Piombo deformato, come e quanto

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Antonio_ Scopri di più su Antonio_
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Antonio_
    • Mar 2009
    • 126
    • ALBA (CN)
    • Kurzhaar -setter Inglese

    #1

    Piombo deformato, come e quanto

    Avevo intenzione di caricare qualche cartuccia (per la Beccaccia) con piombo deformato e confrontarle con quelle a piombo stratificato, la mia domanda è questa che tecnica usate e quanto lo deformate il piombo.
    Si parla di passare i pallini in una calandra per pasta Imperia, ma i pallini si trasformano in dischi volanti, pensavo a pallini più cubici, che schiacciati.

    consigliatemi qualche altro metodo o dove acquistarlo.

    saluti Antonio
  • golf682
    Banned
    • Oct 2010
    • 2674
    • Roma

    #2
    Quando si padella la Beccaccia perche' troppo vicina, io direi che ha il diritto di andarsene. Non ha senso sparare storto e pretendere di incarnierare una beccaccia. Quando si e' muniti di fucile dalle canne corte e cilindriche, magari con le cartucce con dispersore, io direi che basta cosi'. Che ci frega del piombo deformato. Miglioriamoci costantemente, pensiamo solo a sparare dritto.

    Commenta

    • SARO
      ⭐⭐⭐
      • Oct 2009
      • 3965
      • Andria/Sannicola
      • nessuno

      #3
      Originariamente inviato da golf682
      Quando si padella la Beccaccia perche' troppo vicina, io direi che ha il diritto di andarsene. Non ha senso sparare storto e pretendere di incarnierare una beccaccia. Quando si e' muniti di fucile dalle canne corte e cilindriche, magari con le cartucce con dispersore, io direi che basta cosi'. Che ci frega del piombo deformato. Miglioriamoci costantemente, pensiamo solo a sparare dritto.
      Quotissimo al 100%...... poi c'è da dire che i pallini deformati sono anche pericolosi possono avere traiettorie strane......
      [:-clown][fiuu]

      Commenta

      • death66
        • Apr 2010
        • 77
        • SANNICOLA
        • EPANIEL BRETONE

        #4
        Originariamente inviato da SARO
        Quotissimo al 100%...... poi c'è da dire che i pallini deformati sono anche pericolosi possono avere traiettorie strane......
        [:-clown][fiuu]

        Quoto al 1000% quello che dice Saro, un amico a preso dei pallini da una fucilata con piombo deformato sparata da un suo compagno di caccia addirittura stando sul lato sinistro dello stesso a circa 20 mt.

        Commenta

        • max72

          #5
          concordo con il piombo cubico che puo' avere traiettorie strane , ma appena calandrato ossia ovalizzato no, aiuta un po nell'apertura della rosata , ma non garantisce l'omogeneita' ossia allarga un po di piu' ma puo' anche lasciare qualche vuoto; comunque le traiettorie sono gestibili . io le uso frequentemente a beccacce , e non ho mai riscontrato problemi di traiettorie, provato piu' volte alla placca in fogli molto grandi il piombo a parte 2o3 pallini leggermente piu' distanti era circoscritto in un diametro di un mt1.20 - mt1.30 alla distanza di 25 mt (CAL 20).----------saluti-------massimo--------

          Commenta

          • marcoq
            ⭐⭐
            • Apr 2010
            • 393
            • molise

            #6
            Ciao,io ho effettuato delle prove con munizioni caricate da me(con borra gualandi dispersante privata delle alette del contenitore) sparate in un benelli centro canna da 65cm forata 18,2 strozzatura cyl,a 10 mt tutte le cariche fornivano rosate di 50x50 circa con distribuzione più o meno omogenea.
            -bossolo fiocchi da 70 t3 innescato con 615,sipe1,60x34gr piombo 8e10(più grande sotto e più piccolo sopra) orlo tondo su cartoncino,cartuccia finita a 59 mm.(carica molto violenta e veloce rosate non troppo regolari...comunque buona...)
            -bossolo fiocchi da 70 t3 con 615,sipe 1,60x34gr piombo schiacciato del 7,5,orlo tondo su cartoncino,cartuccia finita a 59mm(carica violenta e veloce,rosate meno guarnite a causa della grandezza del piombo)
            -bossolo fiocchi da 70 t3 con 616,mbx32 1,70x34 gr piombo 8e10(più grande sotto e più piccolo sopra) orlo tondo su cartoncino,cartuccia finita a 60mm(carica omogenea e costante..la migliore rispetto le altre...)
            -bossolo fiocchi da 70 t3 con 616,mbx32 1,70x34 gr piombo schiacciato del 7,5,orlo tondo su cartoncino,cartuccia finita a 60 (carica di discreta omogeneità la densità soffre della grandezza del piombo...migliore della omologa caricata con la sipe...)

            alla fine delle mie prove,ho anche testato dispersanti commerciali come fiocchi traditional disp e b&p mb dispersante,sono arrivato alla conclusione che tra gli 8 e 12 mt le dispersanti forniscono tutte rosate di 50\60 cm di diametro e le peggiori sono quelle con piombo deformato.Saluti

            Commenta

            • hunter87

              #7
              io lascerei perdere il piombo deformato...

              Commenta

              • andreacaccia
                ⭐⭐
                • Oct 2008
                • 755
                • LAURIA
                • Kurzhaar

                #8
                Io ho usato il piombo deformato circa 36 anni fa' allorquando mi accorsi che la doppietta di mio padre, un Franchi Astore cal. 16, aveva le canne strozzate **, *. E noi inseguivamo solo beccacce, papa' con il fucile ed io ....dietro. All'epoca non esistevano dispersori o, almeno da noi, erano di difficile reperibilita'. Caricavo le cartucce con 2/3 di piombo sferico del 9 ed 1/3 con piombo appena schiacciato con un martello del n. 8.
                Era meglio di niente.

                Commenta

                • Antonio_
                  • Mar 2009
                  • 126
                  • ALBA (CN)
                  • Kurzhaar -setter Inglese

                  #9
                  Io stavo cercando di fare una dispersante da usare in prima canna da usare da 5-15mt in canna cilindrica, che aprisse molto già a 10mt ho già provato di tutto, i vari dispersori, piombo stratificato, ma non allargano ancora come vorrei (etica a parte) mi rimaneva ancora da provare il piombo deformato prima di arrendermi.

                  Saluti Antonio

                  Commenta

                  • Piombino
                    ⭐⭐⭐
                    • Aug 2009
                    • 1608
                    • aprilia

                    #10
                    Originariamente inviato da Antonio_
                    Io stavo cercando di fare una dispersante da usare in prima canna da usare da 5-15mt in canna cilindrica, che aprisse molto già a 10mt ho già provato di tutto, i vari dispersori, piombo stratificato, ma non allargano ancora come vorrei (etica a parte) mi rimaneva ancora da provare il piombo deformato prima di arrendermi.

                    Saluti Antonio
                    ciao, hai le rosate (foto) o magari le puoi descrivere magari con l'assetto in questione?

                    Commenta

                    • becanoto2
                      ⭐⭐
                      • Apr 2008
                      • 460
                      • Nogarole Rocca, Verona

                      #11
                      Prova il cartoncino sopra il piombo e sotto la stellare.
                      Ciao.

                      Commenta

                      • beppe p.
                        ⭐⭐⭐
                        • Feb 2010
                        • 2692
                        • genova
                        • cocker spaniel inglese

                        #12
                        Originariamente inviato da marcoq
                        Ciao,io ho effettuato delle prove con munizioni caricate da me(con borra gualandi dispersante privata delle alette del contenitore) sparate in un benelli centro canna da 65cm forata 18,2 strozzatura cyl,a 10 mt tutte le cariche fornivano rosate di 50x50 circa con distribuzione più o meno omogenea.
                        -bossolo fiocchi da 70 t3 innescato con 615,sipe1,60x34gr piombo 8e10(più grande sotto e più piccolo sopra) orlo tondo su cartoncino,cartuccia finita a 59 mm.(carica molto violenta e veloce rosate non troppo regolari...comunque buona...)
                        -bossolo fiocchi da 70 t3 con 615,sipe 1,60x34gr piombo schiacciato del 7,5,orlo tondo su cartoncino,cartuccia finita a 59mm(carica violenta e veloce,rosate meno guarnite a causa della grandezza del piombo)
                        -bossolo fiocchi da 70 t3 con 616,mbx32 1,70x34 gr piombo 8e10(più grande sotto e più piccolo sopra) orlo tondo su cartoncino,cartuccia finita a 60mm(carica omogenea e costante..la migliore rispetto le altre...)
                        -bossolo fiocchi da 70 t3 con 616,mbx32 1,70x34 gr piombo schiacciato del 7,5,orlo tondo su cartoncino,cartuccia finita a 60 (carica di discreta omogeneità la densità soffre della grandezza del piombo...migliore della omologa caricata con la sipe...)

                        alla fine delle mie prove,ho anche testato dispersanti commerciali come fiocchi traditional disp e b&p mb dispersante,sono arrivato alla conclusione che tra gli 8 e 12 mt le dispersanti forniscono tutte rosate di 50\60 cm di diametro e le peggiori sono quelle con piombo deformato.Saluti
                        con il bossolo da 70 e l'orlo tondo DEVI avere un'altezza della cartuccia finita a 64mm...puoi arrivare a 61,5mm con bossolo da 67mm...
                        mi sà che devi rivedere qualcosa[:D]

                        ciao
                        Giuseppe
                        http://www.youtube.com/watch?v=mIgWtNIq3Nw

                        Commenta

                        Argomenti correlati

                        Comprimi

                        Attendere..