Beretta S2
Comprimi
X
-
Beretta S2
Salve, finalmente ho preso un Beretta S2, calcio all'inglese e bigrillo, canne da 71 e le strozzature 11/10 e 7/10, canne forate 18,4, scambiato con un Benelli Raffaello Deluxe quasi nuovo (ho già un Breda Ermes con canna Benelli s.b. per il capanno). Il fucile è del 1961, quindi dovrebbe avere le batterie Beretta, è un fucile che ha sparato abbastanza, molto probabilmente al piccione (anche se ha i portacinghia), perchè non ha segni sui legni e non sono stati restaurati, oltre alle strozzature molto accentuate, comunque è molto solido e non ha nessun segno di camolatura all'interno delle canne, che sono in acciaio Boheler-Antinit, le incisioni sono in ottime condizioni. Ho pensato di usarlo, viste le strozzature, con cariche leggere tra settembre ed ottobre, a tortore in preapertura e colombacci e lepri in vagante, prima che cominci il passo. Appena ho un pochino di tempo pubblico qualche foto. -
Salve, finalmente ho preso un Beretta S2, calcio all'inglese e bigrillo, canne da 71 e le strozzature 11/10 e 7/10, canne forate 18,4, scambiato con un Benelli Raffaello Deluxe quasi nuovo (ho già un Breda Ermes con canna Benelli s.b. per il capanno). Il fucile è del 1961, quindi dovrebbe avere le batterie Beretta, è un fucile che ha sparato abbastanza, molto probabilmente al piccione (anche se ha i portacinghia), perchè non ha segni sui legni e non sono stati restaurati, oltre alle strozzature molto accentuate, comunque è molto solido e non ha nessun segno di camolatura all'interno delle canne, che sono in acciaio Boheler-Antinit, le incisioni sono in ottime condizioni. Ho pensato di usarlo, viste le strozzature, con cariche leggere tra settembre ed ottobre, a tortore in preapertura e colombacci e lepri in vagante, prima che cominci il passo. Appena ho un pochino di tempo pubblico qualche foto.👍 1 -
-
Avuto e ceduto, troppo pesante, troppo strozzato.Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie....Commenta
-
a me non sembra pesante, perlomeno con calcio all'inglese e bindella ventilata, il bilanciamento è ottimo. le strozzature riconosco che sono parecchio accentuate, ma il mio Rizzini pesa di più, almeno mi da quella sensazione, dovrei pesarli entrambiCommenta
-
Secondo me hai fatto un buon acquisto
e se c'è gaudenza, non c'è perdenza.
Le strozzature sono strette,
ma ti direi di non pensarci troppo, usa cartucce appropriate, ma eviterei di sparare peggio perché stai li a riflettere ad ogni tiro.
Io sono uno che ci studia tanto sulle strozzature migliori, poi sono andato a caccia per anni con i cani e una doppietta una stella su entrambe le canne.
😊
👍 1😂 1Commenta
-
imbracciando mi sale bene, l'unica cosa è che devo metterci un calciolo in gomma, perchè è un pochino corto, mentre con la scarpetta in gomma è giusto di misuraCommenta
-
per un eventuale tiro alla lepre, avevo pensato sia alle NSI Lepre 38gr di seconda e una Cheddite Elite Paper 36gr o B&P MB Tricolor 36gr o B&P MB SuperGigante 36gr di prima, solo che sia le Cheddite che le B&P sono da 750 bar e le B&P sul bossolo riportano la scritta "max 1050 bar", mentre le NSI non riportano la pressione, però essendo una 38gr non vorrei che avessero pressioni elevate, soprattutto per essere tirate a settembre ed ottobre, quando è molto caldo. In alternativa avevo pensato alle B&P MB Long Range 36gr di seconda canna, che hanno pressioni di 660 bar, e le NSI Golden Wing 36gr di prima canna, grazieCommenta
-
per un eventuale tiro alla lepre, avevo pensato sia alle NSI Lepre 38gr di seconda e una Cheddite Elite Paper 36gr o B&P MB Tricolor 36gr o B&P MB SuperGigante 36gr di prima, solo che sia le Cheddite che le B&P sono da 750 bar e le B&P sul bossolo riportano la scritta "max 1050 bar", mentre le NSI non riportano la pressione, però essendo una 38gr non vorrei che avessero pressioni elevate, soprattutto per essere tirate a settembre ed ottobre, quando è molto caldo. In alternativa avevo pensato alle B&P MB Long Range 36gr di seconda canna, che hanno pressioni di 660 bar, e le NSI Golden Wing 36gr di prima canna, grazieCommenta
-
Io sparo abitualmente cartucce da 42gr in seconda in sovrapposti in acciaio ,beretta e browning, di circa 3 kg di peso , senza nessun problema ,calcio giusto e un po' di tecnica a caccia non senti piu' di tanto.Ultima modifica Max54; 30-05-24, 19:47.👍 1
-
-
a dire il vero, in un sovrapposto più moderno, di pari peso, ho tirato spesso le 40gr senza problemi (RC40 e B&P M92S HV)Commenta
-
E' chiaro che, ognuno nelle proprie armi spara ciò che preferisce, ma qui ci leggono utenti ben abituati e certe castronerie è bene bollarle tali subito.
La vecchia aurea regola del rapporto 1:100 tra peso carica e peso arma, nei basculanti, è validissimo dopo 120 anni ed evita sia disagi fisici, che stress meccanico alle armi.
L'eccellente Sovrapposto Beretta Caccia Lusso nei modd. S2 ed SO2, che conosco come le mie tasche da 30 anni , alla bilancia fa marcare solitamente da 3250/3350 grammi con canne da 70/71 cm. una buona parte della differenza va ascritta al legno.
L'impiego ideale è di 32/36 grammi, queste ultime cariche pesanti, magari usate "cum grano salis" e non in continuazione.
Perchè?
In primis perchè con grammature pesanti l'arma batte e salta, come un mulo, non creando un buon feeling col viso/spalla e rendendo difficile e lento il riallineamento col bersaglio al secondo colpo; in secondo luogo la struttura dell'arma Sidelock, con le ampie cavità laterali ed il notevole scavo interno, denota una robustezza strutturale media, non eccezionale, quindi espone l'utente di cariche pesanti/maggiorate a possibili rotture della parte lignea di alloggiamento della meccanica.
A mio avviso la dieta ideale in un fucile Beretta S2 di 3300 grammi, per caccia mista potrebbe essere 32/34 grammi in prima canna e 34/35 max 36 in seconda.
Sparare 38/40/42 grammi, magari in cartucce moderne con elevata velocità, è fuori luogo, crea il rischio oggettivo di forte disagio al tiro e ripetendomi di minore prontezza di seconda canna e possibili rotture dei legni; ... sic et simpliciter.
Cordialità
G.G.Some people hear their own inner voices with great
clearness and they live by what they hear.
Such people become crazy, or they become legends.
</O:p👍 41
Commenta
-
E' chiaro che, ognuno nelle proprie armi spara ciò che preferisce, ma qui ci leggono utenti ben abituati e certe castronerie è bene bollarle tali subito.
La vecchia aurea regola del rapporto 1:100 tra peso carica e peso arma, nei basculanti, è validissimo dopo 120 anni ed evita sia disagi fisici, che stress meccanico alle armi.
L'eccellente Sovrapposto Beretta Caccia Lusso nei modd. S2 ed SO2, che conosco come le mie tasche da 30 anni , alla bilancia fa marcare solitamente da 3250/3350 grammi con canne da 70/71 cm. una buona parte della differenza va ascritta al legno.
L'impiego ideale è di 32/36 grammi, queste ultime cariche pesanti, magari usate "cum grano salis" e non in continuazione.
Perchè?
In primis perchè con grammature pesanti l'arma batte e salta, come un mulo, non creando un buon feeling col viso/spalla e rendendo difficile e lento il riallineamento col bersaglio al secondo colpo; in secondo luogo la struttura dell'arma Sidelock, con le ampie cavità laterali ed il notevole scavo interno, denota una robustezza strutturale media, non eccezionale, quindi espone l'utente di cariche pesanti/maggiorate a possibili rotture della parte lignea di alloggiamento della meccanica.
A mio avviso la dieta ideale in un fucile Beretta S2 di 3300 grammi, per caccia mista potrebbe essere 32/34 grammi in prima canna e 34/35 max 36 in seconda.
Sparare 38/40/42 grammi, magari in cartucce moderne con elevata velocità, è fuori luogo, crea il rischio oggettivo di forte disagio al tiro e ripetendomi di minore prontezza di seconda canna e possibili rotture dei legni; ... sic et simpliciter.
Cordialità
G.G.Commenta
-
Non ti ho detto che non si puo' sparare, non ha senso sparare cartucce a 38/40 grammi in un sovrapposto con quei pesi ci vuole un fucile un po piu pesante poi te la gia' spiegato Gianluca.👍 1Commenta
-
comunque per quanto riguarda l'S2, essendo del 1961, non voglio stressarlo e seguirò i tuoi consigli e quelli di Gianluca, a maggior ragione se lo porto in preapertura su tortore, usando le NSI Maionchi AZ-20 32gr e Cheddite FreeShot 33grCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Salve, siccome ne ho sentito sempre parlare di queste canne, considerate migliori rispetto alle Beretta normali, però leggevo che bisogna vedere se sono...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da roma3Cedesi 2 Canne Beretta S.B. sottrazione gas, per Breda Altair e tutta la serie Beretta A300/301/302/303, con le sottonotate caratteristiche:
...-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da sniper338Come da titolo del post vorrei dotare di canne lisce Beretta 686 Cal 20 il mio Express Beretta Gold Sable. Cercherei un fucile 686 Cal 20 con canne di...
-
Canale: Armi & Polveri
21-01-22, 01:26 -
-
Intantoun grande, grande, saluto a tutti gli amici del forum.
Edeccomi a raccontarvi (era doveroso che lo facessi, non foss’altro per tutticoloro...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da camstefanoUn parere al "volo". Ho la possibilità di acquistare a circa 650 euro una doppietta beretta 427 con canne da 71 cm acciaio bohler antinit....
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta