Salute e saluti, Salvo.
caricamento palla : differenza fra le varie chiusure.
Comprimi
X
-
caricamento palla : differenza fra le varie chiusure.
Salve gente bentrovati, gli esempi di caricamento a palla sia per tiro che da caccia utilizzano principalmente la chiusura tonda, con la differenza di un incremento di polvere per le cartucce uso caccia. Poichè molte combinazioni utilizzano polveri progressive e semiprogressive, laddove il proiettile lo permette presentandosi piano o incavato cosa comporterebbe utilizzare la chiusura stellare in termini di proporzioni?
Salute e saluti, Salvo.Tag: Nessuno -
Ho letto tempo fa che in caricamento a palla asciutta il passaggio da stellare a tonda non comporta, a differenza dei caricamenti a munizione spezzata, differenze tangibili sui parametri della cartuccia.
Non ho mai fatto personalmente prove in tal sensoThe Rebel![;)]👍 1 -
Salve gente, grazie Springer , probabilmente visto che le proporzioni paragonate alla ricarica con pallini è molto simile se non superiori alle controdosi, il carico estrattivo è ben poca cosa per le energie in questione, inoltre, nel caricamento a palla, viene mandato giù parecchi mm. di bossolo di gran lunga superiore delle normali chiusure OT.Ho letto tempo fa che in caricamento a palla asciutta il passaggio da stellare a tonda non comporta, a differenza dei caricamenti a munizione spezzata, differenze tangibili sui parametri della cartuccia.
Non ho mai fatto personalmente prove in tal senso
Salute e saluti, Salvo.Commenta
-
Ciao Salvo ,puoi benissimo fare anche la chiusura stellare senza cambiare la dose , il problema che riscontravo io nella chiusura a stella era che le pliche tendevano ad aprirsi , quindi mi sono premunito di saldatore per stagno con punto modificata e sigillavo al centro delle pliche.... comunque se tu hai qualche altro sistema puoi procedere tranquillamente .
Salve gente, grazie Springer , probabilmente visto che le proporzioni paragonate alla ricarica con pallini è molto simile se non superiori alle controdosi, il carico estrattivo è ben poca cosa per le energie in questione, inoltre, nel caricamento a palla, viene mandato giù parecchi mm. di bossolo di gran lunga superiore delle normali chiusure OT.
Salute e saluti, Salvo.
un abbraccioFATTI NON FOSTE A VIVER COME BRUTI, MA PER SEGUIR VIRTUTE E CANOSCENZA
(Dante Alighieri )👍 1Commenta
-
Salve gente, grazie Pinnici , col sistema della stellare termosaldata si preserva la cartuccia da sporco e infiltrazioni rendendola più stabile, inoltre il carico estrattivo per la presenza della saldatura, come per le cartucce a pallini ,influisce sulla resa in maniera trascurabile .
.
Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da OderoSaluti a tutti. Sono nuovo. Caccio cinghiale alla posta con tiri entro i 35m. Mi piacciono palle con elevato potere d'arresto. Non magnum perché il mio...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da sputafuocosalve, ho letto su diversi forum, che caricando una cartuccia a palla non si deve mettere niente tra palla e la chiusura, come da foto ho trovato una...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da ScorpioneBuongiorno gruppo,mi servirebbe un consiglio per caricare questa palla per uso setolone.
LA palla è alta in totale 4 cm scarsi e mettendola in...-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
02-11-24, 13:29 -
-
da Camoscio61Buona sera ed un sereno Natale a tutti
Mi scuso per il titolo della discussione in questo periodo che invece è, almeno per me, magico ed insieme...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da Camoscio61Buona sera ed un sereno Natale a tutti
Mi scuso per il titolo della discussione in questo periodo che invece è, almeno per me, magico ed insieme...-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta