Sandro
Biorientabili..... qualcuno le usa?
Comprimi
X
-
Biorientabili..... qualcuno le usa?
Cercando delle dosi per la vecchia GP mi sono reso conto che le borre bior tra gli appassionati di caricamento è poco o nullo. Personalmente per le mie esigenze uso solo le dispersanti ma volevo utilizzare questo tipo di borre per avere una rosata a metà tra le dispersanti ed il contenitore (quello delle classiche borre in feltro per intenderci). Chi di voi le usa?
SandroTag: Nessuno -
Da sempre la mia prima certuccia è stata con borra biorientabile Gualandi (sparo con un semiautomatico) ha il vantaggio di aprire un po' la rosata . Provate alla placca le cartucce con la bio sono molto belle e ben guarnite. Saluti MauroCommenta
-
Fate delle prove alla placca con cartucce con borra bior e borra contenitore, postate le foto, poi ne parliamoCommenta
-
le bior, poco più strette del feltro, rispettano la strozzatura.
e comunque entro i 20-25m lavorano se il pb è corretto«Contro di te sarei preda o predatore?»👍 1Commenta
-
Pensa che le bior in Europa le usiamo solo noi,
se devo fare una cartuccia che rispetta la strozzatura e apre di più di una con contenitore uso una feltro, magari con orlo tondo che aiuta, specialmente le gualandi che hanno un bicchiere abbastanza profondo la differenza è veramente poca, a tutte le distanze, peccato che non le o più, anni fa feci delle rosate con e senza bior a diverse distanze e erano quasi sovrapponibili,
poi come dico sempre se aiuta la mente perché no, ma come ho già detto la differenza è veramente molto pocaCommenta
-
Ho provato a parità di dosaggio borra contenitore Super G borra biorientabile sempre Gualandi e coppetta otturatrice con borra diana , con strozzatura sia 3 che due stelle con la borra diana le rosate sono molto larghe e abbastanza sguarnite ( parliamo di 35 metri telemetrati ) con la bio è ancora una bella rosata con la percentuale dì pallini di poco inferiore al contenitore. Poi se è solo questione di testa va bene così perché quando le sparo sono convinto che vanno bene . Saluti MauroCommenta
-
-
A 35 metri con pb 8 strozzatura 3 stelle borra diana placca 1 metrox1metro contati 58 x cento di pallini. Ci sono dei vuoti ma la rosata non fa proprio schifo. Saluti Mauro
Commenta
-
Scusami, ci sono la metà dei pallini e ci sono dei vuoti, non fa schifo?
è normale che a 35 MT con pallini dell' 8 e feltro la rosata non sia buona, quella è una carica da20-max 25 mt
Quello che ti voglio dire è che con la bior la rosata cambia di poco e che se vuoi allargarla devi cambiare componenti ma chiaramente perdi in distanze, questo penso sia chiaroCommenta
-
Mi dispiace che non sono capace di pubblicare le foto per fartele vedere.in preapertura fino ai primi di novembre io ed un mio compagno di caccia come prima canna ( nei posti dove si spara a tiro) Innesco CX 2000 MBx36 1.85x36 coppetta otturatrice borra Diana da 14 cartoncino bianco 36 grammi pb 7 chiusa a 58 scarso bossolo riciclato Tav e ti dico che fa bene il suo lavoro. Saluti Mauro miCommenta
-
Ovviamente la mia intenzione sarebbe quella di avere una rosata sovrapponibile alla borra in feltro. Personalmente non mi capita di sparare oltre 20 - 25 metri e nemmeno sarei capace. Faccio solo beccacce con una canna benelli 61 cilCommenta
-
Non ho mai caricato la gp, per cui non so esserti di aiuto.
Premesso che cacciavo le becche con benelli e canna 60 cilindrica o 65****, ricordavo di avere una buona cartuccia con bior, naturalmente il buona non è un assoluto , è riferito alle mie esigenze nel mio territorio e con il mio cane , per cui non è detto che per altri sia altrettanto buona .
diciamo che usavo prevalentemente un caricamento con borra dispersante, uno con feltro, uno con sfs, e una bior.
Tanto per completare il post ti indico il dosaggio
innesco 616 polvere gm3 1,55 , 33 piombo 9, borra bior chiusura tonda apriva bene già intorno ai 15 passi.
innesco 615 polvere gm3 1,65, 33 piombo 9 , borra bior chiusura stellare apriva bene un po’ più in là e manteneva una buona densità più a lungo👍 1Commenta
-
Buonasera
le borre bior sono quelle che utilizzo di più con varie polveri. La Gualandi in primis da rosate dense e rotonde, tende ad abbassare le pressioni con polveri vivaci usate soprattutto con il caldo. Altra borra che uso molto è quella della LB. Con f2x36 e A1 rende in modo magnifico.FORZA E ONORECommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da ALESSIO L.Salve a tutti vendo o scambio come da titolo il seguente materiale
400 borre gualandi super g h 17
600 borre gualandi super g h 19...-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da SpolloBuonasera ! Vi volevo chiedere se le bior della gualandi i bicchierini c'è un verso x caricarli in quanto mi sembrano uguali , mentre le bior free shot...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da raptorUn saluto a tutti per quest' anno ho comprato delle borre RS in cal 20 da utilizzare per ricaricare le cartucce per la caccia alla migratoria e per la...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da urikavendo componenti per ricarica del 36:
200 bossoli 36/65 innescati 684
440 borre contenitore gualandi 33
295 borre contenitore bior basse...-
Canale: Annunci compra vendita
24-09-24, 15:54 -
-
da lucavSono in possesso di 500 borre gt 18 e 21 della nobel sport calibro 12.
Le scambio con borre gt 15 calibro 12-
Canale: Annunci compra vendita
16-03-25, 09:45 -
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta