Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite, il che ti offre un accesso limitato per visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita avrai accesso a pubblicare argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Buongiorno a ben ritrovati
Per impegni lavorativi è un pò che non scrivo sul forum
Mi è stata regalata della polvere in foto che vi allego
Cortesemente mi aiutate a capire di che polvere si tratta e se avete qualche dose per la ricarica in cal 12
non so se ho inserito gli indirizzi regolarmente perdonatemi........
Grazie
Fernando
Buongiorno a ben ritrovati
Per impegni lavorativi è un pò che non scrivo sul forum
Mi è stata regalata della polvere in foto che vi allego
Cortesemente mi aiutate a capire di che polvere si tratta e se avete qualche dose per la ricarica in cal 12
non so se ho inserito gli indirizzi regolarmente perdonatemi........
Grazie
Fernando
Si tratta di SIEM una doppia base (Solenite) con una % di NG intorno al 25%....leggermente piu vivace della DN, ne sono un estimatore. Polvere assai stabile, puo avere colorazioni molto diverse, dal grigio fumo, arancio, rosa, rosa fragola, crema, bordeaux....le ho testate al banco diverse e di diverse annate...mai riscontrato differenze. Polvere che addirittura recuperata da cartucce in cartone vecchie di 70 anni, al banco ha risposto come fosse stata prodotta ieri.
La cartuccia piu efficace in cal 12 che potrai assettare è la seguente: 12/70 686 1,45x34 - borra LBRS - GT - SG St. cf. mm. 57,80
Metto la foto di alcune colorazioni che si possono trovare.
È una polvere che mi ha sempre intrigato ma che non ho mai avuto ne caricato, a quanto pare è ed è stata una polvere affidabile e costante anche a distanza di tempo.
Saluti.
Si tratta di SIEM una doppia base (Solenite) con una % di NG intorno al 25%....leggermente piu vivace della DN, ne sono un estimatore. Polvere assai stabile, puo avere colorazioni molto diverse, dal grigio fumo, arancio, rosa, rosa fragola, crema, bordeaux....le ho testate al banco diverse e di diverse annate...mai riscontrato differenze. Polvere che addirittura recuperata da cartucce in cartone vecchie di 70 anni, al banco ha risposto come fosse stata prodotta ieri.
La cartuccia piu efficace in cal 12 che potrai assettare è la seguente: 12/70 686 1,45x34 - borra LBRS - GT - SG St. cf. mm. 57,80
Metto la foto di alcune colorazioni che si possono trovare.
salve, ho scaricato 50 cartucce di cartone (No originali) bossolo marcato k2, perchè montano i vecchi 6,45, recuperando polvere e piombo, ho pensato...
Salve amici del forum, dopo due anni di stop sto ricominciando a ricaricare in modo molto tranquillo e misurato. Come prima azione stasera ho scaricato...
Salve a tutti, cortesemente potreste aiutarmi a individuare questo tipo di polvere? Non è a lamelle e non è neanche perfettamente granulare è in una...
21-08-25, 11:58
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta