Maurizio 68
Lubrificazione polimero
Comprimi
X
-
Lubrificazione polimero
Buongiorno a tutti...da poco ho preso una hk sl 2000 e ha diverse parti in polimero , visto che ci sono molle e altri pezzi metallici a contatto con il polimero mi chiedevo come lubrificarli per preservare i metalli , ho pensato anche di usate l'olio auto visto che i motori hanno o ring a bagno e non si rovinano ma ho anche pensato di chiedervi consigli , grazie a tutti...
Maurizio 68Tag: Nessuno -
-
È chiaro che se lo hanno fatto così hanno pensato che prima o poi l' arma andrà lubrificata, quindi io userei normale olio per armi o wd 40 ecc eccCommenta
-
Ti sei mai preoccupato del puzzo che ha l'olio motore invece del soave profumo dell'olio x armi ??? :):):)Buongiorno a tutti...da poco ho preso una hk sl 2000 e ha diverse parti in polimero , visto che ci sono molle e altri pezzi metallici a contatto con il polimero mi chiedevo come lubrificarli per preservare i metalli , ho pensato anche di usate l'olio auto visto che i motori hanno o ring a bagno e non si rovinano ma ho anche pensato di chiedervi consigli , grazie a tutti...
Maurizio 68👍 1Commenta
-
Commenta
-
Commenta
-
Considera che in commercio cè l'olio per pulizia e lubrificazione e l'olio per quando riponi le armi per diverso tempo. Perlomeno, la CRC commercializza due tipi di oli per armi come detto in precedenza.Commenta
-
Commenta
-
Il WD40 propriamente detto non è un lubrificante ma uno sbloccante. Io userei Beretta CLP o meglio se esiste l'olio che fornisce la stessa casa produttrice dell'arma. Una volta mi è capitato di rovinare una brunitura con un olio anche di un marchio molto conosciuto. Ora uso solo CLP Beretta avendo 3 Tikka e un semi automatico Beretta. Mai più avuto problemi.Commenta
-
Buongiorno , sono esattamente con te , la mia domanda nasce per evitare di rovinare il polimero , probabilmente non si rovina ma cercavo qualcosa di specifico , proverò a chiedere in HK grazieIl WD40 propriamente detto non è un lubrificante ma uno sbloccante. Io userei Beretta CLP o meglio se esiste l'olio che fornisce la stessa casa produttrice dell'arma. Una volta mi è capitato di rovinare una brunitura con un olio anche di un marchio molto conosciuto. Ora uso solo CLP Beretta avendo 3 Tikka e un semi automatico Beretta. Mai più avuto problemi.
MaurizioCommenta
-
Il WD40 propriamente detto non è un lubrificante ma uno sbloccante. Io userei Beretta CLP o meglio se esiste l'olio che fornisce la stessa casa produttrice dell'arma. Una volta mi è capitato di rovinare una brunitura con un olio anche di un marchio molto conosciuto. Ora uso solo CLP Beretta avendo 3 Tikka e un semi automatico Beretta. Mai più avuto problemi.

Come si evince il WD 40 non solo è uno sbloccante ma è anche un ottimo lubrificante e ha una buona durata di lubrificazione, ed è compatibile con diversi tipi di plasticaCommenta
-
-
Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da topi lorenotre anni fa dopo aver passato l'esame per la selezione ungulati sono andato a scegliere la carabina. volendo fare sia il capriolo che l'irsuto ho optato...
-
Canale: Caccia di selezione
-
-
❗️⚠️ MODIFICA AL CALENDARIO 2025 ⚠️❗️
Si comunica che per motivi organizzativi la Speciale Bracco Italiano di Modena...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
14-02-25, 19:12 -
-
da Matteo87Buongiorno, ho una cz in 223 in cui la calciatura in polimero comincia a rovinarsi, mi chiedevo se esistono sistemi di rivestimento della stessa per dargli...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Scadenza iscrizioni: 4 set 2025
SOCIETA' ITALIANA SETTERS
Responsabile fiscale
Ind:VIALE CORSICA 20,MILANO 20137(MI)...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
25-08-25, 10:28 -
-
Scadenza iscrizioni: 15 lug 2025
Info:
FIDC DI MODENA
Responsabile fiscale
Ind:VIA BELLARIA 211/C,MODENA41100(MO)
...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
10-07-25, 18:33 -
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.

Commenta