Sovrapposto Fabarm mod. Euralfa raggiato-cil monogrillo sel. canna 51 cal. 12

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Yed Scopri di più su Yed
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Yed
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2012
    • 6352
    • Pordenone
    • Segugio Bavarese di montagna

    #1

    Sovrapposto Fabarm mod. Euralfa raggiato-cil monogrillo sel. canna 51 cal. 12

    Qualche anima buona ha notizie di questa schioppa ???
    Caratteristiche, munizione preferita, peso ecc...
    grazie
  • Yed
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2012
    • 6352
    • Pordenone
    • Segugio Bavarese di montagna

    #2
    Sembra che questo fucile non esista....😥

    Commenta

    • Duecanne
      ⭐⭐
      • Jun 2020
      • 968
      • Friuli
      • springer spaniel

      #3
      E' un modello fuori produzione da circa una ventina di anni, dovrebbe pesare intorno ai 2,9 Kg., nella canna raggiata bisogna sparare borre con contenitore ricordandosi di separare le elette (non staccarle).
      Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie....

      Commenta


      • Yed
        Yed commenta
        Modifica di un commento
        Gentilissimo come sempre, grazie,
        hai altre informazioni ?
        Per allargare maggiormente , come pensi si possa organizzare una dispersante a misura per tiri brucianti ?
    • Duecanne
      ⭐⭐
      • Jun 2020
      • 968
      • Friuli
      • springer spaniel

      #4
      Chiudere in orlo tondo, scegliere una borra con alette che hanno un po' di bordino per prendere la rigatura e una attaccatura di base robusta, in maniera che non si stacchino.
      Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie....

      Commenta


      • Yed
        Yed commenta
        Modifica di un commento
        ok eseguirò grazie
    • Yed
      ⭐⭐⭐
      • Sep 2012
      • 6352
      • Pordenone
      • Segugio Bavarese di montagna

      #5
      Alla mia richiesta di informazioni ecco cosa mi rispondono:

      Buongiorno,
      purtroppo è un fucile che non facciamo più da molti anni ormai e non abbiamo più le schede tecniche e neanche cataloghi per darle qualche informazione in più.
      Cordiali saluti,
      Enrica BUFFOLI
      Div. Commerciale
      FABARM S.p.A.


      ​A voi i commenti...😖😡🤬

      Commenta

      • fabryboc
        Moderatore Setter & Pointer
        • Dec 2009
        • 8000
        • piemonte
        • setter inglese e griffone Korthals

        #6
        Se la canna è interamente raggiata, prova alla placca (a 12 metri) una cartuccia anche commerciale, con contenitore, da minimo 36 grammi (ma anche 38 o 40), vedrai che non hai nessun bisogno di disperdere ulteriormente...le raggiate richiedono alte grammature per consentire una buona guarnitura della rosata.

        La cosa buona è che con tutto quel piombo, anche centrando un selvatico a corta distanza, non lo rovinerai mai.
        Mala tempora currunt

        Commenta


        • Yed
          Yed commenta
          Modifica di un commento
          l'amico che lo usa, la prima fucilata la tira a 5 m e la seconda a 11-12 m ...
          ... ma non cascano ... :)
      • Duecanne
        ⭐⭐
        • Jun 2020
        • 968
        • Friuli
        • springer spaniel

        #7
        Originariamente inviato da Yed
        Alla mia richiesta di informazioni ecco cosa mi rispondono:

        Buongiorno,
        purtroppo è un fucile che non facciamo più da molti anni ormai e non abbiamo più le schede tecniche e neanche cataloghi per darle qualche informazione in più.
        Cordiali saluti,
        Enrica BUFFOLI
        Div. Commerciale
        FABARM S.p.A.


        ​A voi i commenti...😖😡🤬
        La FABARM finché c'era Luciano Galesi era una signora ditta. Poi la qualità è via via calata così come la clientela fino all'orlo del fallimento, quando è stata rilevata dai fratelli Guerini che da qualche anno stanno tentando di risollevarla. Quello che non capisco è come si fa a buttare via l'archivio storico della produzione tra l'altro composta (almeno per l'ultimo ventennio) da fili digitali.
        Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie....

        Commenta


        • Yed
          Yed commenta
          Modifica di un commento
          Per me non c'è la voglia di fare ! ;
          se scrivo in Germania col solo n. di matricola, mi rispondono entro tre quattro giorni e mi dicono vita, morte e miracoli delle loro armi del dopo guerra. Lo farebbero pure di prima, ma gli hanno bombardato gli archivi... e non si può pretendere... Qualche volta si scusano di non poter avere disponibili ricambi per armi di sessantanni fa, ma spesso si combina...
      • Duecanne
        ⭐⭐
        • Jun 2020
        • 968
        • Friuli
        • springer spaniel

        #8
        • Yed commenta
          • oggi, 12:26
            l'amico che lo usa, la prima fucilata la tira a 5 m e la seconda a 11-12 m ...
            ... ma non cascano ... :)
        ​Sparare a 5 m. è impossibile pretendere rosate ampie, bisogna stare nella distanza minima di 10m., poi devi fare delle prove con fucile appoggiato per verificare dove arriva e come allarga.
        Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie....

        Commenta


        • Yed
          Yed commenta
          Modifica di un commento
          ho preparato 13 cartucce diverse dispersanti e non, vedremo il responso del tabellone.
      • fabryboc
        Moderatore Setter & Pointer
        • Dec 2009
        • 8000
        • piemonte
        • setter inglese e griffone Korthals

        #9
        Ascolta me…. Carica una 38 gr col contenitore e poi fammi sapere.

        tutti quelli che cambiano un fucile con la prima canna raggiata è perché non hanno trovato la cartuccia giusta….e se il tuo amico il primo colpo lo spara sovente a 5 metri, deve rivedere un po’ il suo concetto di piazzamento 😁😁😁
        Mala tempora currunt

        Commenta


        • Yed
          Yed commenta
          Modifica di un commento
          O tirare sulle piume :))
      • Yed
        ⭐⭐⭐
        • Sep 2012
        • 6352
        • Pordenone
        • Segugio Bavarese di montagna

        #10
        Questa notte ho fatto un sopralluogo al fucile, la prima non è raggiata, è addirittura rigata a a !
        Un espress cal. 12...​

        Commenta

        • louison
          ⭐⭐⭐
          • Jul 2012
          • 4192
          • LUGO DI VICENZA
          • NESSUNO

          #11
          Originariamente inviato da Yed
          Questa notte ho fatto un sopralluogo al fucile, la prima non è raggiata, è addirittura rigata a a !
          Un espress cal. 12...​
          La soluzione rigata è meno usata ed è specifica per sparare con migliore precisione le cartucce a palla ..... Alcune fabbriche americane (es. Remington) hanno in catalogo fucili dotati di queste canne oltre a produrre le speciali cartucce ......... Qui una Remington cal. 12 per canne rigate ....https://www.remington.com/shotshell/.../29-20727.html
          Ultima modifica louison; 30-10-23, 09:57.

          Commenta

          Argomenti correlati

          Comprimi

          Attendere..