ho il desiderio di acquistare un nuovo sovrapposto a prezzo abbordabile, per non avere troppe remore quando sono costretto a maltrattarlo nel bosco. Mi hanno proposto un Beretta S686 Ultra Light del 1991, un Franchi Falconet C di più recente produzione (per intenderci il modello con bascula nera in ergal, con decorazioni stampate in dorato) ed un Franchi Falconet HT, tutti in buono stato generale (il Falconet C seminuovo). Il prezzo dei tre fucili è pressoché assimilabile. Ho vagliato anche altre strade (FAIR, BETTINSOLI, BROWNING, un bellissimo e nuovissimo FRANCHI DIAMOND SUPER LUSSO ma canne 71 ahimè) senza troppa convinzione. Chiedo ai più esperti un consiglio. Vi ringrazio anticipatamente.
Beretta s686 ultra light, franchi falconet c o franchi falconet ht?
Comprimi
X
-
Beretta s686 ultra light, franchi falconet c o franchi falconet ht?
Buonasera a tutti,
ho il desiderio di acquistare un nuovo sovrapposto a prezzo abbordabile, per non avere troppe remore quando sono costretto a maltrattarlo nel bosco. Mi hanno proposto un Beretta S686 Ultra Light del 1991, un Franchi Falconet C di più recente produzione (per intenderci il modello con bascula nera in ergal, con decorazioni stampate in dorato) ed un Franchi Falconet HT, tutti in buono stato generale (il Falconet C seminuovo). Il prezzo dei tre fucili è pressoché assimilabile. Ho vagliato anche altre strade (FAIR, BETTINSOLI, BROWNING, un bellissimo e nuovissimo FRANCHI DIAMOND SUPER LUSSO ma canne 71 ahimè) senza troppa convinzione. Chiedo ai più esperti un consiglio. Vi ringrazio anticipatamente.Tag: Nessuno -
dovresti provarli almeno all'imbracciata.
il fatto che beretta è ancora in essere mi fa dire di andare sul beretta, si e' rivelato un ottimo fucile
non che franchi falconet c sia da meno, tra l'altro e' la serie con la completa intercambiabilita' delle canne... ma non e' piu' in produzione e la franchi di quei prodotti li non ha piu' nulla...
se vuoi guardare altrove, forse risparmi in rfm o se vuoi ottimo rapporto prezzo qualita' bruno rizzini, ha delle serie dedicate -
Ti ringrazio. Mi chiedono 500 euro...Non è pari al nuovo ma mi sembra apposto nel complesso. Ovviamente non ha strozzatori intercambiabili ma ****/** fisso che mi sembra un buon compromesso per la caccia che pratico.Commenta
-
Ho un 686L del 1986 ****/** che quest'anno ho deciso di usare dopo che negli ultimi due o tre anni, l'ho lasciato nell'armadio.
Ottimo, bello e mi sto pentendo di averlo trascurato.
PS: anche io lo tratto "male"“Perché a vent’anni, con due passioni nel cuore, la caccia e la libertà, e un grande disprezzo di tutti i beni per cui l’umanità merciaiola si arrovella e soffre, un buon cane davanti e un fucile in mano, come non può essere bella la vita ?”(E. Barisoni, anno 1932)Commenta
-
Commenta
-
Ai parlato di bosco, secondo me la strozzatura fissa è un pò limitativa, anch'io direi Ultralight ma meglio se con strozzatori, se vai a beccacce meglio il cilindrico di prima canna o il raggiato e di seconda il due stelle è un pò troppo chiuso, la versione con strozzatori ti permette di modificare a seconda dell'ambiente scelto.Buonasera a tutti,
ho il desiderio di acquistare un nuovo sovrapposto a prezzo abbordabile, per non avere troppe remore quando sono costretto a maltrattarlo nel bosco. Mi hanno proposto un Beretta S686 Ultra Light del 1991, un Franchi Falconet C di più recente produzione (per intenderci il modello con bascula nera in ergal, con decorazioni stampate in dorato) ed un Franchi Falconet HT, tutti in buono stato generale (il Falconet C seminuovo). Il prezzo dei tre fucili è pressoché assimilabile. Ho vagliato anche altre strade (FAIR, BETTINSOLI, BROWNING, un bellissimo e nuovissimo FRANCHI DIAMOND SUPER LUSSO ma canne 71 ahimè) senza troppa convinzione. Chiedo ai più esperti un consiglio. Vi ringrazio anticipatamente.Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie....Commenta
-
Sono parzialmente d'accordo: se ti trovi un 4/2 con 2/10 e 7/10 con le cartucce un pò te la giochi ma se invece ti trovi 4/10 e 8/10 nemmeno con le migliori dispersanti riesci ad avere una rosata da 70 cm. a 12 mt., cose provate.
Per cui uno sforzetto conviene sempre fare, comunque ciò che conta più di tutto è che il fucile venga bene, se devi spostare la testa per cercare la linea di mira non c'è strozzatura che tenga.Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie....👍 2Commenta
-
Ok, ottimo suggerimento, grazie!dovresti provarli almeno all'imbracciata.
il fatto che beretta è ancora in essere mi fa dire di andare sul beretta, si e' rivelato un ottimo fucile
non che franchi falconet c sia da meno, tra l'altro e' la serie con la completa intercambiabilita' delle canne... ma non e' piu' in produzione e la franchi di quei prodotti li non ha piu' nulla...
se vuoi guardare altrove, forse risparmi in rfm o se vuoi ottimo rapporto prezzo qualita' bruno rizzini, ha delle serie dedicateCommenta
-
Si, la tua considerazione mi fa pensare sia meglio scegliere un modello con strozzatori. Ti ringrazio!
Ai parlato di bosco, secondo me la strozzatura fissa è un pò limitativa, anch'io direi Ultralight ma meglio se con strozzatori, se vai a beccacce meglio il cilindrico di prima canna o il raggiato e di seconda il due stelle è un pò troppo chiuso, la versione con strozzatori ti permette di modificare a seconda dell'ambiente scelto.👍 1Commenta
-
Altro ottimo consiglio. Ringrazio davvero tutti, è davvero utile ed entusiasmante far parte di questo forum!
Sono parzialmente d'accordo: se ti trovi un 4/2 con 2/10 e 7/10 con le cartucce un pò te la giochi ma se invece ti trovi 4/10 e 8/10 nemmeno con le migliori dispersanti riesci ad avere una rosata da 70 cm. a 12 mt., cose provate.
Per cui uno sforzetto conviene sempre fare, comunque ciò che conta più di tutto è che il fucile venga bene, se devi spostare la testa per cercare la linea di mira non c'è strozzatura che tenga.Commenta
-
bruno rizzini non mi tornadovresti provarli almeno all'imbracciata.
il fatto che beretta è ancora in essere mi fa dire di andare sul beretta, si e' rivelato un ottimo fucile
non che franchi falconet c sia da meno, tra l'altro e' la serie con la completa intercambiabilita' delle canne... ma non e' piu' in produzione e la franchi di quei prodotti li non ha piu' nulla...
se vuoi guardare altrove, forse risparmi in rfm o se vuoi ottimo rapporto prezzo qualita' bruno rizzini, ha delle serie dedicate
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie....Commenta
-
Il Falconet C lo prenderei a 550€ praticamente nuovo, il Falconet HT a 400 ma è "usato" molto.Commenta
-
Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da martino960Cedo sovvraposto Franchi Falconet Pro cal 20/76 lunghezza canna 66 cm, monogrillo selettivo, peso 2440 grammi, 5 mobilcoke per acciaio estrattori automatici,...
-
Canale: Annunci compra vendita
24-08-25, 13:19 -
-
da travisCome da titolo, cedo:
- a 400 euro, Franchi Falconet monogrillo, 60 cil./4, meccanica ed interno canne perfetti, così come...-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
Salve, cerco un Franchi Falcone SL, preferibilmente con canne da 60cm, ****/CL o ***/****, grazie
-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da travisBuona sera a tutti. Domanda: forse si tratterà anche un po' di "seghe" mentali, ma sto da qualche tempo dedicando attenzione al bilanciamento...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da davideVendo per inutilizzo fucile Franchi Falconet sovrapposto cal. 20 in ottime condizioni con canne 71 -3* 1*- mono grillo.
Davide 3493916727-
Canale: Annunci compra vendita
28-10-20, 21:59 -
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta