Calibro 450 Bushmaster

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

parang Scopri di più su parang
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • parang
    Ho rotto il silenzio
    • Feb 2012
    • 10
    • pesaro

    #1

    Calibro 450 Bushmaster

    Buongiorno a tutti.
    Mi sto interessando al calibro in oggetto, da utilizzare nella caccia in braccata al cinghiale, Vi sarei grato se voleste condividere le vostre esperienze Grazie anticipatamente, Saluti.
  • toperone1
    Moderatore Armi e Polveri
    • Dec 2009
    • 1715
    • ossola

    #2
    Nuovo calibro con cui impazzire un poco [musc][musc] Nasce per dotare gli M4 che tanto amano gli americani di una canna di calibro sostanzioso per mitragliare i loro suidi "quasi-cinghiali" in tutti i modi possibili. Per questo motivo nasce con un pesante vincolo in lunghezza totale, deve entrare nei caricatori


    qui se ne è parlato diffusamente.
    ps: esiste la funzione cerca

    Commenta

    • parang
      Ho rotto il silenzio
      • Feb 2012
      • 10
      • pesaro

      #3
      Buon pomeriggio.
      Grazie per l'indicazione, sarò più preciso, Verificando nei vari manuali trovo solo caricamenti con polveri americane di difficile reperimento, Sono a chiedere se qualche collega del forum ha esperienza con polveri Vihtavuori?
      Vorrei utilizzare palle Hornady 250 gr FTX e le 300 gr XTP mag. per la caccia al cinghiale in braccata.
      Grazie.

      Commenta

      • TYPHOON
        ⭐⭐⭐
        • Apr 2013
        • 2764
        • Potenza

        #4
        Sull'Hornady 10° edizione è indicata la sola Vihtavuori N-120 per la 300 grani XTP Mag. con dosaggi compresi tra 32,5 e 39,5 grani.

        Commenta

        • Nico93
          ⭐⭐
          • Jan 2024
          • 313
          • Sicilia
          • kurzhaar

          #5
          Scusate la mia ignoranza ma è simile al 450 Marlin questo calibro?

          Commenta

          • TYPHOON
            ⭐⭐⭐
            • Apr 2013
            • 2764
            • Potenza

            #6
            No, sono calibri diversi: il .450 Bushmaster deriva dal bossolo rebated rimless del .284 Winchester, accorciato a 43 mm e alesato per alloggiare una palla da 0,452" (lo stesso diametro dei vari 0,45" da pistola); il .450 Marlin è nato per superare le prestazioni (e le limitazioni di cameratura) del .45-70 in armi a leva. Come il suo predecessore usa palle da 0,458" (il diametro dei 0,45" da arma lunga), ha un bossolo belted, ma la misura dell'head space (dalla sommità del belt al fondello) è volutamente diversa da quella di tutti gli altri belted magnum derivati dal bossolo del .375 H&H, questo sia per non permettere la cameratura accidentale in armi camerate per il .45-70, sia per essere costretti a comprare i loro bossoli (diversamente sarebbe stato facilissimo ricavarli da qualunque belted magnum anche corto, visto che misura circa un centimetro meno di tutti i derivati dal .375 H&H progettati per azioni con lunghezza standard .30-06 (2,5 pollici, vedi .264 Win. Mag., 7 mm Rem. Mag., .338 Win. Mag. e .458 Win Mag., mentre il .450 Marlin arriva a 2,1 pollici). Negli Stati Uniti esiste il .458 x 2 che come dice il nome è un .458 Win. Mag. accorciato di mezzo pollice (da 2,5 a 2 pollici esatti), purtroppo non omologato dal CIP. Da noi l'unico calibro simile omologato dal CIP è l'11,5 x 51, identico al precedente a parte il diametro della palla, sempre "da pistola" (0,452" anziché 0,458").

            Commenta

            Argomenti correlati

            Comprimi

            Attendere..