Vecchie polveri

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

ALESSIO L. Scopri di più su ALESSIO L.
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • ALESSIO L.
    Ho rotto il silenzio
    • Aug 2011
    • 44
    • Quarrata PT
    • Breton

    #1

    Vecchie polveri

    Ciao ragazzi è tutto il giorno che scarico vecchie cartucce in calibro 12 20 e 24 cedute da un amico che purtroppo non può più esercitare la nostra passione..ci ho trovato di tutto ho già messo via sidna gp al mb tabacco che ricaricherò senza problemi..ho buttato nel water il miscolone da 5 polveri e sono a chiedere se mi aiutate a riconoscere queste di cui metto le foto..








    La prima credo sia super balistite le altre non le conosco
  • Cristian
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2012
    • 4739
    • Lombardia
    • Setter Inglesi

    #2
    Perdonami ma credo sia una pratica quantomeno pericolosa, anche se riuscissi a risalire a che polveri sono (e da una foto puoi indovinare...ma anche no ), non sai lo stato di conservazione ecc ecc.

    Io eviterei
    Dio salvi la Regina.
    Smell the flowers while you can.

    Commenta

    • ALESSIO L.
      Ho rotto il silenzio
      • Aug 2011
      • 44
      • Quarrata PT
      • Breton

      #3
      Originariamente inviato da Cristian
      Perdonami ma credo sia una pratica quantomeno pericolosa, anche se riuscissi a risalire a che polveri sono (e da una foto puoi indovinare...ma anche no ), non sai lo stato di conservazione ecc ecc.

      Io eviterei
      lo stato di conservazione e' ottimo le cartucce erano perfette..le ho scaricate solo a causa degli inneschi..la scorsa stagione ho praticamente sempre sparato cartucce da me ricaricate con polveri da cartucce scaricate..non ci vedo nulla di pericoloso se si usano alcuni accorgimenti come grammature piccole max 32 grammi inneschi medi ecc ecc..certamente non carico polveri che non so' con certezza cosa sono..per questo chiedevo a voi..

      Commenta

      • roberto barina
        ⭐⭐⭐
        • Aug 2010
        • 2480
        • Trovo (PV)
        • Pointer

        #4
        Buongiorno a tutti
        Alessio personalmente non mi esprimo mai sul "riconoscimento polveri" perchè sono troppe le variabili che ti possono indurre all'errore. Riguardo alla tua richiesta visto che hai detto che le polveri sono ricavate da cartucce scaricate, se ho capito bene ,sarebbe molto utile sapere l'assetto con il quale erano caricate ( bossolo- innesco- borra e chiusura ) magari con questi elementi potremmo esserti di aiuto
        Un saluto Roberto Barina

        Commenta

        • ALESSIO L.
          Ho rotto il silenzio
          • Aug 2011
          • 44
          • Quarrata PT
          • Breton

          #5
          Ciao Roberto per lo più erano cartucce del 20 e del 24 quindi non mi sono perso a scrivere gli assetti..la maggior parte erano caricate con la sidna e la gp quindi nessun problema..le foto delle polveri sconosciute era più per curiosità e conoscenza che per altro visto la piccola quantità di ogniuna..le foto delle lamellari non discuto che sia difficile riconoscerle da una foto ma le altre 2 sono molto particolari mi sembra impossibile che non le conosca nessuno..

          Commenta

          • Duecanne
            ⭐⭐⭐
            • Jun 2020
            • 1009
            • Friuli
            • springer spaniel

            #6
            Originariamente inviato da ALESSIO L.
            Ciao Roberto per lo più erano cartucce del 20 e del 24 quindi non mi sono perso a scrivere gli assetti..la maggior parte erano caricate con la sidna e la gp quindi nessun problema..le foto delle polveri sconosciute era più per curiosità e conoscenza che per altro visto la piccola quantità di ogniuna..le foto delle lamellari non discuto che sia difficile riconoscerle da una foto ma le altre 2 sono molto particolari mi sembra impossibile che non le conosca nessuno..
            Non prendere nota dei dosaggi e dei componenti è stato un errore, in pratica avevi le basi per calcolare un assetto in 12. la prima polvere a cilindretti potrebbe essere una Vihtavuori, ma sai quante ce ne é e con vivacità diverse.
            Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie....

            Commenta

            • ALESSIO L.
              Ho rotto il silenzio
              • Aug 2011
              • 44
              • Quarrata PT
              • Breton

              #7
              Originariamente inviato da Duecanne
              Non prendere nota dei dosaggi e dei componenti è stato un errore, in pratica avevi le basi per calcolare un assetto in 12. la prima polvere a cilindretti potrebbe essere una Vihtavuori, ma sai quante ce ne é e con vivacità diverse.
              Va bè resteremo col dubbio e butto via tutto..che poi saranno poco piu' di 100 grammi di polvere di 4 tipi..l'importante è che ho recuperato molta sidna e molta gp..

              Commenta


              • specialista
                specialista commenta
                Modifica di un commento
                Come giustamente dice Roberto, che saluto, in questi casi, si fa male a fare valutazioni, la miglior cosa è, come hai scritto, buttare via.
                La prima potrebbe essere Superbalistite, la seconda proprio non saprei, la terza una Tubal o Kemira?! Come ha detto Duecanne, la quarta sembra una Ball-Powder.
                Fidarsi è bene ma non fidarsi è meglio!!!
                P.S.
                Personalmente sono contrario a recuperare le polveri da cartucce anche se ben conservate.
                Cordiali saluti.
            • ALESSIO L.
              Ho rotto il silenzio
              • Aug 2011
              • 44
              • Quarrata PT
              • Breton

              #8
              Ciao specialista a me invece piace moltissimo ridare vita a qualcosa che praticamente non ne ha piu..negli ultimi anni un buon 80% delle cartucce che ho caricato e sparato viene da polveri recuperate da cartucce scaricate.. p.s.solo polveri che ho la certezza al 100% di cosa si tratta..tant'è che le polveri nuove che ho rischiano di diventare vecchie anch'esse 😁

              Commenta

              Argomenti correlati

              Comprimi

              Attendere..