Consiglio velocità rilevate cartucce Cal.12 slug

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

maurmun Scopri di più su maurmun
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • maurmun
    Ho rotto il silenzio
    • Jul 2024
    • 21
    • Corteolona

    #1

    Consiglio velocità rilevate cartucce Cal.12 slug

    Buongiorno a tutti,
    gradirei chiedere una vostra opinione su alcune velocità rilevate oggi usando uno di quei cronografi economici (credo intorno agli 80€) che mi è stato regalato in questi giorni da alcuni miei amici.
    Premesso che sto usando la polvere F2x32, le cartucce sono state sparate in una canna slug da 50cm, camerata 76mm, con il cronografo posto a circa 2,5m dalla bocca, le varie combinazioni sono state le seguenti:
    • Palla Cervo verniciata della OCS (leggermente più lunghe della classica Locatelli), 1,7g di polvere, bossolo T3/65 616 chiusa a 59,2/3mm
      • AVG 392,4m/s, STD DEV 4,76, MIN 384m/s, MAX 398m/s
    • Palla Gualbo 28,5, 1,82g di polvere (praticamente la dose suggerita da B&P), bossolo T3/70 616 chiusa a 63mm
      • AVG 425,6m/s, STD DEV 4,5, MIN 419m/s, MAX 432m/s
    • Palla Cervo 32g, 1,8g di polvere, bossolo T4/65 616 chiusa a 59,7mm
      • AVG 394,4m/s, STD DEV 2,9, MIN 390, MAX 399
    • Palla Gualandi 32,5g, 1,8g di polvere, bossolo T4/70 616 chiusa a 59,2mm
      • AVG 396m/s, STD DEV 1,6, MIN 394m/s, MAX 399m/s
    La chiusura è stata fatta in appoggio con leggera compressione della borra, circa 1/1,5mm per le Gualandi e circa 1mm per le Cervo.
    Secondo voi sono valori plausibili per le varie configurazioni delle cartucce con questa polvere?

    Grazie,
    Mauro
    Ultima modifica maurmun; 07-06-25, 16:00.
  • sosax
    ⭐⭐
    • Feb 2018
    • 342
    • giarre ct
    • setter

    #2
    Salve, ho caricato palla slug, ma con polveri più progressive per uso caccia, pertanto i valori riportati possono essere plausibili perché trattandosi di una polvere x 32 il valore più allettante come velocità è rilevato con 28 grammi ed è anche l'assetto consigliato. I 32 grammi molti li spingono con Sipe e con Tecna in canne standard 65/70.
    Dipende da cosa si vuole ottenere, e dall'uso che si intende fare.
    Saluti e salute salvo.

    Commenta

    • parachutist
      ⭐⭐
      • Jun 2016
      • 287
      • Ravenna

      #3
      Originariamente inviato da maurmun
      Buongiorno a tutti,
      gradirei chiedere una vostra opinione su alcune velocità rilevate oggi usando uno di quei cronografi economici (credo intorno agli 80€) che mi è stato regalato in questi giorni da alcuni miei amici.
      Premesso che sto usando la polvere F2x32, le cartucce sono state sparate in una canna slug da 50cm, camerata 76mm, con il cronografo posto a circa 2,5m dalla bocca, le varie combinazioni sono state le seguenti:
      • Palla Cervo verniciata della OCS (leggermente più lunghe della classica Locatelli), 1,7g di polvere, bossolo T3/65 616 chiusa a 59,2/3mm
        • AVG 392,4m/s, STD DEV 4,76, MIN 384m/s, MAX 398m/s
      • Palla Gualbo 28,5, 1,82g di polvere (praticamente la dose suggerita da B&P), bossolo T3/70 616 chiusa a 63mm
        • AVG 425,6m/s, STD DEV 4,5, MIN 419m/s, MAX 432m/s
      • Palla Cervo 32g, 1,8g di polvere, bossolo T4/65 616 chiusa a 59,7mm
        • AVG 394,4m/s, STD DEV 2,9, MIN 390, MAX 399
      • Palla Gualandi 32,5g, 1,8g di polvere, bossolo T4/70 616 chiusa a 59,2mm
        • AVG 396m/s, STD DEV 1,6, MIN 394m/s, MAX 399m/s
      La chiusura è stata fatta in appoggio con leggera compressione della borra, circa 1/1,5mm per le Gualandi e circa 1mm per le Cervo.
      Secondo voi sono valori plausibili per le varie configurazioni delle cartucce con questa polvere?

      Grazie,
      Mauro
      Dal tipo di palla, immagino non le userai a caccia. Ritengo plausibili i valori che hai ottenuto, se nn le usi a caccia è inutile aumentare le velocità ottenendo solo un rinculo maggiore e probabilmente una precisione inferiore.

      Commenta

      • maurmun
        Ho rotto il silenzio
        • Jul 2024
        • 21
        • Corteolona

        #4
        Si, l’uso è strettamente su “carta”

        Commenta

        • pinnici
          ⭐⭐⭐
          • Feb 2010
          • 1374
          • Riposto
          • setter inglese

          #5
          Secondo il mio modesto parere , a parte la cartuccia caricata con la gualbo che risulta essere chiusa quasi correttamente , le altre hanno una chiusura blanda il chè produce un impigrimento della combustione , io marcherei un pò di più le chiusure , se le spari con un semiautomatico, potrsti avere qualche difficoltà con il riarmo .....
          FATTI NON FOSTE A VIVER COME BRUTI, MA PER SEGUIR VIRTUTE E CANOSCENZA
          (Dante Alighieri )

          Commenta

          • maurmun
            Ho rotto il silenzio
            • Jul 2024
            • 21
            • Corteolona

            #6
            Ciao,
            oggi sono ritornato al poligono con il cronografo ed insieme ad altre ho riprovato 3 allestimenti che avevo bancato al BNP
            - Cervo 28,5g - T3/65 616 - N320 1,55g - chiusura 58,3mi
            Banco 374,5 (canna 70cm) - 306 bar
            Cronografo 358,2 (mia canna 50cm)

            - Gualbo 28,5g - T4/70 CX2000 - N320 1,7g (come da Vihtavuori)- chiusura 63mm
            Banco 428 (canna 70cm) - 552 bar
            Cronografo 411 (mia canna 50cm)

            - Gualandi 32,5 - T4/70 CX2000 - N320 1,75g - Chiusura 58,6mm
            Banco 429 (canna 70cm) - 761 bar
            Cronografo 392 (mia canna 50cm)

            Le cartucce con la Gualandi mi sono uscite in realtà 59mm, quindi in questo caso l'ampia differenza dovrebbe essere imputabile anche a questo; 0,4mm di chiusura in più dovrebbero fare calare la pressione di circa una 40ina di bar, la prossima volta la provo esatamente e 58,6mm cosa che dovrebbe portare la velocità intorno ai 405ms
            Le altre 2, con una differenza di circa 16/17ms dovrebbero essere in linea con la differenza lunghezza della canna.

            Ho incluso anche le pressioni rilevate nel caso qualcuno fosse interessato a quegli assetti

            Commenta

            Argomenti correlati

            Comprimi

            Attendere..