cartucce f2 baschieri pellagri

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

sputafuoco Scopri di più su sputafuoco
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • sputafuoco
    ⭐⭐
    • Jul 2010
    • 245
    • bordighera
    • bretton

    #1

    cartucce f2 baschieri pellagri

    salve, ho scaricato 6 carucce F2 basc/pellagri ed era composta 12/70 inn. vecchio s.u.r lacca rossa polv. 1,80x36 pb 4nik in plas/stell. solo per curiosità, sapete dirmi con che polv. erano caricate? sembra MB . le ho scaricate perchè sparate in un semiaut. il fondello si staccava dal bossolo e questo rimaneva in camera di scoppio. mi è venuto in mente dopo scaricate che le avrei potute sparare nel sovrapp. la polvere è colore unico
  • mick93hunting
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2023
    • 1165
    • toscana

    #2
    premetto che non ricarico, ma F2 è una polvere della baschieri ed essendo cartucce marca/polvere, do per scontato che si tratti di polvere F2

    Commenta

    • sly8489
      ⭐⭐⭐⭐
      • Mar 2009
      • 11961
      • Trieste
      • spring spaniel

      #3
      La causa di questa anomalia?

      Commenta

      • Max54
        ⭐⭐⭐
        • Oct 2020
        • 1682
        • sora
        • Spinone Italiano

        #4
        Quelle cartucce sono troppo vecchie la plastica è diventata fragile.

        Commenta

        • sandro71
          ⭐⭐
          • Jun 2006
          • 735
          • roccasecca, , .
          • pointer

          #5
          quelle cartucce avranno almeno 40 anni, forse 50. L'innesco è un 358, la polvere F2. Probabilmente era una partita di bossoli difettosa, oppure sono state conservate male. di bossoli fiocchi d'epoca che tendono a fessurarsi sulla circonferenza della parte piana ne hio visti parecchi, che si staccano completamente mai.

          Commenta

          • Dienne
            ⭐⭐⭐
            • Sep 2011
            • 1860
            • Genova

            #6
            Originariamente inviato da sputafuoco
            salve, ho scaricato 6 carucce F2 basc/pellagri ed era composta 12/70 inn. vecchio s.u.r lacca rossa polv. 1,80x36 pb 4nik in plas/stell. solo per curiosità, sapete dirmi con che polv. erano caricate? sembra MB . le ho scaricate perchè sparate in un semiaut. il fondello si staccava dal bossolo e questo rimaneva in camera di scoppio. mi è venuto in mente dopo scaricate che le avrei potute sparare nel sovrapp. la polvere è colore unico
            Le cartucce in foto erano negli anni '70 molto in voga e molto performanti venivano dopo le Flash in cartone, anni '60, sempre dello stesso colore e stellare ma caricate con una F2 a lamelle + piccole, la cosiddetta F2 saetta o fulmine, sempre bossolo tipo 3, in 2 versioni, con l'innesco 359 verde con la borra Push Pull e con il Fiamma AC pellicola rossa con la borra Iris.
            Di quelle in foto in plastica ne possiedo ancora 3 confezioni da 10, piombo 4,5 e 6 e alcune sparse dell'8, tutte e 2 le versioni sia in cartone che in plastica hanno piombo nikelato Montevecchio 36g.
            Ne ho scaricato anch'io in precedenza, avevano la plastica troppo usurata, e ho usato la F2 con assetto: 1,80x34 in PPS Z2M innesco 616 con ottimi risultati.
            Ne ho sparato alcune a settembre e fanno ancora il loro dovere.
            Saluto
            Antonio
            Ultima modifica Dienne; 06-10-23, 11:49.

            Commenta

            • sly8489
              ⭐⭐⭐⭐
              • Mar 2009
              • 11961
              • Trieste
              • spring spaniel

              #7
              Quindi è solo colpa del bossolo? La polvere non c'entra niente?

              Commenta

              • sputafuoco
                ⭐⭐
                • Jul 2010
                • 245
                • bordighera
                • bretton

                #8
                salve, anche se poca non vorrei buttarla, sapete dirmi come posso caricarla nel cal.20 con pb.10 o11 plastica stellare? Grazie

                Commenta

                • Dienne
                  ⭐⭐⭐
                  • Sep 2011
                  • 1860
                  • Genova

                  #9
                  Originariamente inviato da sputafuoco
                  salve, anche se poca non vorrei buttarla, sapete dirmi come posso caricarla nel cal.20 con pb.10 o11 plastica stellare? Grazie
                  Prova in PPS CX1000 1,30x26 in 20/70 stellare a 60.
                  Ti Saluto
                  Antonio

                  Commenta

                  • Giuseppe (sentenza)
                    • Oct 2016
                    • 165
                    • Teramo
                    • Tom / Iris / Lilla

                    #10
                    Buongiorno e buon pranzo a tutti cartucce eccezionali un peccato tagliarle magari il maestro Gianluca Garolini ci potrebbe indicare come recuperarle e darci qualche informazione in più sulla loro storia che sarebbe altrettanto molto interessante

                    Commenta

                    • roberto barina
                      ⭐⭐⭐
                      • Aug 2010
                      • 2476
                      • Trovo (PV)
                      • Pointer

                      #11
                      Buongiorno a tutti
                      Eccellenti cartucce, nei fucili basculanti non dovrebbero avere problemi. Se per altri motivi (inceppamento nei semiauto...etc ) si vuole riportare l'assetto in bossoli nuovi è sufficiente usare nuovi bossoli con innesco NS686 o cx 1000 facendo attenzione all'altezza della borra che per una diversa volumetria interna dei bossoli potrebbe richiedere un contenitore di altezza diversa per una chiusura stellare "perfettamente piana" per quanto riguarda la polvere è l'eccellente F2 prima produzione
                      Un saluto Roberto Barina

                      Commenta

                      • Massi
                        ⭐⭐⭐
                        • Dec 2011
                        • 2075
                        • Terni
                        • meticcio

                        #12
                        Il distacco del fondello può essere dato dalla vivacizzazione della polvere per perdita dei solventi volatili o degrado della plastica (meno probabile visto il tipo di plastica).
                        Il pericolo più grosso è che può rimanere una parte del bossolo in canna e con armi automatiche non ti accorgi.
                        Consiglio per sei cartucce è meglio lasciarle per collezione, la polvere uguale.
                        Saluti

                        Commenta

                        • solocalibrosedici16
                          • May 2020
                          • 100
                          • Arzano
                          • Setter

                          #13
                          Originariamente inviato da sputafuoco
                          salve, ho scaricato 6 carucce F2 basc/pellagri ed era composta 12/70 inn. vecchio s.u.r lacca rossa polv. 1,80x36 pb 4nik in plas/stell. solo per curiosità, sapete dirmi con che polv. erano caricate? sembra MB . le ho scaricate perchè sparate in un semiaut. il fondello si staccava dal bossolo e questo rimaneva in camera di scoppio. mi è venuto in mente dopo scaricate che le avrei potute sparare nel sovrapp. la polvere è colore unico
                          Buona serata,ricordo queste cartuccie quando ancora bambino inizio anni 70 al seguito dei miei,erano spettacolari,viaggiano sui 50 anni di eta',un po' troppi per la polvere.Saluti

                          Commenta

                          • Dienne
                            ⭐⭐⭐
                            • Sep 2011
                            • 1860
                            • Genova

                            #14
                            Mi avete messo la pulce nell'orecchio: ho portato oggi a caccia in Piemonte la confezione da 10 del 6, presi 4 colombacci , uno anche con tiro discreto, nessun problema di espulsione dall'Altair e bossolo sparato in ottime condizioni, anzi, ho notato che la plastica è molto spessa e resistente rispetto a quella dei bossoli che le varie ditte ci propinano x i nostri caricamenti personali.
                            Ad ogni modo se hai dei dubbi, x la polvere di 6 cartucce, non usarla.
                            Saluto
                            Antonio

                            Commenta

                            Argomenti correlati

                            Comprimi

                            Attendere..