricolore
    ⭐⭐
    • Feb 2011
    • 527
    • ABRUZZO

    #2
    Salve .se non posti delle foto, impossibile aiutarti

    Commenta

    • sypher
      Ho rotto il silenzio
      • Aug 2023
      • 43
      • Provincia di Modena

      #3
      a vederle sono le stesse di altre ;-) non c'è ossidazione o che ... semplicemente ho le scatole con sopra ancora i cartellini del prezzo in lire ... la maggior parte sono scatole chiuse, anche se non sigillate, sono quelle da 25 cal 12.
      sui proiettili a palla singola in ottone non sono molto preoccupato, è piu per il cal12 e il cal8 e in sostanza quelli con bossolo in plastica che non so se effettivamente abbia senso usare o proporre a terzi.

      Commenta

      • toperone1
        Moderatore Armi e Polveri
        • Dec 2009
        • 1720
        • ossola

        #4
        Leggo dalla tua presentazione che non vai a caccia, immagino tu abbia il titolo per detenere tali munizioni: corretto?

        Commenta

        • Yed
          ⭐⭐⭐
          • Sep 2012
          • 6372
          • Pordenone
          • Segugio Bavarese di montagna

          #5
          L'utilizzo dipende dall'innesco se ancora valido. Altrimenti è necessario smonterle.
          Le munizioni non si possono mandare al macero ne trattarle da immondizia !

          Commenta

          • sypher
            Ho rotto il silenzio
            • Aug 2023
            • 43
            • Provincia di Modena

            #6
            Ciao,
            con al macero intendo la procedura di distruzione dei carabinieri, per quanto riguarda il titolo, sì lo posseggo ...
            Ma tirando al poligono a pistola e ad A/C non sono uso al maneggio e alla valutazione di fucili e munizionamento da caccia, in linea generale mi pare di capire che se il munizionamento non presenta ruggine o altri deterioramenti si potrebbe considerare ancora valido.

            E' una cosa che avrebbe valore per un cacciatore, tentando la vendita di tutte le armi in blocco o mi conviene togliermi il pensiero e portare questa migliaia di munizioni ai carabinieri per lo smaltimento?
            Grazie

            Commenta

            • Ciccio58
              ⭐⭐⭐
              • Aug 2008
              • 3026
              • palermo
              • Korthals/orma

              #7
              Le munizioni con riferimento a quelle per arma rigata, penso possano seguire le armi a cui erano destinate.
              vendere in blocco la vedo davvero difficile , ma separatamente credo che per le rigate non avrai difficoltà a trovare un acquirente considerato anche la qualità delle ottiche , anche se quelle più appetibili sono quelle con ingrandimento variabile.
              per il munizionamento del liscio visto che non va registrato , puoi anche semplicemente regalarlo a chi potrebbe interessare , dargli un valore è alquanto difficile

              Commenta

              • mirkino
                ⭐⭐⭐
                • Apr 2010
                • 1169
                • mantova
                • Setter inglese Cocker spaniel inglese

                #8
                Ciao Sypher , ben arrivato nel nostro forum.

                Per le cartucce e munizioni metalliche dovresti postare delle foto e vedrai che riesci a trovare la soluzione.
                Mi associo al consiglio di Ciccio 58... Le munizioni a palla regalale a chi ti acquista l'arma .
                Mentre per il calibro 12 puoi provare a ricavare qualcosa , ma tutto dipende dallo stato di conservazione delle cartucce, dalla numerazione del piombo ( se interessa all'acquirente ecc ecc).
                Ti mando un messaggio privato perchè sono un appassionato di cartucce Old in plastica .

                Commenta

                • Frank
                  ⭐⭐⭐
                  • Oct 2019
                  • 1542
                  • Regno Borbonico

                  #9
                  se sono i vecchi inneschi corrosivi 6.45 al fulminato di mercurio...se va bene non sparano. Se va male, fuoco lungo e ciao fucile.

                  Se valgono, cerca di piazzarle (specie bossoli in cartone, piacciono molto pure a me, anzi se le scarichi sarei pure interessato ad acquistarne per vetrina, inerti si possono spedire)..altrimenti distruzione tramite cessione alle FdO
                  «Contro di te sarei preda o predatore?»

                  Commenta

                  • sypher
                    Ho rotto il silenzio
                    • Aug 2023
                    • 43
                    • Provincia di Modena

                    #10
                    non ho visto bossoli di cartone, come anni parliamo dal 95 ad andare avanti, quelli a palla singola sono tutti 'nuovi', specialmente quelli per le canne rigate, per quelli da caccia sia a palla singola che a pallini, sono tutti in plastica con fondello in ottone

                    Commenta

                    Argomenti correlati

                    Comprimi

                    Attendere..